Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho intenzione di preparare un motore px 200 con le seguenti caratteristiche tutto materiale pinasco

Albero anticipato corsa 57

Cilindro alluminio 215

Frizione completa power cl

Marmitta touring

Carburatore e filtro originale

Rapporti originali

Volano originale

Che tipo di lavori devo eseguire per far rendere al meglio questa configurazione?

Ho sentito di strani rumori come posso risolvere?

Quanto di anticipo?

Sono completamente nelle vostre mani! Hihihihhihi

Ciao grandi

 
  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Ottime scelte le tue, (anche la corsa 57 mi piace molto (io sono in corsa 60 ma ha i suoi pro e contro)) ma con poco in più puoi avere molto di più a mio parere...

Io non sono d'accordo con i rapporti originali che vuoi tenere.

fai un motore da bassi giri quindi ti conviene allungare i rapporti anzi devi allungarli... e come scarico preferirei una sip road perchè si sposa meglio con il gt pinasco come rendimento... ma lo scarico va a gusti!

altra cosa se devi sceglier prendi la testa a candela centrale va un po' meglio e non hai ne rischi ne complicazioni...

Piuttosto, se devi, risparmia un po' sulla frizione, con la tua configurazione non ne hai tanto bisogno...

Ciao!

Modificato da frak
Inviato

Approfitto del thread. Il GT Pinasco montato p&p semplicemente sostituendolo al 200 originale come si comporta? A me interessa giusto un po' più di allungo (anche in quarta) ma più per un maggior margine nei sorpassi che per la normale velocità di crociera che mi sta bene quella attuale. Non voglio assolutamente mettere mano a carter, albero, primaria ecc.; l'ho già fatto con un 177, so cosa comporta e non ho voglia di rifarlo anche con il 200: troppe prove, affinamenti, messe a punto, paranoie, tempo... soldi; lo sforzo massimo che posso fare è cercare il getto più adatto. Per il resto è categorica una affidabilità almeno uguale a quella attuale. Se poi non lo sfrutterei secondo quello che potrebbe dare con qualche lavoro pazienza. In soldoni mi interessa poter continuare a viaggiare normalmente tra gli 80 e i 95-100 ma poter raggiungere all'occorrenza e per brevi tratti i 105-110 anzichè l'attuale muro dei 100.

Grazie :-)

Inviato (modificato)

a scarico come sei messo? perchè con l'originale anche se cambi gt non cambia praticamente niente... soprattutto in velocità visto che giri restano invariati.

per me risparmi soldi e fatica con uno scarico simil-originale rispetto a un gt. e ottieni anche di più...

Modificato da frak
Inviato

Ci ho pensato e infatti stavo per chiedere pareri in proposito. Attualmente ho una Megadella V4 cl3 che il Mega mi ha definito così quando dovevo comprarla: "La v4cl3 è stata ultra testata sui 200 originali è la versione da coppia della v4 classica , da molta coppia e buon allungo ci sono anche discussioni in giro. Ha un cono finale divergente 3 cm più lungo della v4 classica." Prima avevo lo scarico messo da uno dei precedenti proprietari, non ricordo il modello ma era qualcosa del genere, forse proprio questo:

http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/20091116124543_galaxy%20large.jpg

A parte che la trovavo bruttissima ma soprattutto stava cadendo a pezzi, sfiatava e quindi l'ho sostituita. Comunque sicuramente prima che si autodisintegrasse dava un po' più di allungo: con la Megadella superati i 95 km/h comincia a "tirare indietro" e anche in falsopiano in discesa non si riesce a sfruttare il gas spalancato (chiudendo leggermente va uguale, forse un po' di più, e senza i piccoli strattoni), ai bassi e medi va benone; con la vecchia faceva sicuramente un paio di centinaia di giri in più tanto che riusciva a superare i 100 e in leggera discesa e in scia faceva anche 110, ai bassi e medi non era comunque malaccio.

Consigli?

Inviato (modificato)

scarico ok sei passato dalla pyton a megadella giusta decisione.

ora è da capire perchè non hai notato i benefici che avresti dovuto...

quindi carburazione e anticipo...

come sei messo a getti e anticipo?

Altra cosa, le velocità che dici le hai prese con gps o contachilometri piaggio?

Modificato da frak
Inviato

Il fatto è che con la vecchia, finchè non ha cominciato a perdere pezzi e a sfiatare, andava meglio che con l'attuale (Mega) perchè non aveva quello sgradevole effetto dei piccoli singhiozzi a massima apertura/massimi regimi che danno la sensazione "vorrei salire ancora ma c'è qualcosa che mi va di traverso". Le regolazioni sono rimaste identiche: anticipo su A (ma l'ho provato a metà fra A e IT senza nessun beneficio), getto 118 (no mix) ma ho provato anche il 116 senza miglioramenti, ho provato a cambiare candela ma nulla. Che non sia la Megadella adatta?

Inviato (modificato)

non credo sia lo scarico sbagliato. di sicuro è uno scarico che va meglio ai bassi regimi anzichè agli alti come il pyton ma dovrebbe andare di più nel complesso...

ora non ricordo il 24 no mix che getto ha di serie 115 x caso?

se fosse 115 potresti essere magro con il 118, magari mega ti può consigliare meglio, comunque io proverei con un 122 se poi non va magari farei una prova senza filtro dell'aria.

ma prima, se ti capita prova a tirate l'aria quando sei a chiodo, se migliora anche per pochi sec. significa che sei magro...

la candela cosa dice?

Modificato da frak
Inviato (modificato)

Ciao amici

Dopo un po di tempo mi rifaccio vivo per segnalare questi problemi:

A seguito della sostituzione dell'albero il volano arriva a contatto con il carter oggi passerò dal tornitore per togliere circa un millimetro dall'interno del volano

Il cilindro è arrivato senza la spina di centraggio alla base dello stesso

La marmitta la devo modificare perchè non infila ed arriva a toccare la molla del cavalletto

La frizione arriva a toccare il coperchio quindi bisogna ritoccare l'interno

Alla faccia del p&p!

Un lavoro di poche ore si sta trasformando in un'odissea

Voi avete avuto gli stessi problemi?

Modificato da generale75
Inviato

Non è che l'albero l'hai troppo "tirato" lato frizione ? chiedo perchè guarda caso il volano tocca e dall'altra parte il carter frizione non chiude. A proposito che tipo di frizione monti ? normalmente sia la frizione tipo Cosa2 che la frizione classica a 7 molle del 200 non dovrebbe toccare il carterino a meno che hai l'anello sulla 7 molle o una campana dal pieno, in quel caso è ovvio che il carterino va ritoccato. Per la marmitta che tipo stai montando ? per caso SIP Road o Bigbox ? nel caso sono loro NON plug&play !!

Inviato

Che albero ai preso?

Spero uno anticipato, quando lo monti deve andare a battuta sul cuscinetto ,vedi bene dove struscia sul carterino frizione, prima controlla che il cestello sia inserito bene sull'albero, che testa monti:confused::confused:,

comunque,come anticipo all'accensione, se sei in corsa 57 va bene su A 23┬░, se sei su corsa 60 metti su IT 18┬░, fai i solidi buchi sul filtro dell'aria, getto max 125 con filtro originale, 128 se con filtro T5 abbassato, questo di massima poi ricorda di fare sempre la prova candela altrimenti_problemipc_problemipc_problemipc

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...