Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi presento:

Mi chiamo Nico e sono di Bari.

Ho una Vespa pk 50N del 1989 che sto sistemando, dopo averla tenuta 10 anni in garage.

Al momento stiamo applicando le modifiche che ho acquistato.

La mia configurazione:

GT Polini 130 (raccordati i carter a cilindro e la valvola e limata la camicia dell'albero)

Albero Anticipato Mazzucchelli ET3

Rapporti 27/69 DD CP

4 Marce

Molla rinforzata

Carburatore 24Phbl

La mia domanda è la seguente:

Premetto che so bene che ogni motore va in modo diverso, ma vi chiedo, se qualcuno di voi ha già avuto a che fare con una configurazione del genere e che getti e spillo utilizza.

C'è da considerare che il motore lo stiamo rimontando oggi e quindi deve fare i 1000km di rodaggio.

Posso andare di rodaggio con i getti e spillo presettatto nel 24 o mi consigliate di intervenire già da subito ?

Grazie a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao! Che getti max e min hai originali? In teoria dovrebbero essere 100 e 50.

Io ho un 24, ma lo monto su un 115. Posso comunque dirti che secondo me con un 55 di min. e 100 di max. ci fai il rodaggio tranquillamente. Spillo 22 seconda tacca dall'alto, polverizzatore aq264, getto avviamento 60.

Io col 115 ben preparato monto 50 min. e 90 max.

Spero di esserti stato d'aiuto ;-)

Inviato

Grazie mille per la tua risposta Spartan!

Sembra che con la carburazione come sta messa originalmente sul 24 si possa fare il rodaggio.

La vespa l'ho messa in strada sabato mattina.

Parte al primo colpo! Uno splendore!

Faccio un primo giro e va perfettamente.

Buona ripresa su tutte le marce, sino alla quarta è sempre molto allegra.

Rapporti azzeccati al 100%! (27/69 su polini 130)

Gli metto un po' di benzina e miscelo al 3,5% per farla grassa.

La vespa va che una bellezza.

Sempre in moto al primo colpo senza necessità di aprire aria.

In quarta a minimo di accelerazione tocco i 70, appena apro un po' di piu la vespa subito raggiunge i 75... Chiudo subito per non mettere sotto sforzo, ma capisco che il lavoro sul motore ha raggiunto l'obiettivo.

In serata, torno a prenderla..... un colpo al pedale... si accende..... si spegne dopo qualche secondo e non parte più!

Il motore è appena rifatto ed è perfetto!

Credo possa essere la candela che non ha retto la carburazione grassa.

Era una NGK B7HS...

Stamattina sono andato a comprarne un'altra. Sempre stesso modello.

Stasera appena esco da lavoro, vado a provare....

Qualcuno sa darmi qualche dritta in merito alla candela migliore da utilizzare o per qualche altra cosa da controllare?

Grazie a tutti!

Inviato

HO SCOPERTO L'ARCANO!

La candela era andata e questo ok...

Sostituendola, la vespa non partiva ancora.

La centralina non va bene!

Ho provato a controllare appoggiando il cavo della candela al carter, mentre ho dato una pedalata ed ho notato che la scintilla è rossiccia.

Doveva essere di un bel blu.

Cosi un colpo sulla candela per avvicinare un po l'elettrodo di massa all'elettrodo centrale e cosi, la vespa è ripartita.

Ovviamente ho ordinato la centralina nuova!

Inviato

Bene, mi fa piacere che hai risolto! Non c'è niente di più soddisfacente nel avere una Vespetta senza problemi e che è piacevole da guidare. Per la candela anche io uso la ngk, ma ti consiglierei di metterla un grado più fredda, soprattutto adesso che siamo in estate; una b8hs può andare più che bene. Altrimenti se trovi una champion è anche meglio, tende a resistere di più alla miscela grassa, non vorrei dire una minchiata ma credo che sia la L78c, correggetemi se sbaglio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...