Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti i vespisti.

Dopo aver passato 5 mesi a revisionare il motore la mia PX125E dell'85 mi fa uno strano scherzetto. La vespa si accende dopo una o due pedalate, resta accesa poco meno di un minuto e poi si spegne e non ne vuole sapere più di riaccendersi. Ho controllato la scintilla tra la pipetta e la candela e sembra assente. Però è strano visto che si era accesa poco prima no?

Il meccanico Peppe dice che deve trattarsi del pick up che surriscaldandosi nn funziona più correttamente. (costo 18 euro)

Il meccanico Giulio consiglia di cambiare tutto lo statore, perchè è meglio cambiare tutto nel dubbio. (costo 60 euro)

Ho cambiato la centralina esterna, lo spillo conico del carburatore più tutte le guarnizioni. Cuscinetti, paraoli, crocera, trasmissioni e i fili bruciati dello statore.

COSA PUò ESSERE???? LA DIAGNOSI VI SEMBRA GIUSTA??? attendo impaziente le vostre risposte... è troppo tempo che nn guido la mia vespaaaa e con le giornate primaverili che stanno uscendo è davvero dura

_trists

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao la diagnosi potrebbe essere corretta, oltre allo statore c'è solo la bobina di altro...

Ma li trovi (gli statori) a parecchio meno sulla rete. Io ne presi uno lo scorso anni intorno ai 40 euro spedito. Il solo pick up non conviene tanto.

Ciao.

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

lo statore ha la funzione di produrre corrente per alimentare bobina alta tensione e quindi la candela, luci clacson etc

Modificato da rhov
Inviato

Be, lo statore ha una doppia funzione, anzi tripla, genera energia elettrica a 12volts per l'impianto luci, batteria ecc; genera energia b.t. per la bobina alta tensione che produce la scintilla alta tensione per la candela ed infine il pick up "fasa" correttamente il momento in cui scocca la scintilla..

In ordine di frequenza i guasti dello statore sono (per quello elettronico): cavi (il guasto più frequente su vespe più datate), pick up e infine bobine (molto raro).

Ciao.

Inviato (modificato)
Be, lo statore ha una doppia funzione, anzi tripla, genera energia elettrica a 12volts per l'impianto luci, batteria ecc; genera energia b.t. per la bobina alta tensione che produce la scintilla alta tensione per la candela ed infine il pick up "fasa" correttamente il momento in cui scocca la scintilla..

In ordine di frequenza i guasti dello statore sono (per quello elettronico): cavi (il guasto più frequente su vespe più datate), pick up e infine bobine (molto raro).

Ciao.

descrizione più precisa e dettagliata della mia

Modificato da rhov
Inviato

concordo.

va ricordato che cavi e bobine sono entrambe cavi di rame icoperti di plastica/gomma che col tempo e col calore si induriscono e poi sgretolano. il cavo è facilmente risolvibile, la bobina invece va sostituita ( o se uno ha voglia la rifà )

Inviato (modificato)
Beh, lo statore ha una duplice funzione, addirittura triplicare, produce energia elettrica a 12 volt per il sistema di illuminazione, batteria, ecc; bt genera energia per la bobina di alta tensione che produce la scintilla ad alta tensione alla candela, e infine il pick up "fasa" correttamente il momento in cui la scintilla .. Al fine di guasti frequenza dello statore sono (per quello elettronico): cavi (il difetto più comune in vespe anziani), e infine raccogliere bobine (molto raro).

Hello. [/ QUOTE]

Thanks for sharing both the functions of the stator. I was not aware of the second and now I will be able to make better use ..

Modificato da DamionTomita
Inviato
Grazie..

Ottime risposte..

Con il caldo lo statore può avere problemi?

i motivi di usura dello statore sono l'età e l'usura data dalla temperatura che si sviluppa all'interno del volano (min +-60 ┬░C) che negli anni cuoce la gomma di rivestimento dei cavi e delle bobine.

la gomma si screpola e mentre i cavi li puoi sostituire o rivestire, le bobine vanno in "corto", cioè non generano più la tensione necessaria ( perchè l'elettricità che percorre la bobina, non la completa ) e vanno sostituite.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

approfitto della discussione aperta.

ciao a tutti, ho un px 150 a batteria, con la centralina ducati blu, per intenderci.

non mi arriva corrente alla batteria ma le spie sul quadro si accendono se spedivello( riserva e fari)

mi stavo chiedendo se il problema possa essere lo statore e se posso testare quanta corrente esce dai cavi. onestamente non ho pensato di testare la continuità dei cavi dello statore..

Inviato

Ciao a tutti, scusate per il titolo abbastanza vago ma non saprei descrivere in altro modo la cosa (sono abbastanza ignorantissimo in quanto a tecnica).

Ho un px senza frecce del 78 che da qualche tempo, ogni tanto, perde clamorosamente potenza mentre accelero, il motore borbotta e poco dopo la marmitta fa un rumorosissimo PFFFFFF . La vespa non muore ma non riesce ad andare oltre ai 40 all'ora, pur accelerando. Altro problema che capita, non so se collegato, a volte muore in corsa (molto più raramente) e non c'è verso di rimetterla in moto a pedivella ma solo correndo. Sapete darmi qualche consiglio giusto per iniziare a metterci le mani? Non è mai tardi per imparare! Grazie!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...