Orangespecial42 Inviato 17 Novembre 2017 Segnala Inviato 17 Novembre 2017 Salve ragazzi sono nuovo del forum... da quasi 3 anni ho una vespa 50 special prima serie.... qualche giorno fa sono andato a metterla in moto dopo che la avevo usata anche il giorno prima.... la accendo premo la frizione metto la prima e TAC mi si rompe il canapetto della frizione.... Vabbè dico era usurato, lo cambio ma la frizione nn va più!!!!! Anche girando a mano la levetta della frizione niente la frizione nn da segni di vita.... sapete dirmi che cosa è successo???? Grazie in anticipo! Cita
casabis Inviato 17 Novembre 2017 Segnala Inviato 17 Novembre 2017 Succede che devi tirarlo un pò di più, il girare a mano la levetta frizione non vuol dire spingere i dischi, devi tirare il cavo alla giusta tensione finche non disinnesta i dischi, e a mano difficilmente ce la fai..... Se poi l'hai già teso in maniera corretta e non succede nulla allora bisogna vedere altro, ma prima dagli la giusta tensione. Cordialmente Cita
Orangespecial42 Inviato 17 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2017 Lo ho tirato al massimo con le pinze e 2 mani!!! Ma Niente.... vorrei sapere se si tratta dei dischi o della campana o altro.... un amico mi ha detto che potrebbe essere appunto la levetta internamente. .. Cita
casabis Inviato 19 Novembre 2017 Segnala Inviato 19 Novembre 2017 Se il nottolino non è al suo posto non riusciresti a tendere il filo, la leva andrebbe a vuoto, se l'hai tirato in maniera corretta dovresti sentire contrasto e avere il disinnesto. Prova con un paio di pinze a ruotare la leva frizione sul carter nel senso di tiro del filo, se senti resistenza e senti il disinnesto dei dischi è solo una questione di tiro del nuovo cavo che evidentemente non hai teso abbastanza, se non c'è contrasto allora probabilmente devi aprire il carterino e vedere cosa è successo. Cordialmente Cita
poeta Inviato 19 Novembre 2017 Segnala Inviato 19 Novembre 2017 (modificato) Calmo.... immagino che un problema al vespino significhi maledette preoccupazioni, ma di solito se funzionava, funziona! Difficile si sia rotto il cavo e contemporaneamente anche la frizione, nè conosco danni alla frizione che causino rottura del cavo, quindi probabile sia solo da capire come si monta il cavo. ora vespa in terra, muovi la levetta sul motore con le mani, ha un gioco vuoto poi non si tira di più se non forzandola davvero tanto, ecco regola il morsetto a levare tutto il gioco della leva sotto, ora tira un paio di volte la leva sul manubrio per assestare il cavetto nuovo e ritira sotto il morsetto sulla leva al motore per essere certo che hai assestato il cavo in primis e che il gioco VUOTO sia stato annullato, e dicci... TIRA? Modificato 19 Novembre 2017 da poeta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini