b3rth Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 Buonasera a tutti, sono nuovo qui su vespaonline e spero di aver azzeccato la sezione per parlare del mio problema.. Ho una vespa px 125 arcobaleno che nella notte ha deciso di riversare tutto l'olio del serbatoio sul pavimento del garage. So che le guarnizioni sono un po' vecchiotte, ma non ha mai avuto problemi o grandi perdite.. Essendo un neofita di vespe, vorrei cogliere l'occasione e cominciare a capirci qualcosina di più e provare a metterci finalmente mano da solo. Credo di avere tutti gli strumenti necessari per uno smontaggio, in quanto la vespa è stata un lascito di mio fratello, mi servirebbe solo capire da dove partire per evitare ulteriori problemi.. Qualcuno saprebbe suggerirmi la strada giusta?? Vi ringrazio in anticipo Cita
Vespa30 Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 Direi che sarebbe il caso di smontare i sebatoi e verificare, controlla anche la spia del serbatoio olio. Cita
matteovespa Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 per eviatare di ripartire senza causare danni fa la miscela con il 2 diretta nel serbatoio sapendo approssimativamente i litri che ci sono e revisiona tutto il circuito dell'olio, serbatoio, tubi guarnizioni ecc... Cita
massits Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 io suggerirei di eliminare il serbatoio olio e il circuito e mettere un serbatoio sola benza e facci, come già sopra suggerito, da solo la mix al 2% con le apposite bottigliette. non costa tanto.. Serbatoio Vespa Px 1983 Accensione Coprimanubrio | eBay meno rischi, più affidabilità. Cita
Vespa30 Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Non è per fare polemica, ma eliminare la comodità del miscelatore per una perdita di olio ancora da verificare, ma probabilmente da serbatoio e che magari si risolve con un cambio tubo o guarnizioni o spia, mi sembra esagerato. Quanto ad affidabilità, io fino ad oggi ci ho percorso 140.000 km e ho solo cambiato una volta la spia trasparente. Cita
matteovespa Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 infatti non lo togliere. revisiona tutto il circuito Cita
b3rth Inviato 4 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2013 Grazie a tutti per i consigli e per l'aiuto! Comincerò partendo dal serbatoio cercando di non distruggere nulla..a tal proposito, esistono per caso degli schemi particolari di smontaggio? grazie ancora a tutti! Cita
massits Inviato 5 Settembre 2013 Segnala Inviato 5 Settembre 2013 alzi il serbatoio e sotto c'è quello del'olio. sganci, sostituisci gli o-ring, event. il bicchierino, tubi e riposizioni Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini