sergio76 Inviato 15 Settembre 2013 Segnala Inviato 15 Settembre 2013 Ciao Ragazzi! Chiedo aiutoe consigli! Mi sto preparando al rimontaggio della mia faro basso del 51 e ho dei dubbi dovuti al fatto che non trovo corrispondenza tra le immagini degli spaccati e le foto che ho fatto durante il smontaggio. Mi trovo rondelle e gommini non presenti in foto e vi chiedo aiuto per sapere cosa fare. Qualcuno può gentilmente postare una foto di come va montata la molla del mozzo anteriore? Anche qualche foto delle rondelle e gommini dei due perni del mozzo. Vi ringrazio anticipatamente e aspetto notizie e consigli grazie Cita
sergio76 Inviato 16 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2013 Ciao Ragazzi! Chiedo aiutoe consigli!Mi sto preparando al rimontaggio della mia faro basso del 51 e ho dei dubbi dovuti al fatto che non trovo corrispondenza tra le immagini degli spaccati e le foto che ho fatto durante il smontaggio. Mi trovo rondelle e gommini non presenti in foto e vi chiedo aiuto per sapere cosa fare. Qualcuno può gentilmente postare una foto di come va montata la molla del mozzo anteriore? Anche qualche foto delle rondelle e gommini dei due perni del mozzo. Vi ringrazio anticipatamente e aspetto notizie e consigli grazie RAgazzi possibile che ogni volta che inserisco qualcosa e chiedo un pò di aiuto nessuno risponde? Pensavo che fosse un sito per appassionati che possono dare delle dritte e consigli , ma forse mi sono sbagliato! Cita
docnovi Inviato 18 Settembre 2013 Segnala Inviato 18 Settembre 2013 Ciao, Mi sa che devo subito deluderti perche' non ho mai smontato il mozzo della mia vespa, ma avrei una domanda a cui forse tu puoi facilmente rispondere. Ho una V31T del 51 senza il contachilometri che era un'opzione. L'ho fatta restaurare e sono alle prese con qualche problemino elettrico, comunque stavo pensando di farci montare il contachilometri che sarebbe obbligatorio per l'immatricolazione (almeno qui in Svizzera dove vivo da 12 anni). I pezzi li avrei trovati tutti, ma mi e' venuto un dubbio. Sul mozzo della ruota anteriore c'e' gia' il rinvio per il contachilometri o va trovato pure quello? in altri termini, dove si collega il cavo contachilometri? Cita
mahros Inviato 19 Settembre 2013 Segnala Inviato 19 Settembre 2013 se hai trovato pezzi differenti dagli esplosi è segno che qualcuno prima di te aveva già messo le mani e sostituito e cambiato dei particolari,gli esplosi fanno fede sia per l'ordine che per i pezzi necessari Cita
Mike66 Inviato 26 Settembre 2013 Segnala Inviato 26 Settembre 2013 gli esplosi danno già un'indicazione, se posti qualche foto .....vedo se posso aiutarti Cita
sergio76 Inviato 26 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2013 Ciao ragazzi! grazie per avere risposto cercherò di mettere una foto del mozzo. Rispondo a docnovi: nel mozzo anteriore è presente un foro dove va avvitato il rinvio del contachilometri, solitamente è chiuso con una vite di alluminio. colorat come la vespa di verde. Ho un' altra domanda che riguarda l'ammortizzatore anteriore del 51, nel mio caso non è quello sottile con la vite ma quello grosso di alluminio con lo zoccolo grosso (se riesco inserisco una foto). Vorrei sapere la qualtità di olio che va inserita all'interno dell'ammortizzatore ho provato con 37-38 ml derivati da una discussione del forum, ma sono decisamente troppi. Aspetto notizie grazie mille. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini