Giane Inviato 10 Febbraio 2016 Segnala Inviato 10 Febbraio 2016 Salve a tutti(y) possiedo una vespa pk 50 s del 82 quella con statore a 4 fili in uscita e dopo tanti problemi con le luci che derivavano da un filo ormai cotto ho cambiato tutto lo statore con uno...sta mattina mi ci sono messo dietro tiro giu il vecchio e metto il nuovo collego il tutto... Spedalino la prima votla e la vespa non parte dopo un paio di colpi parte uno scoppio come da sparo... Provo a ruotare lo statore in senso anti orario e ancora questo problema... Poi ho pensavo che fosse un problema alla candela ne compro una nuova identica e mi "spara" ancora senza nemmeno andare in moto.... Il rivenditore mi fa che potrebbe essere la centralina esterna (che per altro il vecchio proprietario aveva strappato il filo che va a massa) solo che io ne dubito dato che fino a poche ore prima la vespa dal lato meccanico andava da dio... Ditemi voi ragazzi grazie in anticipo Cita
psycovespa77 Inviato 10 Febbraio 2016 Segnala Inviato 10 Febbraio 2016 Hai preso uno statore di quelli da 40€?Dai retta,armati di saldatore e stagno e cambia i fili al tuo vecchio statore;migliori di quelli originali non ce ne sono.Il cavo che esce dalla centralina e va a massa di solito è superfluo,se guardi nel cablaggio e segui il filo bianco vedrai che è collegato a massa sullo statore;quello fornisce la massa alla centralina.L'altro che non hai ce l'hanno messo per stabilizzare il tutto ma deve funzionare anche senza.Se infatti rimonti il tuo vecchio statore,parte e va senza problemi. Cita
Giane Inviato 10 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2016 Hai preso uno statore di quelli da 40€?Dai retta,armati di saldatore e stagno e cambia i fili al tuo vecchio statore;migliori di quelli originali non ce ne sono.Il cavo che esce dalla centralina e va a massa di solito è superfluo,se guardi nel cablaggio e segui il filo bianco vedrai che è collegato a massa sullo statore;quello fornisce la massa alla centralina.L'altro che non hai ce l'hanno messo per stabilizzare il tutto ma deve funzionare anche senza.Se infatti rimonti il tuo vecchio statore,parte e va senza problemi. A dire il vero ne ho speso ben 75 e lo statore e della ditta bergamaschi non so se la conosce... Comunque il mio meccanico mi ha detto che bisognava perfornza comprarne uno nuovo perche ormai erano finito i fili e cuindi non si potevano piu risaldare quando si spezzavano... Ma potrebbe essere il grado del acensione sbagliato che fa eseguire lo scoppio? Cita
psycovespa77 Inviato 13 Febbraio 2016 Segnala Inviato 13 Febbraio 2016 Certo che li conosco quelli statori,per questo preferisco restaurare uno statore piaggio di 40 anni invece di prenderne uno nuovo.A meno che le bobine dello statore non siano in corto(e quindi non funzionanti),basta solo cambiare i fili e tutto torna come deve essere. Cita
Giane Inviato 13 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2016 Certo che li conosco quelli statori,per questo preferisco restaurare uno statore piaggio di 40 anni invece di prenderne uno nuovo.A meno che le bobine dello statore non siano in corto(e quindi non funzionanti),basta solo cambiare i fili e tutto torna come deve essere. Alla fine ho chiamato il venditore e ha riconosciuto che c'era un difetto vendutomi (fra 1000 proprio me che sfortuna) e me lo sostituisce speriamo il prossimo vada... Ti terro agiornato grazie melle in tanto vespista;) Cita
psycovespa77 Inviato 13 Febbraio 2016 Segnala Inviato 13 Febbraio 2016 Allora non resta che aver fiducia nel prossimo che ti manderà. Cita
Giane Inviato 18 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2016 Allora non resta che aver fiducia nel prossimo che ti manderà. La situazione si protrae per le lunghe e ho pensato che a sto punto sistemo quello che ho solo che ho alcune domande la come faccio a capire quale bobina è rotta dato che non mi vanno piu le luci e il clacson ma la vespa va in moto perfettamente?? Io penso sia quella di sinistra (il mio è quello a 4 bobine) Dopo i cavi che vanno nello spinotto che si collega alla vespa sono tutti usirati e volevo cambiarli è possibile? Il mio meccanico dice di no... Se mai si trova nuovo? Dopo le bobine sono fissate con delle viti spannate diciamo io posso trapnarle e poi ri attaccarli con dei rivetti?? Graziee:) Cita
psycovespa77 Inviato 18 Febbraio 2016 Segnala Inviato 18 Febbraio 2016 Hai la possibilità di fare qualche foto al vecchio statore?Giusto per capire com'è messo e se vale la pena resuscitarlo. I cavi si cambiano senza problemi,non te lo vuole fare perche è un lavoro noioso e non so se lo spinotto si trova come ricambio ma quello sarebbe il problema piu piccolo da affrontare. Cita
Giane Inviato 18 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2016 (modificato) ecco qui le foto i 3 fili che vanno alla candela sono nuovi e funzionanti mentre quelli dello spinotto gradirei cambiarli... nella 5 immagine ho ingrandito sulla bobina dove non c'è più filo da saldare e che quindi è la causa della assenza delle luci... attendo notizie_venerars_venerars_???_ grazie infinite giane Modificato 18 Febbraio 2016 da Giane Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini