Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Ciao, il px ha l'illuminazione mentre la primavera no, però per quel che riguarda la primavera avendo praticamente l'impianto della ET3(chiave e centralina a parte) puoi montarla con molta facilità (se non dovessi già averla!)basta prendere corrente dalle luci di posizione anteriori (in origine cavo rosa)e attaccarci uno spezzone di cavo(in origine cavo azzurro) e con il suo portalampada originale(io ne ho uno se ti dovesse servire)montare la siluro 6v 0,6 watt e far luce di notte allo strumento, cosi' facendo avresti pure il vantaggio di assorbire un poco di corrente dalle posizioni e non brucerai più con una certa facilità le lampadine(sempre di posizione). la lampadina allo strumento funge per cosi' dire da piccola resistenza essendo a catena con l'impianto di posizione.

Inviato

Ho smontato il contak. E a prima vista sembra inaccessibile se non per una piccolo foro alla base che potrebbe accogliere un siluro , ma il porta lampada dove lo metto? Ho trovato all'interno del faro una lampadina vagante che potrebbe essersi sfilata.....

Ciao, il px ha l'illuminazione mentre la primavera no, però per quel che riguarda la primavera avendo praticamente l'impianto della ET3(chiave e centralina a parte) puoi montarla con molta facilità (se non dovessi già averla!)basta prendere corrente dalle luci di posizione anteriori (in origine cavo rosa)e attaccarci uno spezzone di cavo(in origine cavo azzurro) e con il suo portalampada originale(io ne ho uno se ti dovesse servire)montare la siluro 6v 0,6 watt e far luce di notte allo strumento, cosi' facendo avresti pure il vantaggio di assorbire un poco di corrente dalle posizioni e non brucerai più con una certa facilità le lampadine(sempre di posizione). la lampadina allo strumento funge per cosi' dire da piccola resistenza essendo a catena con l'impianto di posizione.
Inviato

il foro per la lampada a siluro è quasi alla base del contachilometri, e il porta lampada è un pezzo originale del contachilometri stesso, è bianco ed in plastica, si preme e si gira dentro allo strumento con la lampada inserita precedentemente.

fai foto di ciò che hai trovato.

Inviato

Ti invierò la foto ,ma ti anticipo ti dico che porta lampade non ne ho trovati però guarderò meglio...

Grazie

Max

P.s dal momento che tutto questo e' per smontare la forcella, ora come dicono che la coda e' sempre la più dura , non riesco a togliere il parafango perchè quest'ultimo impatta con il piatto porta cuscinetti alla base della forcella.. Ne sai qualcosa circa una manovra chiave?

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...