patrick125et3 Inviato 19 Dicembre 2017 Segnala Inviato 19 Dicembre 2017 Dai forza, vorrei vedere che tipo di pneumatico specifico per l'inverno state utilizzando e cosa ne pensate. Sono davvero soldi spesi utilmente, oppure una buona gomma normale può essere all'altezza delle condizioni meteo di questo periodo? Dai, forza. Dai. Cita
clafo Inviato 19 Dicembre 2017 Segnala Inviato 19 Dicembre 2017 Per l'unico elefantentreffen che ho fatto ho viaggiato con le IRC URBAN SNOW 3,50x10 ma mi sembrava di viaggiare sempre sulle uova e al posteriore ha durato circa 3000 km, la metà di un pneumatico s83 normale. Nel fango e nella neve dell'elefanten ineccipibili ma sul asfalto appena sufficienti per me. Ciao. Clafo. Cita
patrick125et3 Inviato 20 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2017 Parlano bene anche degli Heidenau Cita
paolo paletti Inviato 20 Dicembre 2017 Segnala Inviato 20 Dicembre 2017 20 ore fa, patrick125et3 ha scritto: Dai forza, vorrei vedere che tipo di pneumatico specifico per l'inverno state utilizzando e cosa ne pensate. Sono davvero soldi spesi utilmente, oppure una buona gomma normale può essere all'altezza delle condizioni meteo di questo periodo? Dai, forza. Dai. ciao,ci sono molte variabili sia del clima sia delle aspettative Se abiti al centro Nord dove nella tua zona solitamente viene 1 metro di neve,sarebbe meglio lasciare la Vespa in garage, ma se proprio devi allora devi montare un modello come o similare a ciò che ha suggerito Clafo. Ovviamente con quel genere di pneumatico che ha una buona resa su fondi innevati,difficilmente andrà d'accordo su strade asciutte e asfaltate.Ovvero se vuoi viaggiare con passo allegro, la stabilità in generale peggiora e il battistrada ti dura la metà di un pneumatico "estivo" Personalmente uso la Vespa tutti i giorni estate e inverno,tranne quando piove,abito nell'hinterland di Milano e difficilmente ci sono i lastroni di ghiaccio,ma anche se non si vede,specialmente al mattino l'asfalto sembra solo umido ma un minimo di patina c'è,ho provato le Kenda k710 e mi sono trovato bene e ti danno un senso di sicurezza anche su asfalto primaverile con velocità di punta sostenute.Per la durata posso dirti che le ho montate a fine dicembre e le ho tolte a marzo percorrendo 2000 km,il posteriore è da cambiare, con l'anteriore faccio ancora una stagione. P.S. normalmente monto le Dunlop scootsmart , il posteriore faccio al massimo 2000 km,mentre l'anteriore 4000. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini