Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, 

come già si può intendere dal titolo ho problemi a capire che modello di vespa sia la mia.

Vi spiego il motivo, 

partiamo dalla cosa più importante:

numero telaio: V5A1T 727XXX

Cornice faro: SI

Logo Piaggio sullo scudo ESAGONALE 

Cerchi da 9" chiusi

Marce 3.

mi potreste aiutare a capire di che modello si tratta visto che già ho tagliato scudo e pedana per sostituirli.

Grazie

vespa.thumb.jpg.c6b36af508229ddccdd75af7f262c456.jpg1421812965_vespa2.thumb.jpg.f0d3034d21fcef02327337b1a2c03ed3.jpg

 

 
Inviato

servono foto dello scudetto sullo scudo per identificarla con esattezza... ma dal numero di telaio capiamo che è una R del 70-71, il modello è UNIFICATO (sportello motore regolare) e ALLUNGATO (tutte dal 1969), non c'era in colorazione Bianca, il parafngo davnti sembra in plastica e la forcella è evidentemente STORTA da sostituire, verifica bene il telaio sembra proteso in avanti, cioè aperto...

 

il CAVALLETTO serve quello di tipo FINO

Il FONDO sotto la vernice (cartella numero telaio) è originariamente un GRiGIO CHIARISSIMO quasi bianco

l'AMMORTIZZATORE che monta ora è quello tipo Special in vero ORIGINALE ha quello fino tipo N-R differente.

IL SERBATOIO ha attacchi sella corta (tutte fino al 1974)

nessuna scritta dietro, davanti come in foto.

Inviato

intanto grazie per la tempestività nel rispondere.

Ti confesso che sono rimasto scioccato nel vedere con quanta facilità hai notato la forcella storta e il parafango in plastica in 2 foto fatte male. COMPLIMENTI per la preparazione.

Il parafango verrà sostituito con uno in metallo insieme alla forcella , per quanto riguarda il telaio proteso in avanti lo controllerò prima di mettere lo scudo nuovo.

Lo scudetto Piaggio anteriore era esagonale e non rettangolare e per questo ho il dubbio che i cerchi e i mozzo non fossero i suoi, perche guardando su internet vedo vespe 50 r con i cerchi con mozzetto a stella e non chiusi come quelli che ho ora.

Inviato

penso che la farò rossa come quando l'aveva mio nonno, so che non è un colore originale di quell'annata ma me interessa restaurarla per valore affettivo.

Tornando alla parte meccanica mi sapreste dirmi quali forcelle sono uguale alla mia.

Cioè posso montare quella di una special, visto che l'ho trovato a poco, mantenendo gli stessi tamburi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...