Tommaso_Cappagli Inviato 11 Marzo 2018 Segnala Inviato 11 Marzo 2018 Ciao a tutti, ho un px125 classe 82 restaurata in tutto lo scorso anno. Venerdì riprendo la vespa dopo la sosta invernale e dopo circa 15 km sento un piccolo sussulto e un rumore metallico, tiro la frizione la vespa si ferma e si spenge. Non provo neanche a farla ripartire perchè la pedivella era bloccata, caricata sul furgone. Aperto il motore vediamo che si è rotto il pistone, un frammento ha rovinato irrimediabilmente l albero, cilindro da rettificare e valvola da riprendere.La vespa montava polini 177 in ghisa, albero mazzucchelli anticipato padella polini e carburatore originale. Il tutto con circa 2000km. Adesso oltre il danno sono in cerca delle cause, la vespa andava davvero bene, carburare bene e usata con rispetto per la meccanica. Qualcuno ha idea del perchè può esser successo? Grazie a chi mi vorrà rispondere Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini