driftman990 Inviato 30 Novembre 2015 Segnala Inviato 30 Novembre 2015 salve a tutti, intanto mi presento: sono un ragazzo siciliano di 25 anni, ho ereditato tempo fa il suddetto modello di vespa acquistata da mio padre nel 1983. volevo prcede ad un restauro in seguito ad un incidente senza gravi conseguenze. Mi sono accorto smontando il tappetino di gomma al centro del tunnel di molta rugine passante. allego foto altro problema di lamierato, il supporto ammortizzatore posteriore. secondo voi esperti, il problema al tunnel centrale può essere risolto con una sostituzione parziale delle lamiere infradicite? se si che spessore consigliate ? per il supporto ammortizzatore come mi comporto? taglio via la parte sfondata e saldo un rinforzo a "L" che segue le linee del "parafango poteriore" ? Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte! Cita
drea26 Inviato 10 Dicembre 2015 Segnala Inviato 10 Dicembre 2015 Ciao e benvenuto, mi spiace darti subito una mazzata ma io non mi fiderei a usare una vespa messa così. Fin quando la ruggine riguarda ad esempio le pedane si può sistemare, ma qui ha colpito i punti portanti del telaio, non sono un carrozziere ma io ti ho detto la mia, secondo me ti conviene trovare un telaio e ripunz.....re i numeri. Poi decidi te, capisco anche che è la vespa di tuo papà e ti dispiacerebbe buttarla, ma secondo me è davvero inrecuperabile Cita
Francesco GTR Inviato 17 Gennaio 2016 Segnala Inviato 17 Gennaio 2016 Se vai in rete si trova una restauro di una datata faro basso messa in condizioni altro che la tua! No, non si butta mai un telaio per così poco (si fa peer dire), purchè il lavoro venga fatto da un capace carrozziere a regola d'arte. Da come parli mi pare di capire che il lavoro lo faresti tu, ebbene non conosco le tue capacità in materia ma ribadisco che il lavoro deve essere eseguito con perizia a regola d'arte e non improvvisato o a tentativi. Quindi regolati tenendo conto di questo fondamentale presupposto. Va da sè che i carrozzieri costano ma, ripeto, quella è un'arte che non si improvvisa. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini