Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, io ho deciso di iniziare a mettere le mani sul motore della vespa e so che l'estrazione dei cuscinetti è impresa ardua :biggrin: Lo so che ci sono vari artifizi, però io vorrei acquistare un set di estrattori che mi possa andare bene per tutti i cuscinetti, quale mi consigliate: io ne ho visti due:

SET ESTRATTORI CUSCINETTI CARTER 7 PEZZI | eBay

oppureKit attrezzi per estrazione cuscinetti e boccole albero motore ├ÿ 37-76mm "BUZZETTI"

Che ne dite?

 
Inviato

In teoria ci vorrebbero tutti e due i kit,il primo lavora su cuscinetti che hanno l'interno libero mentre il secondo lavora su quelli che hanno l'esterno libero.Il kit 1 lo usi per il 6200-6303-6204 lato ruota-cuscinetto a rullini albero cambio che restano sempre nelle sedi carter;il kit 2 lo usi per togliere il 6204 lato volano che rimane sempre attaccato all'albero e la boccola interna del cuscinetto a rulli lato volano se hai un et3 o una 50n prima serie.

Inviato (modificato)

Sospettavo che occorressero entrambi :biggrin: .....secondo te, come sono? Beninteso che non sono professionali , ma secondo te potrebbero andare bene o sono "robetta" da basso bricolage? Non avendo esperienza non riesco a valutare solo dalla foto!Io ho una 50 n a cui ho cambiato i carter per metterci un 102:cool: e adesso vorrei riassemblare tutto il motorello originale, solo che prima vorrei fare un po' di pratica, quindi ho deciso di comprare un motore "cavia" su cui "esercitarmi" solo che se devo comprare entrambe le valigette incomincia ad essere una spesa :biggrin: Quale delle due mi potrebbe essere più necessaria? 150 euro per un motore vecchio è troppo? Grazie in anticipo.

Modificato da vespale80
Inviato (modificato)

Quelle 2 valigette saranno tra le mie prossime spese per l'attrezzatura,cercando in rete si trovano anche a prezzi decisamente piu bassi e sono utilissime.La spesa vale la pena effettuarla se hai da metter le mani su vari motori ogni anno,se fai un motore ogni 10 anni e non hai motivo di utilizzarle per altri mezzi penso che convenga arrangiarsi in altri modi meno costosi.Come qualità dei materiali per l'uso che ne facciamo noi basta ed avanza per fare motori fino all'età della pensione.150€ per una cavia mi sembrano un po tanti ma se era completo di tutto e funzionante cerca magari di non distruggerlo troppo che potrebbe tornarti utile in futuro.

Modificato da psycovespa77
Inviato

Allora cercherò meglio in rete per trovarne di più economiche, perchè oltre alla mia vespa ho anche quella di mio padre che necessita di manutenzione straordinaria e la mia di manutenzione continua per aggiornamenti :biggrin: non so se mi spiego :biggrin: (qui per aprire un motore ti chiedono un botto!Li pure capisco, però la tasca langue) Sotto a 150 non ho trovato niente(una volta si trovavano a 50), però come hai detto tu mi può servire per progetti futuri!Comunque grazie per le risposte, sempre gentilissimo_capo

Inviato

Lo avevo pensato anch'io, vedendolo in uso su un video, anche se il prezzo era più interessante!Vabè ci penso, comunque se ne trovo altri li segnalo(se non rompo o non vado contro qualche regola del forum)...potrebbe essere utile anche ad altri!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...