lukepx Inviato 7 Settembre 2020 Segnala Inviato 7 Settembre 2020 Ciao a tutti, Ho una PX125E del 1983, colore bianco originale (presumo biancospino). Siccome riporta una botta sul cofano dx, ero in procinto di capire per quest'inverno, come procedere. Mi consigliate l'acquisto di un nuovo cofano da far riverniciare o di far sistemare la botta sul mio? Inoltre, sono costretto a farla bianca per mantenere il colore originale, o posso scegliere tra uno dei colori di seguito? Quote VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1983 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 9000M. "AZZURRO METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7002M Il valore della mia vespa, una volta cambiato il bianco con un altro colore (sempre originale) rimane tale? O qualcuno potrà contestarmi il fatto che nasceva bianca e l'ho snaturata? Grazie mille, Luca Cita
Alevespa Inviato 7 Settembre 2020 Segnala Inviato 7 Settembre 2020 Io sarei per ripristinare il cofano originale, a meno che questo non sia rovinato così pesantemente... Per il colore, puoi farla di uno dei colori dell'anno per quel modello, il valore rimane pressochè identico, fatto salvo sia già iscritta ad un registro storico: in quel caso le cose cambiano. Cita
lukepx Inviato 7 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2020 Grazie mille Alevespa. In effetti, il cofano non è messo poi così male. Non è registrata, ma lo vorrei fare. A questo punto non la iscrivo prima della riverniciatura così ho modo di decidere. Per quanto riguarda I prezzi, indicativamente cosa potrebbe costare una riverniciatura? Cita
Alevespa Inviato 7 Settembre 2020 Segnala Inviato 7 Settembre 2020 Guarda io ho un px come il tuo, bianco e devo dire che credo si a il colore più bello, ma è una questione di gusti. Sulla spesa per la riverniciatura... dipende.... sia dalla zona, che dalla base su cui lavorare....nel senso: se ti occupi tu di smontare tutto, pulire sgrassare e idem il rimontaggio, risparmi...poi bisogna vedere come è messa la vespa di per se, al di la del cofano.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini