vespone12 Inviato 15 Settembre 2013 Segnala Inviato 15 Settembre 2013 ci sono molti post che lo spiegano. Comunque se la candela è nuova non si vede un tubo e ci si deve camminare per qualche centinaio di km Se è gia sotto da un pò di tempo, ti fai un giro per portrla bene a temperaturaa. poi la tiri per 500 600 metri intorno ai 65 70 km/h e mentre sei in corsa tira la frizione e spegni il motore accosta a destra e ti fermi sempre a frizione tirata. ( attento a non farti male e alle macchine dietro di te fai sta cosanella corsia di destra così non hai problemi ad accostare.) Aspetta un po e fai raffreddare un poco il motore per non danneggiare la filettatura della testata e svita la candela. Se è marroncino nocciola l elettrodo centrale e quello di massa va bene. Cita
Allfonso Inviato 15 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2013 Faccio la prova e ti faccio vedere la foto.... Gtazie Vespone Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini