Matti13 Inviato 5 Gennaio 2014 Segnala Inviato 5 Gennaio 2014 Ciao a tutti e buon 2014!!La scorsa estate restaurando la vespa 50 special di mio nonno ho deciso di iscriverla all' ASI...allora mi sono recato alla sede di un club di auto e moto d'epoca e ho chiesto come dovevo comportarmi...Mi è stato risposto che per usufruire di questo servizio avrei dovuto pagare un tesseramento annuale al club e poi procedere facendo le foto al mezzo e inviando il certificato di richiesta all'ASI e facendo fare un collaudo a un perito ASI che passa da loro una volta al mese alla "modica cifra di 180 euro!!"Mi sembrava una spesa un pò eccessiva però l'ho affrontata perchè non volevo correre il rischio che in caso d'incidente mi pagassero il mezzo come rottame e non per il suo valore effettivo!!!Una volta pagato il tutto hanno fatto le foto,spedito il modulo di richiesta e fatto il collaudo dal perito ASI e poi mi è stato detto di avere pazienza che nel giro di qualche mese sarebbe arrivato il certificato!!Invece con grande sorpresa mi è arrivata una lettera che negava la mia richiesta in quanto i ciclomotori non possono usufruire di questa certificazione...mi sono presentato al club e scusandosi mi hanno restituito 10 euro(ero con mio padre e sono riuscito a restare calmo!!)come devo comportarmi per far si che la mia 50 special sia registrata come storica??vi ringrazio in anticipo e spero qualcuno possa darmi una mano!! Cita
vespone12 Inviato 5 Gennaio 2014 Segnala Inviato 5 Gennaio 2014 Vai sul sito della F M I federazione motociclistica italiana. Li sará pissibile iscriverla, oppure in un motoclub o vespaclub federato F MI. Cita
Matti13 Inviato 5 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2014 Grazie mille!!allora con la storia dell'iscrizione ASI mi hanno fregato i soldi e basta!!giusto?? Cita
vespone12 Inviato 5 Gennaio 2014 Segnala Inviato 5 Gennaio 2014 Non ci pensare più, consulta il sito F.M.I Moto D'Epoca Ecco leggi qui sopra (clicca sul link) Cita
Matti13 Inviato 5 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2014 va beh dai ormai è passata comunque grazie mille per l'informazione!! Cita
GiPiRat Inviato 6 Gennaio 2014 Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 Grazie mille!!allora con la storia dell'iscrizione ASI mi hanno fregato i soldi e basta!!giusto?? In buona sostanza: sì! Perchè il responsabile del club ASI al quale ti sei rivolto avrebbe dovuto sapere che per i ciclomotori l'ASI non rilascia più la certificazione di rilevanza storica. Vai di FMI e porta pazienza. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini