mirkovespista Inviato 12 Agosto 2023 Segnala Inviato 12 Agosto 2023 Ciao a tutti, da due giorni la leva della frizione della mia vespa 50 L del ‘67 è diventata durissima da tirare e continua a peggiorare. Non ho ancora potuto verificare sul blocco motore, ma prima volevo chiedere a voi esperti se vi è già capitata una cosa del genere e da cosa puo essere dovuto: filo da regolare o sostituire oppure anche la frizione stessa? Preciso che la frizione non è mai stata morbidissima ma adesso è degradata nell’arco di soli due giorni tanto da essere quasi impossibile da tirare. Grazie in anticipo. Mirko Cita
DoubleG Inviato 12 Agosto 2023 Segnala Inviato 12 Agosto 2023 (modificato) Ciao. La prima cosa da fare è scollegare il cavo dalla leva sul motore, e vedere se il problema è dovuto alla guaina/cavo indurito, sporco, sfilacciato ecc. Hai mai lubrificato i cavi? Fa parte della manutenzione di qualsiasi motociclo, o ciclomotore che dir di voglia. Se con il cavo scollegato la leva al manubrio si muove liberamente, il problema va ricercato nel blocco motore (leva di comando, pistoncino o frizione stessa). La frizione è mai stata cambiata? Olio nel cambio? Modificato 12 Agosto 2023 da DoubleG 1 Cita
mirkovespista Inviato 12 Agosto 2023 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2023 Ciao, risolto,! il problema era causato dalla guaina che era uscita dalla sede dentro al manubrio. Per scrupolo ho sostituito il filo e l’ho lubruficato. Grazie! Mirko 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini