Yarael50cc Inviato 29 Luglio 2023 Segnala Inviato 29 Luglio 2023 Ciao a tutti, avendo paura di forare, specialmente all'anteriore, mi sono deciso a comprare un cerchio tubeless con relativo penumatico per la mi vespetta. Vado dal ricambista, mi ordina il cerchio. Arriva il cerchione, mi fa trovare il penumatico già montato. I cerchi sono FA Italia, canale 2,10 quindi tutto ok. Prima doccia fredda: sono scomponibili! Sapevo che esistevano cerchi tubeless scomponibili però non è che mi piaccia tantissimo la cosa, sono affidabili? Seconda doccia fredda: le colonnine filettate del mozzo sono troppo corte! Il cerchio infatti essendo in lega è più "grosso" e quindi i dadi non riescono ad avvitarsi per tutto il filetto. Non credo che la ruota vada da nessuna parte, però anche qui, non è che mi piaccia molto la cosa onestamente. Inoltre, la valvola per poter montare la ruota sul mozzo si "piega" un pochino, nulla di che, speriamo che tenga. Mah. Qualcuno ha qualche esperienza? Mi fido? La ruota l'ho pagata 125 euro completa, ma se devo essere meno sicuro che con la camera d'aria torno a buttare su la vecchia ruota. Oppure cambio modello di cerchione.. Grazie Cita
Yarael50cc Inviato 30 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Proprio nessuno? Cioè sono il primo che compra sti cerchi e che ha questi dubbi? Io mi sa che glielo porto indietro Datemi un parere per favore Cita
Dart Inviato 30 Luglio 2023 Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Mai montati, però... Tubeless F.A. Italia Scomponibili 2.10 - Mugello park - Et3.it il forum Cita
Yarael50cc Inviato 30 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Grazie Dart. Devo dire che a livello di sensazione di guida sono molto contento, mi sembra più stabile. Il disassamento di cui parlano li non mi crea problemi. Diciamo che resta il dubbio dei prigionieri e della durata dell'oring. A conti fatti, dovendo cambiare anche al posteriore, non so se li prenderei di nuovo. Probabilmente al posteriore prenderò sempre dei fa italia, ma completi e non scomponibili, che fra l'altro hanno anche i loro dadi in lega. C'è il vantaggio che ti puoi arrangiare senza andare dal gommista, è vero. Però a parte quello non vedo altri vantaggi nell'averli scomponibili. Cita
Vito.73 Inviato 30 Luglio 2023 Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Io è un po’ di anni che giro con i pinasco scomponibili è mai avuto problemi di oring, su fattore perni sul anteriore anch’io sono con il perno che non esce dal dado ( di poco ) l’ho bloccato con un po’ di ferma filetto ed è lì da tre anni senza problemi, da premettere che ci vado soprattutto in due in vespa Cita
Yarael50cc Inviato 30 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Cioè l'oring non lo cambi mai? Ma monti con la camera d'aria oppure tubeless? Buono a sapersi comunque, oggi l'ho provata sia da solo che in due e sono proprio contento di come va, la sento più stabile. Cita
fabio983 Inviato 31 Luglio 2023 Segnala Inviato 31 Luglio 2023 Devi cambiare i prigionieri del mozzo con quelli più lunghi (8x35 forse, vado a memoria), per quanto riguarda la durata dell'OR non ti so dire, li ho da circa 8 mesi e aria non ne perdono Cita
Yarael50cc Inviato 31 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2023 Certo, diciamo che sarebbe stato bello se il ricambista me lo avesse detto PRIMA che gli comprassi il cerchione. Gliel'avevo anche chiesto se ci fossero state delle modifiche da fare alla vespa per montare quel cerchio.. Mi sa che prenderò i tubeless normali non scomponibili, sempre sperando di trovare un gommista che mi faccia il lavoro senza dilaniarli(difficile qui a Pordenone) Ciao Cita
macchianera83 Inviato 9 Settembre 2023 Segnala Inviato 9 Settembre 2023 Il 29/7/2023 at 10:51, Yarael50cc ha scritto: Ciao a tutti, avendo paura di forare, specialmente all'anteriore, mi sono deciso a comprare un cerchio tubeless con relativo penumatico per la mi vespetta. Vado dal ricambista, mi ordina il cerchio. Arriva il cerchione, mi fa trovare il penumatico già montato. I cerchi sono FA Italia, canale 2,10 quindi tutto ok. Prima doccia fredda: sono scomponibili! Sapevo che esistevano cerchi tubeless scomponibili però non è che mi piaccia tantissimo la cosa, sono affidabili? Seconda doccia fredda: le colonnine filettate del mozzo sono troppo corte! Il cerchio infatti essendo in lega è più "grosso" e quindi i dadi non riescono ad avvitarsi per tutto il filetto. Non credo che la ruota vada da nessuna parte, però anche qui, non è che mi piaccia molto la cosa onestamente. Inoltre, la valvola per poter montare la ruota sul mozzo si "piega" un pochino, nulla di che, speriamo che tenga. Mah. Qualcuno ha qualche esperienza? Mi fido? La ruota l'ho pagata 125 euro completa, ma se devo essere meno sicuro che con la camera d'aria torno a buttare su la vecchia ruota. Oppure cambio modello di cerchione.. Grazie Ho testato diversi modelli di cerchi tubeless, con gli scomponibili bisogna necessariamente montare i prigionieri più lunghi da 35 mm (anziché 30), li trovi facilmente in commercio. Il problema è che per togliere i prigionieri originali e montare gli altri, c'è un lavoro davvero pazzesco, io non potrei mai farlo da me, e in ogni caso si tratta di operazioni molto delicate, incidendo sulla stabilità della Vespa. Con i tubeless scomponibili, hai il vantaggio di poterli montare e smontare da solo, come coi tradizionali cerchi con camera d'aria. Alcuni però possono presentare il difetto che si sgonfiano di frequente, controlla la pressione più spesso per sicurezza. Con i cerchi non scomponibili, soprattutto con i SIP, puoi tenere i prigionieri originali, non si sgonfiano, MA non puoi montare da solo le gomme. Per togliere gli pneumatici e montare i nuovi serve necessariamente il macchinario che ha il gommista. Come vedi, ogni soluzione ha pro e contro, io cmq consiglio i tubeless (sia scomponibili che non) perché mi sono trovato molto bene! Vale la pena spendere un po', ma i soldi investiti li riprendi perché non buchi praticamente mai. Un caro amico durante un'uscita insieme ha beccato un chiodo: non se n'è nemmeno accorto! La gomma è rimasta gonfia e il chiodo è stato notato solo in tarda serata! Cosa sarebbe successo con la camera d'aria? I tubeless sono più sicuri, MA bisogna stare attenti a montarli in maniera corretta, sono frequenti i casi di ruote che si svitano con conseguenze drammatiche. Meglio affidaris sempre a meccanici fidati! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini