dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 Buonasera, ho da poco comprato un PX125E del 1983. All'acquisto ho, erroneamente, controllato solamente i numeri del telaio, ben presenti, visibili e corrispondenti al modello di Vespa. Solo oggi, però, mi sono accorto di un particolare: il blocco motore non ha la sigla. Non sono stati cancellati, sono proprio assenti i numeri, il rilievo su cui sarebbero dovuti essere è liscio. Ho controllato che i carter siano Piaggio, e infatti è presente il simbolo sotto il selettore. Ho, però, notato una cosa: poco prima del rilievo su cui sarebbero dovuti essere i numeri, è presente questo simbolo. Qualcuno sa cosa significa? Secondo voi, potrebbe essere che la Vespa è uscita dalla Piaggio senza numeri di motore? Grazie Cita
DoubleG Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 (modificato) Ciao. Quel numero con molta probabilità indica solo lo stampo di fusione. Riguardo l'assenza dei numeri, no, non credo proprio che da Piaggio siano usciti motori non siglati, è più probabile che siano stati sostituiti i carter originali con dei carter vergini, a seguito di un guasto grave, e non sono stati ripunzonati. Modificato 18 Gennaio 2024 da DoubleG 1 Cita
dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 34 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ciao. Quel numero con molta probabilità indica solo lo stampo di fusione. Riguardo l'assenza dei numeri, no, non credo proprio che da Piaggio siano usciti motori non siglati, è più probabile che siano stati sostituiti i carter originali con dei carter vergini, a seguito di un guasto grave, e non sono stati ripunzonati. Capisco...però ho una situazione un pò strana. La Vespa risulta iscritta FMI e, sul certificato FMI, è riportato un numero di motore. Secondo te sarà stato messo a caso? Non penso che i carter siano stati sostituiti dopo l'iscrizione FMI, anche perché è avvenuta dopo un restauro...Comunque grazie Cita
DoubleG Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 (modificato) Eh...per l'iscrizione al registro storico basta una foto del numero motore...sai quante ne trovi online? E poi a loro interessa solo che il prefisso sia quello corretto, e che corrisponda a quello riportato sulla scheda omologativa (motore tipo xxxxx), non il numero, quindi ancora più semplice. Il problema più grave invece è che potrebbero farti delle storie alla revisione e non passartela, e peggio l'assicurazione potrebbe non rispondere in caso di incidente con colpa perché il veicolo risulterebbe non corrispondente all'omologazione ovvero modificato. Prima che me lo dici...si, lo so...trova una vespa che non sia modificata....l'importante è essere consci di cosa si rischia. Modificato 18 Gennaio 2024 da DoubleG 1 Cita
dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 1 ora fa, DoubleG ha scritto: Eh...per l'iscrizione al registro storico basta una foto del numero motore...sai quante ne trovi online? E poi a loro interessa solo che il prefisso sia quello corretto, e che corrisponda a quello riportato sulla scheda omologativa (motore tipo xxxxx), non il numero, quindi ancora più semplice. Il problema più grave invece è che potrebbero farti delle storie alla revisione e non passartela, e peggio l'assicurazione potrebbe non rispondere in caso di incidente con colpa perché il veicolo risulterebbe non corrispondente all'omologazione ovvero modificato. Prima che me lo dici...si, lo so...trova una vespa che non sia modificata....l'importante è essere consci di cosa si rischia. Ho contattato l'ex proprietario e, in tutta trasparenza, mi ha spiegato tutto. Aveva anche lui acquistato la Vespa prima di me, ma da restaurare, e presentava un carter rotto. Ha fatto la foto per l'iscrizione e, durante il restauro, li ha sostituiti con un paio fondo di magazzino vergini. Mi sembra abbastanza stupido da chiedere, ma conoscendo la sigla e il numero identificativo, non posso in nessun modo "scriverli io "a mano? O comunque, esiste un modo? Cita
DoubleG Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 (modificato) Dal punto di vista pratico si, basta utilizzare dei punzoni e si può fare, ma i caratteri non sarebbero mai identici come dimensioni, profondità e spaziatura a quelli originali. La sigla infatti era incisa prima dei numeri, mentre i numeri erano punzonati tutti insieme, ma su macchine diverse ed in tempi diversi. Si può fare, ma non è regolare, da un punto di vista legale sarebbe una punzonatura contraffatta e varrebbe quanto ho esposto nel mio primo post. Solitamente in questi casi si cerca una coppia di carter usati, sani, ed aventi la sigla corretta, e si "trasferisce" l'intero motore su di essi. E l'iscrizione FMI era da fare alla fine del restauro con quello che realmente c'è montato sulla vespa. Modificato 18 Gennaio 2024 da DoubleG 1 Cita
pelle Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 Ma i carter originali il vecchio proprietario non li ha più? Che magari si possono sistemare. 1 Cita
dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 25 minuti fa, DoubleG ha scritto: Dal punto di vista pratico si, basta utilizzare dei punzoni e si può fare, ma i caratteri non sarebbero mai identici come dimensioni, profondità e spaziatura a quelli originali. La sigla infatti era incisa prima dei numeri, mentre i numeri erano punzonati tutti insieme, ma su macchine diverse ed in tempi diversi. Si può fare, ma non è regolare, da un punto di vista legale sarebbe una punzonatura contraffatta e varrebbe quanto ho esposto nel mio primo post. Solitamente in questi casi si cerca una coppia di carter usati, sani, ed aventi la sigla corretta, e si "trasferisce" l'intero motore su di essi. E l'iscrizione FMI era da fare alla fine del restauro con quello che realmente c'è montato sulla vespa. Io nel dubbio vorrei provare, alla fine andrei a scrivere dei numeri che sono sempre appartenuti a quella vespa. L'unica cosa è che non so chi potrebbe fare questo, un meccanico o un carrozziere? Non ne ho la minima idea. E poi, in rete trovo l'esatto formato in cui andrebbero scritti? (Es: numero tra due stelline, ecc) Cita
dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 19 minuti fa, pelle ha scritto: Ma i carter originali il vecchio proprietario non li ha più? Che magari si possono sistemare. Il restauro è stato fatto circa 8 anni fa, e il proprietario mi ha detto che, all'epoca, essendo rotti li aveva lasciati al meccanico, o buttati del tutto, quindi, ahimè, sono irreperibili. Cita
DoubleG Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 (modificato) 13 ore fa, dom_vespone ha scritto: in rete trovo l'esatto formato in cui andrebbero scritti? Si trovano kit di punzoni, alfabetico, numerico, e punzoni speciali tipo la stellina ed il logo Piaggio. Costicchiano eh.... Prova a cercare online "punzoni vespa"... Visto che si utilizzano una sola volta, ne ho visti spesso in vendita di usati sui noti siti di annunci online. Modificato 19 Gennaio 2024 da DoubleG Cita
dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 5 minuti fa, DoubleG ha scritto: Si trovano kit di punzoni, alfabetico, numerico, e punzoni speciali tipo la stellina. Costicchiano eh.... Prova a cercare online "punzoni vespa"... Visto che si utilizzano una sola volta, ne ho visti spesso in vendita di usati sui noti siti di annunci online. Va bene...ultima domanda, hai per caso qualche "fax-simile" di come andrebbero scritti? Se non sbaglio sono: simbolo piaggio e sigla sopra, sotto il numero tra due stelle, ma non ne sono sicuro...se hai qualche foto mi faresti un favore Cita
DoubleG Inviato 18 Gennaio 2024 Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 (modificato) Foto presa da internet. Come puoi notare, la sigla è molto meno marcata dei numeri. Modificato 18 Gennaio 2024 da DoubleG Cita
dom_vespone Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2024 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Foto presa da internet. Come puoi notare, la sigla è molto meno marcata dei numeri. Ti ringrazio, sei stato gentilissimo, grazie infinite veramente 1 Cita
DoubleG Inviato 19 Gennaio 2024 Segnala Inviato 19 Gennaio 2024 (modificato) Se riesci, a lavoro finito, postaci una foto (oscurando gli ultimi 3 numeri). Modificato 19 Gennaio 2024 da DoubleG Cita
dom_vespone Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 Il 19/1/2024 at 11:26, DoubleG ha scritto: Se riesci, a lavoro finito, postaci una foto (oscurando gli ultimi 3 numeri). Guarda, attualmente il blocco motore è montato, e giustamente questa è un'operazione che va fatta a blocco smontato!! Dunque, appena lo calo giù, proverò sicuramente a fare qualcosa e, in caso, mando tutto.... Come mi consigliavi tu, ho fatto un giro su internet per i punzoni e....porca miseria se costano! In realtà l'obiettivo è quello di trovare il punzone VNX1M, dato che ho visto che per altre sigle si trovano. Cita
DoubleG Inviato 20 Gennaio 2024 Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 14 minuti fa, dom_vespone ha scritto: l'obiettivo è quello di trovare il punzone VNX1M Intendi per la dimensione dei caratteri? Cita
dom_vespone Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, DoubleG ha scritto: Intendi per la dimensione dei caratteri? Nono, proprio dei punzoni con le sigle complete, tipo questo Cita
dom_vespone Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 Adesso, DoubleG ha scritto: Eh...non facile da trovare. Ho visto che c’è addirittura per la Rally e per l’ET3, e non si trova invece del PX125, in assoluto uno dei modelli di maggior successo di casa Piaggio! Cita
DoubleG Inviato 20 Gennaio 2024 Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 Chi li ha se li tiene ben stretti... è rarissimo trovarli in vendita. Li ho visti su un noto sito di annunci online, a dei prezzi allucinanti, ma non si vedono in giro molto spesso. Se hai FB cerca sui vari gruppi che parlano di vespa...li è più probabile trovare qualcuno che ti possa dare una dritta. Cita
DoubleG Inviato 20 Gennaio 2024 Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 5 minuti fa, dom_vespone ha scritto: Ho visto che c’è addirittura per la Rally e per l’ET3, e non si trova invece del PX125, in assoluto uno dei modelli di maggior successo di casa Piaggio! La Rally l'ET3 sono fuori produzione da decenni, il px lo hanno fatto fino a pochi anni fa. E cmq sono punzoni usciti per vie traverse dagli stabilimenti Piaggio, non è roba aftermarket. Cita
dom_vespone Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, DoubleG ha scritto: Chi li ha se li tiene ben stretti... è rarissimo trovarli in vendita. Li ho visti su un noto sito di annunci online, a dei prezzi allucinanti, ma non si vedono in giro molto spesso. Se hai FB cerca sui vari gruppi che parlano di vespa...li è più probabile trovare qualcuno che ti possa dare una dritta. Guarda ho visto anche io, penso che chiedere 85€ per un punzone con 5 lettere sia esagerato…. Comunque ti ringrazio, come sempre sei stato gentilissimo. Se ho aggiornamenti, scrivo qui.. Cita
DoubleG Inviato 20 Gennaio 2024 Segnala Inviato 20 Gennaio 2024 Figurati...i forum servono a questo. Cita
pelle Inviato 21 Gennaio 2024 Segnala Inviato 21 Gennaio 2024 Valuta anche la possibilità di trovare dei carter originali. L'essenziale è che la sigla sia corretta e i numeri meglio se vicini a quelli del tuo ma non fondamentale. I tuoi poi lo puoi rivendere che qualcuno che vuol fare delle elaborazioni lo trovi di certo. 1 Cita
dom_vespone Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2024 22 ore fa, DoubleG ha scritto: Figurati...i forum servono a questo. Scusami se continuo a citarti, ma penso che tu sappia dare la risposta ad una mia domanda(anche se è un pò off-topica, non so se posso farla qui) Mi potresti indicare il libretto Uso e Manutenzione che veniva dato in dotazione dalla Piaggio alla PX125E del 1983? In giro trovo solo libretti o del PX prima serie senza frecce o del PX Arcobaleno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini