Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Vorrei dei consigli su come risolvere un problema che affligge la mia VBB.

Sento delle forti vibrazioni, sia a vespa ferma sul cavalletto che in marcia, ad un determinato numero dei giri del motore (appena si da del leggero gas, diciamo 1/5 della manopola), che poi scompare all'aumentare o diminuire dei regimi.

La vibrazione si sente anche quando, in marcia, si frena. Provando in discesa, a motore spento, la vibrazione non si percepisce, quindi è come se fosse una risonanza.

Ho provato a escludere alcuni fattori, ma nessuno dei questi ha influito positivamente:

  • controllato il serraggio dei due bulloni che tengono il manubrio alla canna della forcella
  • smontato il faro e controllato se qualche componente all'interno del manubrio avesse gioco
  • smontato il clacson, per escludere risonanze dovuto a parti metalliche a contatto
  • controllato gioco della forcella e della ruota
  • messo degli spessori nella cornice dello scudo
  • controllato il serraggio del parafango



La vespa è stata restaurata nel 2018, immagino (spero) ralle e cuscinetti siano OK.
Leggevo in giro che questa vibrazione potrebbe essere dovuta ad un serraggio non ottimale del ghiera dei cuscinetti.

Avete qualche idea?

Grazie in anticipo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Bechepx, anche tu una VBB? Hai la stessa casistica?

Non vorrei sbagliare, ma tempo fa quando andai a vedere una VNT 125 (di base una VBA  venduta nel mercato francese e svizzero), a motore acceso e sul cavalletto, mi pare di aver sentito una vibrazione/risonanza simile...

Cmq ho fatto altre prove, anche dietro suggerimenti raccolti su altri lidi: rimosso specchietti, tachimetro, clacson, faro. Niente vibrazione inalterata. Ho provato anche ad osservare con molta calma per vedere se la risonanza proviene dall'ammortizzatore oppure dalle manopole. Niente.

Ovviamente, ho controllato il serraggio del cannotto sterzo, pur non avendo l'apposita chiave a nastro (quindi andando giù di punteruolo e martello). Niente.

Sembra come la risonanza provenisse dall'interno del nasello/mascherina dello scudo: li ci sono solo due cose. La ralla inferiore con i cuscinetti e i cavi che si infilano nel telaio e proseguono nella ruota anteriore oppure verso la parte posteriore del telaio lato motore. La forcella non ha gioco, o almeno, io non riesco ad avere la sensibilità del percepirlo, quindi tenderei ad escludere il gruppo ralla interiore. Potrebbero essere i cavi, visto che ruotando il manubrio (con vespa sul cavalletto), la vibrazione diminuisce: in pratica, è più insistente quando il manubrio è in posizione dritta, mentre diminuisce fino a quasi scomparire, quando è girato (o dx o sx). Questo fa in effetti pensare ai cavi.

 

 

 

Inviato

Potrebbero essere due situazioni differenti. Ad esempio, nel mio caso poggiare solo la mano non serve a molto. Per attenuare le vibrazioni, devo far pressione verso il basso (o spingendo sul manubrio, come anche facendolo semplicemente dallo scudo), oppure sollevando l'anteriore da terra. Altrimenti, devo sterzare oppure per eliminare la risonanza, alzare o diminuire il numero dei giri.

Se non l'hai già fatto, prova a controllare se il faro è montato e serrato correttamente, idem per il tachimetro: controlla se hai gioco tra plastica e il tachimetro stesso.

Hai già escluso le cause che avevo riportato nei post precedenti? Giusto per capire se la casistica è effettivamente simile: del resto sono due telai e componentistiche nel complesso differenti.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...