Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' vespa px 125'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 6 risultati

  1. Salve a tutti, vorrei prima presentarmi : Sono Corrado di Crema generazione Piaggio anni'80, dopo aver rispolverato il mio vecchio Ciao del 1980 sotto pressione di mio figlio Riccardo di 13 anni che è rimasto folgorato da quella tecnologia motoristica, ho deciso di ricomprarmi una Vespa PX 125 prima serie del 1982 (ne possedevo una all'epoca). Vi dirò che l'ho trovata ad un prezzo favorevolissimo nonostante la debba reimmatricolare, visto che il precedente proprietario l'ha demolita d'ufficio (in area privata) consegnando al PRA i documenti e la targa..... Ad oggi ho già effettuato la richiesta di iscrizione all'FMI con tanto di foto, visto che si tratta di un ottimo conservato,anche se ho dei dubbi sul colore essendo un originale Piaggio Verde Vallombrosa, ma non di serie sui PX dell'epoca, ma staremo a vedere.... Premetto che ,grazie al Vostro forum, sono riuscito ad effettuare un primo restauro di base per poter effettuare le foto, poi sono passato al restauro del motore con l'apertura e la sostituzione di Cuscinetti,paraoli,guarnizioni,fasce elastiche con lucidatura cilindro (ho scoperto che montava il GT del PX 150 originale),dischi frizione,crociera,parastrappi (che era completamente andato),revisione carburatore,ma ora ho un problema fastidiosissimo. Dopo aver aperto e restaurato (sostituendo cuscinetti di banco, paraoli, crocera, rifatto parastrappi, dischi frizione,ecc...)il motore del mio px a puntine del 1981,sono passato alla sostituzione delle puntine stesse e del condensatore con il risultato che al primo colpo il motore è partito. Ho fatto qualche giro, ma dopo poco la vespa si è spenta e la candela risultava nera e bagnata. Ogni volta che la pulisco, la vespa si accende,ma dopo poco si spegne. Ho rifatto la fasatura del motore seguendo le indicazioni presenti nei vari forum ed ho regolato le puntine con il risultato di una bella scintilla, ma la vespa non ne vuole più sapere di accendersi. Non saprei che altro fare se non passare,a questo punto, alla trasformazione dell'accensione da puntine ad elettronica con la sostituzione del volano,statore e bobina del PX versione Arcobaleno (vedo che la fanno un po tutti). Altri suggerimenti? Cordialmente,Corrado.´╗┐
  2. on the road

    Roma - Capo Nord

    Ciao a tutti mi sto pianificando un viaggio da roma a caponord con la mia px 125,ho 19 anni e da poco mi sono riuscito a comprare una bella vepona del 1980 intendevo partire il 15 luglio del 2015 per ritornare verso la fine di agosto. l'itinerario che ho in mente è:roma-bologna -bolzano ingresso in Austria ÔåÆ Worgl ÔåÆIngresso in GermaniaÔåÆ Jena ÔåÆ RostockÔåÆ Traghetto per Trelleborg ÔåÆIngresso in SveziaÔåÆ Norrkoping ÔåÆ Stoccolma ÔåÆ Ornsk├Âldsvik ÔåÆ Pitea ÔåÆIngresso in FinlandiaÔåÆ Rovaniemi ÔåÆ Sonkamuotka ÔåÆ Ingresso in NorvegiaÔåÆ Alta ÔåÆ Capo Nord- isole lofoten e poi riscendere giù verso oslo passando per l'Olanda. A partire dovremmo essere io ed un mio amico anche lui con una px 125. Qualunque consiglio e critica è ben accetto ,cerco anche qualche ragazzo della nostra età o più che può essere interessato a questa nostra impresa . grazie in anticipo per l'interesse e le risposte
  3. Ciao ragazzi, c'è il cilindretto della mia vespa PX 125 anno 82 che da un po' di giorni traballa e fa un rumore strano quando giro lo sterzo con la chiave inserita, pertanto vorrei sostituirlo. Ho letto varie discussioni a riguardo ma tutti usano il trapano per bucare il cilindro ed estrarlo . Esiste un modo per sostituirlo senza bucare il cilindro col trapano? Grazie mille....
  4. Scusate per la domanda da assoluto principiante... Devo smagrire la mix sul mio PX 125 (preso nuovo 2 mesi fa), ho il dubbio se devo girarla in senso orario o antiorario. Il carbu e' lo standard dell'orto SI 20. Grazie
  5. Ciao a tutti. Rivolgo una domandona ai guri di questo mitico forum: Secondo voi una marmitta intasata può causare un surriscaldamento del gruppo termico tale da causare grippaggi? Dico questo perchè l'estate scorsa ho grippato e non ho capito per quale ragione. Da un mesetto a questa parte la vespa murava a 50 all'ora in quarta e ho scoperto che la marmitta era ben intasata e l'ho sostituita. Adesso va che è una meraviglia ma sarei curioso di sapere se il grippaggio può essere stato causato dalla marmitta o se devo cercare qualche altra causa. Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi. Buona Vespa a tutti!! Giovanni
  6. Ciao a tutti, scrivo per segnalare uno strano rumore metallico sul mio px 125 dell'82: portato a 175cc dal vecchio proprietario. Il rumore si presenta in accelerazione, quando il motore vibra di più. una volta raggiunta una velocità costante di crociera, tipo 50/60 all'ora il rumore sparisce, perchè appunto le virbazioni sono più costanti e meno incisive. E' un rumore come se ci fossero due parti di metallo che battono una sull'altra (tatatatatatata) ma non molto forte, si sente bene quando sorpasso una macchina o quando sono con un muro alla mia destra, quindi pare provenire dalle parti della marmitta/pedana. Si sente di più mentre vado, da ferma non lo fa molto. Premetto che prima faceva un rumore simile perchè avevo il collettore della marmitta che cedeva e visivamente si muoveva proprio, ho così cambiato la marmitta che ora pare ben salda sulla luce del cilindro. La marmitta montata è una sito catalitica. So che il problema potrebbe essere appunto la luce del cilindro usurata che non fa bene presa sulla marmitta.. Ho controllato tutti i seraggi, il copriventola, il cavalletto con relativa molla e staffe. Ho anche provato a mettere degli spessori. Pare tutto ben saldo e il rumore persiste. A meno che non sia qualche parte interna al motore non capisco da dove provenga.. Cosa può essere? A me non sembra interno al motore ma non si capisce bene e non si sa mai.. Consigli? esperienze simili?
×
×
  • Crea Nuovo...