Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

ho una P200E che ha un solo problema, non troppo trascurabile: fermarsi.

Non è solo un problema di freni, infatti ho cambiato le ganasce da poco, credendo che fosse colpa loro, e la ruota si blocca senza problemi, ma da quel momento in poi ha luogo la tragedia: nell'asciutto le gomme fischiamo come demoni, e nel bagnato... come stare sul ghiaccio.

Per un po' me ne sono fatto una ragione liquidando la questione con la frase: è una vespa, lo deve fare - anche perchè riponevo una certa fiducia nelle gomme appena cambiate l'estate passata (michelin S83, prima montavo le pirelli), e preferivo pensare di non aver fatto una spesa inutile, cambiandole - ma dopo che sono finito un paio di volte per terra proprio a causa di questo problema, la cosa non è più accettabile.

Bene, non volendo fare lo stesso errore due volte, e volendo evitare altre situazioni spiacevoli, chiedo a voi:

- Qual è il miglior pneumatico per px secondo i vostri gusti?

- Quale tiene meglio la strada sul bagnato?

 
Inviato

... a parte le termiche, potrebbero esserci un paio di problemi pregressi.

Quanto vecchie sono e quanti chilometri hai fatto con le S83?

Potrebbero essersi vetrificate...

Come hai regolato il cavo del freno posteriore?

Mi spiego: per evitare di inchiodare sarebbe buona cosa lasciare non troppo tirato il cavo, in modo da dover "pestare" in fondo per avere la massima frenata.

Se il cavo è troppo teso, non potendo modulare adeguatamente la pressione (è pur sempre una vespa!) è facile bloccare la ruota posteriore.

Ricordati di usare principalmente il freno anteriore per rallentare...

Inviato

In realtà freno sempre con entrambi, soprattutto cerco di usare l'anteriore, anche per non destabilizzare troppo la vespa, soprattutto in curva, concordemente con le possibilità del mezzo.

Infatti quello davanti non arriva quasi mai a bloccaggio, quello dietro invece anche troppo volentieri, benchè abbia regolato il filo per avere un buon gioco prima di arrivare a bloccaggio della ruota, succede che si abbassa il pedale per un buon tratto senza che sembra ci grossi effetti e poi negli ultimi quattro-cinque millimetri c'è tutta la frenata che serra d'improvviso la ruota dietro. Ma questo credo sia normale nella vespa.

Le michelin erano nuove l'estate scorsa, almeno le ho comprate come nuove su ebay, e non avevano segni evidenti di invecchiamento della gomma, adesso hanno circa 4000 km. Ma dall'inizio ho accusato diversi problemi con loro, con la pioggia poi la cosa è diventata insostenibile.

Inviato

Tutta esperienza!

Son finito capottato fuori da un tornante per gomma posteriore vetrificata e freno a pedale poco modulabile...

Certo, se magari andavo più piano magari non succedeva, ma tant'è. :wink:

Inviato
quello davanti non arriva quasi mai a bloccaggio, quello dietro invece anche troppo volentieri

anche la mia è così, purtroppo (aggiungo che l'anteriore non blocca mai e a circa 50 km/h richiede circa 30 metri per fermare la vespa)!

Con una gomma di "mer*a" quest'inverno, per un pedone sbucato, sono caduto in frenata, sul dritto (bagnato) e a 10 km/h.

Graffi per 80 euro di carrozziere ... avrei potuto comprare gomme d'oro!!! Pazienza ... fatta esperienza ...

Inviato

20140505_140138.jpg.cb081dc4f629657c80d2


Ciao ragazzi.
Questa è l'immagine che mi avete chiesto di postare, anche se mi è un po' oscura. A meno che non abbia guardato e fotografato il posto sbagliato, se è anno e mese quello che vedo questa gomma la dovrebbero fabbricare questo dicembre...

Comunque l'ho aquistata l'anno scorso in questo periodo su ebay.
Voi di solito dove comprate?

20140505_140138.jpg

20140505_140138.jpg

20140505_140138.jpg

20140505_140138.jpg

20140505_140138.jpg

20140505_140138.jpg

20140505_140138.jpg.8485f64b52b62c72541007c376a083ea.jpg

Inviato
anche la mia è così, purtroppo (aggiungo che l'anteriore non blocca mai e a circa 50 km/h richiede circa 30 metri per fermare la vespa)!

Con una gomma di "mer*a" quest'inverno, per un pedone sbucato, sono caduto in frenata, sul dritto (bagnato) e a 10 km/h.

Graffi per 80 euro di carrozziere ... avrei potuto comprare gomme d'oro!!! Pazienza ... fatta esperienza ...

Io uscivo da una rotonda a 20-30 km/h, asfalto zuppo, ma niente di irregolare. Mentre ero in piega, non troppo ambiziosa, mi sono partite entrambe le ruote, di quello che è successo dopo non sono molto sicuro, so solo che mi sono ritrovato sotto la vespa in una siepe.

Inviato

Maxxx sicuramente voleva dire settimana e anno....

Cmq la gomma è della quattordicesima settimana del 2012 quindi circa aprile 2012...tutto sommato non dovrebbe essere dura dura....

Inviato
Maxxx sicuramente voleva dire settimana e anno....

Cmq la gomma è della quattordicesima settimana del 2012 quindi circa aprile 2012...tutto sommato non dovrebbe essere dura dura....

... cazzo di prosecco! :wink:

Son vecchie e finite, maq.

Cambiale.

Inviato
dite, eh... Quanto è la durata massima che per una gomma, voglio dire il limite di tempo per usarle ancora, un paio di anni?

Dove comprate voi?

Per mia esperienza,le tengo per quattro anni o 5-6000 km....

Per acquistarle o alle fiere o ricambista....

Inviato

... mah, io ne faccio fuori un paio all'anno, circa.

Tre quattro fine settimana in giro, una volta a Trst, un giro della Cimutlandia, un Raid dei Passi, tutti i preparativi e il Raid del Grappa, più tutti gli spostamenti nelle città di provincia per lavoro mi fanno raggiungere con facilità il limite di consumo del battistrada.

Dopo 5 - 6.000 chilometri, quindi, elimino la gomma posteriore sostituendola con quella anteriore, mettendo una gomma nuova davanti...

Per l'acquisto consiglio di creare un gruppo e andare a rompere i coglioni con fermezza al gommista di turno finchè non abbassa il prezzo.

Una S83 riesco a portarla a casa sui 22 - 23 neuri, una SC30 sotto i 20... ma io ne acquisto minimo 6 alla volta.

Inviato
Per l'acquisto consiglio di creare un gruppo e andare a rompere i coglioni con fermezza al gommista di turno finchè non abbassa il prezzo.

ebay immagino lo sconsigliate...

Comunque se avete intenzione di creare un gruppo di acquisto fra Firenze ed Arezzo avete trovato un volontario...

Solo che non posso permettermi di portarne a casa tante, non avrebbe senso, le lascerei ad invecchiare per i km che faccio.

Inviato

Devo essere sincero, anche gli ammortizzatori hanno la loro età, ed avevo intenzione di cambiarli il mese prossimo, quando avrò più tempo.

Inoltre ho un problema alla forca dalla caduta: la sento leggermente ballare in frenata quando uso il freno anteriore, la sensazione è simile ad una frenata con abs, vibra leggermente con un certo rumore.

Anche in quel caso pensavo fosse colpa delle ganasce, o al limite dei dadi che, credo, regolano il precarico ai cuscinetti della forca, però le ganasce sono nuove ed i dadi sono al loro posto. Quindi ho paura che si siano intaccate le piste dei cuscinetti.

Comunque ho preso il kit ed il prossimo mese cambio anche quelli.

Inviato

Io ho sempre usato,e mi son sempre trovato egregiamente con le SM100.23€ dal mio gommista di fiducia(ne compro 2).Le cambio quando in mezzo sono consumate al punto che la riga centrale è quasi finita(1-1.5 mm)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...