pietro1969 Inviato 30 Luglio 2015 Segnala Inviato 30 Luglio 2015 Salve ho acquistato una GTS 300 usata ma ho notato che appena lascio il manubrio ci sono delle forti vibrazione anche a bassa velocita,anche se uso una sola mano.Un meccanico mi ha detto che e' normale con la vespa.Qualcuno mi puo confermare.Se lascio andare oscilla. Grazie in anticipo. Cita
Vespa1948 Inviato 30 Luglio 2015 Segnala Inviato 30 Luglio 2015 Ha ragione il tuo meccanico. Tutte le Vespe GT, a partire dalla produzione del 2003, sono così. Anche la mia, comprata nuova. Non posso staccare le mani dal manubrio, ma per il resto va benissimo. La Piaggio comunque fornisce dei "pesini" cromati da mettere alle due estremità del manubrio: attenuano il fenomeno. Io non li ho montati, ma li tengo in un cassetto Cita
ghost Inviato 31 Luglio 2015 Segnala Inviato 31 Luglio 2015 Ciao a tutti, scusate se mi permetto, ma per questo tipo di vespa il sito corretto è vesponauta.it.....qui siamo decisamente su vespa classica. Comunque in effetti con la GTS, soprattutto se hai il bauletto, c'è questo problema. Peraltro più evidente secondo i pneumatici che sono montati. Si può diminuire aumentando i pesi del manubrio, sostituendo le sospensioni originali (che fanno pena)......(comunque tutti gli scooter con bauletto manifestano questo problema). Sul sito che ho indicato sopra ci sono svariate discussioni sulla faccenda. Ciao. Cita
pietro1969 Inviato 31 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2015 Mi pare normale che vibri... Grazie mille a tutti, cambio il pneumatico anteriore e vedo se ci puo essere un lieve miglioramento. Cita
Flavio Inviato 31 Luglio 2015 Segnala Inviato 31 Luglio 2015 Grazie mille a tutti, cambio il pneumatico anteriore e vedo se ci puo essere un lieve miglioramento. "cambio" e "gts300" non possono stare nello stesso post... Cita
tronky Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Salve ho acquistato una GTS 300 usata ma ho notato che appena lascio il manubrio ci sono delle forti vibrazione anche a bassa velocita,anche se uso una sola mano.Un meccanico mi ha detto che e' normale con la vespa.Qualcuno mi puo confermare.Se lascio andare oscilla.Grazie in anticipo. soffre dell'effetto shimming; prova con le gomme della michelin winter best grip....io non ho più avuto problemi Cita
Bestiol1 Inviato 29 Agosto 2015 Segnala Inviato 29 Agosto 2015 (modificato) Confermandoti che l'argomento ampiamente sviscerato su vesponauta.it segnalo anche che il forum piùcorretto dovrebbe essere tecnica telai grandi... E ora mi becco una scomunica Tornando all'argomento del tread: ti confermo che, cambiando pneumatici la situazione migliora ma vai per gradi. Cmq ti suggerisco di cambiarli tutti e due perchè le risonanze all'avantreno son date da inneschi al retrotreno nella maggioranza dei casi. Una gomma spiattellata ti farà fare shimin all'anteriore. Inizia per gradi. Prima di cambiare le gomme fai una cosa stupida, irrigidisci al max gli ammortizzatori posteriori agendo sui registri delle molle (in modo uguale per non creare momenti torcenti al telaio); così facendo dovresti ottenere un irrigidimento del "corpo macchina" cambiando di fatto la frequenza propria del veicolo. Il secondo atto son le gomme. Ti consiglio vivamente le Michelin City Grip con l'ANTERIORE marchiata GT che,pur essendo esteticamente uguale a quella montata sugli altri scooter, è stata sviluppata da Michelin per ridurre il fastidioso dondolio. Io le uso e per i primi 7000 km va d'incanto, poi con l'usura l'effetto si smorza fino ad annullarsi a fine vita verso i 14.000 km. Quando smonti la posteriore ricordati di cambiare anche la guarnizione della marmitta o a 6-8000 km ti inizierà a sfiatare. Se hai montato il bauletto monta u contrappesi, se hai montato bauletto e parabrezza, ti consiglio quelli del Beverly 500, ancora più pesanti. Buona strada B1 Modificato 29 Agosto 2015 da Bestiol1 italiano incomprensibile a me che lo avevo scritto... Cita
Dart Inviato 30 Agosto 2015 Segnala Inviato 30 Agosto 2015 Mi pare normale che vibri... Cambia frullatore, il mio non vibra... Detto questo all'ammiratore di cantieri stradali... ti dico che la mia non ha mai sbacchettato, ma non ho ne bauletto ne parabrezza, inoltre monto Pirelli GTS 23 all'anteriore e 24 al posteriore, e, fondamentale, sempre la giusta pressione ed ammortizzatori rigidi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini