sanmiguel Inviato 13 Gennaio 2015 Segnala Inviato 13 Gennaio 2015 Ciao a tutti! in vista di un prossimo viaggio (visto che la spagna non mi è bastata) avevo intenzione di preparare un blocco 125 sano con la possibilità di tenere una velocità di crociera intorno ai 90kmh Si perchè l'altro motore 177 Polini P&P e FAR pitone andava come una serpe sulle salite anche ripide per poi diventare una tartaruga nei piani. Oggi e domani comincerò a raccordare i carter al cilindro secondo il metodo della guarnizione, stessa cosa per la valvola. Come carburatore voglio mettergli un PHBH 26 che ho trovato quasi gratis e pensavo di usare un collettore da 28 ed adattarlo con un manicotto di gomma (anche se non sono sicuro che abbiano imbocchi diversi, mi sa che il 26 e il 28 hanno lo stesso corpo). il dilemma sorge nel cambio, ho letto in giro che molti consigliano il cambio del 200, è corretto? vale anche per la primaria, parastrappi e frizione? scusate l'ignoranza, se riesco aggiorno il post con le foto! ciao Cita
luca74 Inviato 13 Gennaio 2015 Segnala Inviato 13 Gennaio 2015 come cambio tieni il tuo che va bene , al massimo usi una primaria lunga 23/65 DE del 200, io preferisco la 23/64 DD , monta un albero con fasi adeguate in modo da dissetare la termica a dovere , il canonico 120/60 è un buon compromesso,usa spessori sotto cilindro per portarti a circa 170 -175°di scarico e rivedi la testa in modo da avere squish a circa 1,5 mm e compressione non oltre 1:10,5 Spero di esserti stato utile. Cita
sanmiguel Inviato 16 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 Dunque, carter raccordati, solo da lisciare Per l'albero volevo anticipare il mio ma la biella è inchiodata quindi prenderò un Mazzucchelli anticipato nuovo luca74, per spessore e squish ignoro, mi documenterò come primaria ho trovato questa polini a denti dritti a 121 euro o questa Pinasco a denti elicoidali a 59 euro secondo gli esperti quale converrebbe? posso tenere la frizione originale?la campana è in ottime condizioni ma ho sentito e visti campane (Olimpia) aperte dopo un giro un pò "spinto" sui colli. Cita
marcello4895 Inviato 16 Gennaio 2015 Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 Ciao io ho montato questa: Gruppo frizione 4 dischi 7 molle completa di primaria Z 23/65 (Ratio 2.82) e parastrappi con lo stesso tuo albero e il 24-24 del 200, a me e stata consigliata questa, però non ho ancora provato la vespa perchè sono in pieno restauro.... Cita
luca74 Inviato 16 Gennaio 2015 Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 io preferisco DD , meno spinte assiale sull'albero che sollecitano il banco..... Hai Mp Cita
sanmiguel Inviato 16 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 io preferisco DD , meno spinte assiale sull'albero che sollecitano il banco........ e un fischio accattivante!!! Marcello, ma per la frizione a 7 molle e relativa campana non va modificato il carter (limato un dentino da quanto ho letto da qualche parte) tieni conto che ho un banco PX 125 a puntine, massimo dell'80 Cita
marcello4895 Inviato 16 Gennaio 2015 Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 io preferisco DD , meno spinte assiale sull'albero che sollecitano il banco........ e un fischio accattivante!!! Marcello, ma per la frizione a 7 molle e relativa campana non va modificato il carter (limato un dentino da quanto ho letto da qualche parte) tieni conto che ho un banco PX 125 a puntine, massimo dell'80 Si esatto, va eliminato una parte del dentino (trasporta olio), e dell'80 anche la mia. http://www.vespaonline.com/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc-/97095-4.htm#post1306167 Cita
sanmiguel Inviato 18 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2015 Marcello, hai una foto per caso del dentino in questione? Cita
marcello4895 Inviato 18 Gennaio 2015 Segnala Inviato 18 Gennaio 2015 Ecco quello che ho fatto io, comunque sui 200 e così. Cita
AUTOGASTWINS Inviato 19 Gennaio 2015 Segnala Inviato 19 Gennaio 2015 [ATTACH=CONFIG]62255[/ATTACH]Ecco quello che ho fatto io, comunque sui 200 e così. Se noti nella parte vicina al tappo di sfiato il corpifrizine del 200 mantiene un canalino che invece nel coperchio modificato è stato tolto.... Sarebbe bene lasciarlo, esso serve a convogliare l'olio centifugato all'esteno gio pian piano veso al punto di spinta del meccanismo frizione. Cita
AUTOGASTWINS Inviato 19 Gennaio 2015 Segnala Inviato 19 Gennaio 2015 io preferisco DD , meno spinte assiale sull'albero che sollecitano il banco........ e un fischio accattivante!!! Marcello, ma per la frizione a 7 molle e relativa campana non va modificato il carter (limato un dentino da quanto ho letto da qualche parte) tieni conto che ho un banco PX 125 a puntine, massimo dell'80 Il PX di quel periodo monta un cambio a denti piccoli, che rapportato molto più corto rispetto al più moderno denti grossi. La compensazione la fa la primaria. Sul denti grossi trovi una 22-68 mentre sul denti piccoli trovi la 22-67 Fatti un giro troverai tutti i dati con tutti i rapporti. Se vuoi un motore con possibilità di selezionare più raportature l'ideale è cambio a denti grossi con primaria 22DRT 63 originale del 200. Se sei corto puoi mettere 63 originale piaggio o 64 DRT Cita
marcello4895 Inviato 19 Gennaio 2015 Segnala Inviato 19 Gennaio 2015 (modificato) Se noti nella parte vicina al tappo di sfiato il corpifrizine del 200 mantiene un canalino che invece nel coperchio modificato è stato tolto....Sarebbe bene lasciarlo, esso serve a convogliare l'olio centifugato all'esteno gio pian piano veso al punto di spinta del meccanismo frizione. Lo sapevo a cosa serviva, ma non era venuto benissimo e l'ho fatto pari, poi la parte che va verso lo spingidisco era già così, forse si era aperta la precedente campana. Male che vada lo sostituisco quando ne trovo uno del 200. Si esatto, va eliminato una parte del dentino (trasporta olio), e dell'80 anche la mia.http://www.vespaonline.com/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc-/97095-4.htm#post1306167 Modificato 19 Gennaio 2015 da marcello4895 Cita
sanmiguel Inviato 20 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2015 Grazie Marcello delle foto, mi hai tolto il dubbio! AUTOGASTWINS, grazie anche a te per la spiegazione. Sarei intenzionato a tenere il cambio che ho io, (quindi denti piccoli) e fare in modo di avere una 4 lunga per i viaggi lunghi. Mi spiego, in Spagna andavo benissimo sui saliscendi ma nei rettilinei ero sempre imballato. Il target di questo motore sarà questo, 4 lunga. Quindi la frizione che diceva Marcello non va bene? http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.officinatonazzo.it%2Falberi-e-ingranaggi-cambio-gruppo-frizione-4-dischi-7-molle-completa-di-primaria-z-23-65-ratio-.1.16.87.gp.596.uw.aspx Cita
AUTOGASTWINS Inviato 20 Gennaio 2015 Segnala Inviato 20 Gennaio 2015 Grazie Marcello delle foto, mi hai tolto il dubbio!AUTOGASTWINS, grazie anche a te per la spiegazione. Sarei intenzionato a tenere il cambio che ho io, (quindi denti piccoli) e fare in modo di avere una 4 lunga per i viaggi lunghi. Mi spiego, in Spagna andavo benissimo sui saliscendi ma nei rettilinei ero sempre imballato. Il target di questo motore sarà questo, 4 lunga. Quindi la frizione che diceva Marcello non va bene? http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.officinatonazzo.it%2Falberi-e-ingranaggi-cambio-gruppo-frizione-4-dischi-7-molle-completa-di-primaria-z-23-65-ratio-.1.16.87.gp.596.uw.aspx Io ho anche un motore con Polini Lamellare al carter corsa 57 con cambio a denti piccoli e primaria DD polini 23-64 la quarta la tira da bestia anche in salita chiaramente non in due fino a pendenze del 7 %. Tieni presente che io peso 90 kg. Cita
sanmiguel Inviato 21 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 il Polini DD 23-64 era il piano originario, speriamo li valga i soldi che chiede. Hai dovuto modificare qualcosa per montarli? Spero che con la mia configurazione raggiungero' il mio obbiettivo, devo ancora pensare la modifica per l'aria al carburatore PHBH 26 Cita
marcello4895 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 Una domanda ma la polini DD 23-64 e più lunga della mia DE 23-65? Cita
AUTOGASTWINS Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Una domanda ma la polini DD 23-64 e più lunga della mia DE 23-65? Certo . Di poco ma è più lunga. Un altra info, in alcuni casi è abbastanza rumorosa. La malossi a pari rapporti invece quasi non la senti fischiare. Cita
sanmiguel Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 (modificato) in teoria si, visto che il rateo risulta essere 2.70 Marcello, che albero hai preso tu? il mio è inchiodato e devo cambiarlo per forza. corsa 57 giusto? per risparmiare un pò volevo usare il volano e lo statore dell'altro motore, va bene cono 20? Oggi ho lisciato le raccordature dei carter e preso il cornetto del carbu (vedo se è da raccordare anche quello). Se riesco vedo le fasi come sono messe (anche se a dire la verità non ci capisco molto) e mi considero a metà dell'opera! Modificato 23 Gennaio 2015 da sanmiguel Cita
marcello4895 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Certo .Di poco ma è più lunga. Un altra info, in alcuni casi è abbastanza rumorosa. La malossi a pari rapporti invece quasi non la senti fischiare. Grazie, mi era venuto il dubbio di aver esagerato leggendo il post sul motore T5, vista la mia poca esperienza sui motore large mi sono studiato diversi forum e tutti davono la 23/65 come migliore frizione per un Polini 177, raccordato e naturalmente ben abbeverato da albero anticipato e carburatore. Cita
marcello4895 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 in teoria si, visto che il rateo risulta essere 2.70Marcello, che albero hai preso tu? il mio è inchiodato e devo cambiarlo per forza. corsa 57 giusto? Si dal calcolatore che ho scaricato la polini DD è 2.78 contro 2,82 della DE, la 22/67 (originale p125x) invece 3,04, io ho comprato un Mazzucchelli già anticipato 85€, una rimanenza di magazzino le foto sono nel mio restauro, però se la vespa era già pronta e avevo da fare solo il motore avrei preso un Pinasco a 180€, sono veramente ben fatti e ben bilanciati, cosa fondamentale quando un motore inizia a girare alto. Cita
marcello4895 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 La DD io non lo messa propio per il fischio, la bambino con l'ET3 le ho avute tutte 24-27-29 denti con la Proma, sul px forse monterò un mega o una Sip, quindi il fischio penso che si senta molto. Cita
sanmiguel Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 si anche io pensavo al pinasco ma 180 euro sono tanti! io sulla small con banco 125, polini raccordato doppia aspirazione, carbu 28 e campana 29 denti ho su il mazzuchelli e gli ho tirato il collo per bene, non mi ha dato problemi. Però per la primaria mi sa che andrò anche io con quella che hai consigliato, peccato mi piaceva il fischio.. Cita
AUTOGASTWINS Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 La DD io non lo messa propio per il fischio, la bambino con l'ET3 le ho avute tutte 24-27-29 denti con la Proma, sul px forse monterò un mega o una Sip, quindi il fischio penso che si senta molto. No non è così ....le campane di oggi sono molto meno rumorose. Io ora ho una 24-62 fatta da DRT va veramente bene....e non fischia. Cita
sanmiguel Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2015 Eccomi qua, ecco alcune foto dei lavori in progresso raccordatura tra carter e collettore di aspirazione collettore di aspirazione modificato per usare i prigionieri originali carburo! carter raccordati per abbeverare il cilindro ora aspetto albero, frizione e set cuscinetti poi si chiude! Cita
marcello4895 Inviato 3 Febbraio 2015 Segnala Inviato 3 Febbraio 2015 Ciao, per fare i travesi così hai dovuto riportare materiale saldando? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini