Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'accensione'.
Trovato 546 risultati
-
px senza chiave accensione?
una discussione ha inserito pinasco180 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
l'altra settimana girando per il rivolese (TO) ho visto un giovane anziano andare credo all'orto con la sua amata px senza frecce... senza saper ne leggere ne scrivere mi accosto e gli chiedo se la vende: mi ha fulminato con gli occhi come se gli avessi chiesto di ciulargli la moglie buon per lui vuol dire che l'adora davvero!!! ho notato però qualcosa di strano, oltre a non avere le frecce non aveva neanche la chiave di accensione, è possibile??? perchè se così fosse potrebbe essere uno dei primissimi telai px magari qualcosa di veramente pregiato... -
Consiglio accensione elettronica vespa
una discussione ha inserito Enrico_angioni in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, dopo Natale 2020 vorrei comprarmi una accensione elettronica...ne vorrei una molto efficace per l'elaborazione che sto andando a fare nella mia 50 special: 130 parmakit challenger con aspirazione al cilindro, albero c51 polini, carburatore 30, frizione crimaz, marmitta Marri dedicata... voi che accensione mi consigliate? Io stavo pensando a una polini...che dite? Ps. Nel sito di frt ho trovato una pvl ad un prezzo accessibile magari compro quella e anche la ventola falc per pvl, ma non so perchè dovrei fare l'impianto sotto batteria😪- 2 risposte
-
- elaborazione
- accensione
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Vespa usata accensione problematica
una discussione ha inserito Francesco_ in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti 3 giorni fa sono entrato per la prima volta nel mondo delle vespe acquistando una LX 50 2t usata del 2007 rossa. Mi sono subito innamorato del mezzo, sembra abbia solo piccoli problemi principalmente estetici, e per il prezzo che chiedevano (considerando che sono in Inghilterra) non potevo farmela sfuggire. Ora, ottenuto tutte le carte in regola e avendo fatto qualche giretto anche su salite molto ripide, sono pienamente soddisfatto delle condizioni del motore e voglio aggiustare le piccole cose che non vanno. Partendo innanzitutto dall'accensione: se lasciata- 1 risposta
-
Modifica accensione flyteach
una discussione ha inserito Fabrizio Ioan in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti,vorrei aprire una discussione riguardo l'accensione flyteach della pinasco. Lo scopo è convertire l'accensione da alternata a continua e sfruttare al massimo la corrente generata. Mi spiego: L'accensione presenta 3 poli per quanto riguarda la bassa tensione.2 sono in serie il terzo sembra in parallelo con il secondo. Ora tralasciando il fatto di isolare lo statore da Massa per trasformare poi tutto in continua. La mia domanda è: È possibile mettere tutte e 3 le bobine in serie rispettando ovviamente il modo in cui sono avvolti i poli? L'accensione vi-
- modifica
- accensione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
DIFFERENZE TRA I VARI PK?
una discussione ha inserito BLASTO in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk... Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo -
Accensione Bajaj Chetak su Vespa Vbb1 help
una discussione ha inserito GELTRUDE53 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve amici, sono qui a chiedervi aiuto per mettere in fase l'accensione elettronica Bajaj che ho montato sulla mia Vbb1. Ho cercato di portare l'anticipo ai 28' ma la vespa non ne voleva sapere di partire. Intorno ai 23' si è accesa al 1' colpo e tutto sembrava ok. Dopo un piccolo utilizzo di pochi km la vespa si è spenta..... Morta. Ho smontato la candela ed era bagnata. Ripulita la candela, la Vespa è ripartita subito ma ahimé dopo pochi km di nuovo spenta. Che posso fare per togliere il problema? Dove ho sbagliato? Grazie mille a tutti voi per gli eventuali suggerimenti. PS per la tar -
Problema accensione Vespa PX150e
una discussione ha inserito totonno67 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Ieri la mia vespa (PX150E del 1985) non ne ha voluto sapere di partire. Ho pulito la candela, ma niente, allora l’ho sostituita, ma ancora niente, poi ho provato a vedere se arriva la corrente ed ho visto che non c’è scintilla. Ho tolto la forchetta dalla candela, e provando a mettere in moto ho visto che la corrente arriva, quindi l’ho avvicinata ma senza metterla sulla candela e la vespa parte, ma appena provo ad inserire la forchetta sulla candela, la vespa si spegne perché non arriva più corrente. Qualcuno può aiutarmi a capire cosa succede? -
Alleggerire accensione vmc
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buon pomeriggio a tutti volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai provato a togliere la ghiera di appesantimento ad una accensione vmc è possibile???- 2 risposte
-
- alleggerire
- accensione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve possiedo una vespa hp 4 marce anno 1996 ho cambiato la batteria perchè credevo che non era più efficace ma come ho messo la nuova batteria stesso difetto cioè mi spiego meglio quanfo premo il tasto di accensione fa un tic di rumore lato fusibili vicino ruota scorta al fianco batteria lato sinistro quindi deduco che anche la vecchia batteria era buona però ricordandomi bene dopo averla caricata la vecchia parti per un paio di volte e poi non più invece montato la nuova solo rumore descritto prima chiedo pareri grazie o consigli.
-
problema accensione vespa 50 special 3m 1971
una discussione ha inserito giupepe in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti..dopo infinite peripezie sono riuscito a risolvere problema elettrico. La vespa ora parte ma dopo ore che spedivello e si bagna la candela continuamente quindi provo a spingere in seconda e riesco a farla partire più facilmente. Una volta accesa tiene il minimo ma poi di botto dopo 1-2 minuti si spegne e se nel frattempo provo a dare gas si affoga. Se ci vado in giro (nel garage che ha un corrioio lungo) sembra andare bene..prende i giri senza problemi..solo che mi sembra lenta a calar di giri. Carburatore 16-10 originale con suo filtro, cilindrata 50 cc cilindro e pist- 6 risposte
-
- accensione
- problema
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Vespa 50 special non parte dopo la prima accensione
una discussione ha inserito Gennaro Paparo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera, non capisco perché dopo che ho acceso la vespa dopo la prima accensione, dopo non ne vuole più sapere di partire? Cosa devo fareee aiutooo -
Accensione vespa primavera
una discussione ha inserito nica96 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buona sera atutti, Da qualche tempo faccio fatica ad accendere la vespa primavera, mi spiego meglio: Praticamente dopo 3/4 pedalate si mette in moto ma si rispegne subito, a questo punto smonto la candela la pulisco (anche se non mi sembra sporca) rimonto e si accende, se non pulisco la candela devo accenderla a spinta e quando è calda funziona perfettamente. Ho provato a cambiare candela ma niente (ngk bhs6). Ho cambiato lo statore intero due anni fa quindi esclude condensatore, puntine ecc. Potrebbe essere la bobina esterna che da poca corrente in accensione? potrei provare a -
Accensione SIP Vape SPORT (vape) su primavera
una discussione ha inserito Deny in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Ho appena chiuso il mio 130 pollini... (link sotto)... montando una accensione elettronica SIP sport (by Vape). Accendo, il motore va bene, sgaso ma le luci no si accendono costantemente... ma si accendono senza senso, non seguendo i giri del motore; e poi facendo una luce troppo forte! (tutte le lampadine sono 12 V) Schiaccio il freno e le luci rimangono accese... ma poi buio. Controllo e sono tutte bruciate. Domanda: Qualcuno ha già montato questa accensione su primavera?? Nello schema SIP il capo verde corrisponde al cavo rosso (che ho collegato -
ts conversione da puntine ad elettronica
una discussione ha inserito maxtiesse in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao -
Problema luci con accensione malossi vespower
una discussione ha inserito Deutch in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, ho bisogno di aiuto sulla mia primavera et3 ho montato un accensione malossi vespower, motore gira perfettamente ma nessuna luce va, ho collegato tutti i cavi come da istruzioni ma niente. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e può aiutarmi? Grazie -
Mi è stato consigliato di sostituire l'accensione a puntine con una elettronica. Che differenza di prestazione c'è? Ovviamente quella elettronica come affidabilità non si discute. Quale mi consigliate di comprare?
- 4 risposte
-
replicare chiave accensione tipo "ET3"
una discussione ha inserito Andrez in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, la mia vespa monta manubrio dell'ET3 faro tondo sul corpo della special. Avendo smarrito la chiave originaria, chiedo se è possibile replicarne la forma con la classica platica nera ovale di rivestimento. Cosi da poter evitare di acquistare un nuovo barilotto completo. Premetto che ho una seconda chiave ma è la classica chiave comune da serratura, quindi esteticamente non bella. grazie mille- 1 risposta
-
- accensione
- chiave
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti, vorrei prima presentarmi : Sono Corrado di Crema generazione Piaggio anni'80, dopo aver rispolverato il mio vecchio Ciao del 1980 sotto pressione di mio figlio Riccardo di 13 anni che è rimasto folgorato da quella tecnologia motoristica, ho deciso di ricomprarmi una Vespa PX 125 prima serie del 1982 (ne possedevo una all'epoca). Vi dirò che l'ho trovata ad un prezzo favorevolissimo nonostante la debba reimmatricolare, visto che il precedente proprietario l'ha demolita d'ufficio (in area privata) consegnando al PRA i documenti e la targa..... Ad oggi ho già effettuato la richi
- 6 risposte
-
- vespa px 125
- puntine e condensatore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Collegamenti accensione vmc
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho comprato un accensione elettronica vmc ad anticipo variabile e mi ritrovo a dover collegare i fili della mia primavera a puntine senza sapere come abbinarlo inoltre non saprei come procedere con la regolazione delle fasi... Grazie a tutti in anticipo- 2 risposte
-
- vmc
- collegamenti
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema accensione ape 50
una discussione ha inserito cippe in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, non so se qui posso chiedere aiuto per un ape, ma non so dove sbattere la testa. Ho un ape del 2003 che non uso quasi mai... Ultimamente, quando mi serve, non parte. Poi magari provo il giorno dopo e parte alla prima. La candela è nuova, ed anche la marmitta. Cosa posso controllare? Grazie- 2 risposte
-
- accensione
- problema
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve cerco come da oggetto un kit per l'accensione elettronica per una 50 special con polini 100. Attendo news grazie Walter Pistoia
-
- accensione
- elettronica
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Pedale accensione Primavera 1978
una discussione ha inserito Cristian Nicris Bonera in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, ho un problema sul mio primavera del 78. Il pedale dell’accensione scivola sul perno e non riesce a far girare l’albero. Ho provato a serrare bene la vite che lo stringe ma non riesco comunque, per non dover aprire e sostituire il perno, come posso risolvere? Posso secondo voi fare un foro passante e mettere un perno? O un grano? grazie. Ps candele miglio con 130 Dr sempre la L78c o la tecnologia è avanzata nel frattempo? 😁 -
Kit accensione p125x senza frecce
una discussione ha inserito Carmelo Morgante in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera mi servirebbe sapere quale kit accensione elettronica posso montare su una vespa Piaggio P125X senza frecce anno immatricolazione 77 con Numero Identificazione telaio VNX1T N°18XXXX (da ricerche risulta dell'81) e numero motore VNL3M 26XXX,o eventualmente sapere se si trova il suo volano originale? grazie anticipatamente. Morgante Carmelo.- 1 risposta
-
- kit
- accensione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
px200 prima accensione fallita
una discussione ha inserito foreverpx in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve! spero di trovare suggerimenti, prima di una crisi di nervi dunque: motore px smontato e revisionato completamente per la seconda volta in alcuni anni. la prima volta tutto e' andato bene ma ora il tentativo di prima accensione e' fallito. situazione e sintomi: - scintilla presente e piena. - cilindro malossi 210, spessore 1,5 in testa, testa originale, albero anticipato corsa 60, collettore e carburatore modificati 30mm oko/koso non ricordo esattamente - valvola ricostruita (motivo della revisione) con epoxy. test di svuotamento olio circa 10 minuti a 25 gradi- 1 risposta
-
Partenza Vespa Px125 con aria aperta?!?
una discussione ha inserito Vesp.ino in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele, sono nuovo sul forum... anche perché è da pochi giorni che ho comprato una Vespa. Un Px125E dell’82. Il mezzo è stato restaurato recentemente. Il motore è completamente nuovo. Volevo chiedere se è normale che la vespa parta a freddo solo con l’aria aperta. Mi riferisco non tanto a quando rimane ferma per una nottata, ma a quando rimane spenta solo per 1/2 ore.. Sempre con riferimento all’accensione qual è il passaggio corretto? Io apro l’aria, pedivella e al primo colpo parte, poi do due colpetti di gas e chiudo l’aria. La cosa che avver