Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi! ho un problema con la mia vespa px, in pratica, se faccio girare a mano la ruota posteriore zig-ziga e se la muovo sento un leggero gioco (1 mm) assiale. ho letto tantissimo su quest'argomento ed ho fatto alcuni interventi, tra cui:

Cambio Silent Block, cerchio, pneumatico, mozzo e albero ingranaggi, ma il problema resta impersistente!

Ora stavo pensando a tirare giù per l'ennesima volta il motore per cambiare i cuscinetti asse ruota (tra l'altro, quello del mozzo, ha 500 km) quello a rulli mai cambiato. Possibile sia la causa dello svirgolamento? ah, aggiungo che stringo il dado col suo spessore con la pneumatica e la coppiglia e il castelletto sono nuovi!

Ormai è diventato un chiodo fisso! amo questo mezzo, restaurato da me l'anno scorso, ma sfruttato veramente pochissimo per colpa di questo inconveniente!

 
Inviato

leggendo la lista degli interventi che hai eseguito, penso che il tuo problema sia proprio il coscinetto.

stenendo presente che l'albero secondario su cui va montato il temburo ha solo 2 punti di ritenuta di cui uno è nel semicarter dove va il selettore marce e l'altro à il cuscinetto ruota, se sendi gioco, inteso : tenendo la ruota alle 3 e alle 9 ( orologio) e se muovendolo c'è gioco è al 98 % il cuscinetto.

ti suggerisco pure di sostituirlo prima possibile.

PS, i dadi non stringerli senza una chiave dinamometrica

Inviato

Oggi ho tirato giù di nuovo il motore per cambiare i cuscinetti in questione! Mi assale un dubbio, possibile che l'albero della primaria gira storto facendo girare storto anche l'asse ruota??

Inviato (modificato)
ciao ragazzi! ho un problema con la mia vespa px, in pratica, se faccio girare a mano la ruota posteriore zig-ziga e se la muovo sento un leggero gioco (1 mm) assiale. ho letto tantissimo su quest'argomento ed ho fatto alcuni interventi, tra cui:

Cambio Silent Block, cerchio, pneumatico, mozzo e albero ingranaggi, ma il problema resta impersistente!

Ora stavo pensando a tirare giù per l'ennesima volta il motore per cambiare i cuscinetti asse ruota (tra l'altro, quello del mozzo, ha 500 km) quello a rulli mai cambiato. Possibile sia la causa dello svirgolamento? ah, aggiungo che stringo il dado col suo spessore con la pneumatica e la coppiglia e il castelletto sono nuovi!

Ormai è diventato un chiodo fisso! amo questo mezzo, restaurato da me l'anno scorso, ma sfruttato veramente pochissimo per colpa di questo inconveniente!

Fatti una semplice domanda, hai sotituito tutto, a meno tu non abbia fatto bestialità, avrai provato se l'asse del secondario girava dritto (tra l'altro hai il cambio che gira su quello), se è così quello è apposto.

Altra semplice domanda, ma se il tamburo girasse storto probabilmente toccherebbe contro mozzo e parapolvere, oltre a frenare in maniera anomala e quindi penso te ne accorgeresti.

Quindi: il cerchio in che condizioni si trova anche se nuovo? Sicuro calzi bene alla sede delle colonnette? E' di buona marca o sono quelli rifatti di cartavelina?

Cordialmente

Modificato da casabis
Inviato

Stamattina ho controllato l'albero della primaria, blocco aperto e albero in sede, senza frizione e gruppo asse ruota, facendolo girare a mano la corona ondeggia, dx/sx, stesso movimento della ruota, possibile si trasmetta? Forse inizio ad intravedere la soluzione...un'altra domanda, come esce l'alberino/asse del parastrappi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...