luigi.boromei Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Non mi ricordo se c'è un collettore in gomma tra testa e carburatore. Lo hai controllato che non sia crepato o tagliato? Si l'ho scritto nel primo messaggio. Mi sono messo con la santa pazienza ho pulito per bene tutto il carburatore, ho cambiato spillo galleggiante, tubo collettore e tubo che da filtro aria va a carburatore, poi inoltre ho cambiato candela, batteria e filtro aria perche erano tutti elementi in condizioni pessime! Ho verificato il funzionamento dello starter monitorandolo da staccato e va bene ho controllato membrana spillo conico e ho fatto cambio olio e filtro!!! Cita
luigi.boromei Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2024 Adesso, DoubleG ha scritto: C'è un filtro benzina? L'ho tolto per evitare la famosa bollicina! Le ho pensate tutte ho letto tutti i forum d'europa sulla vespa lx! potrei disegnare a mano libera il motore! 1 Cita
DoubleG Inviato 24 Febbraio 2024 Segnala Inviato 24 Febbraio 2024 Prova a fare la carburazione del minimo, se non risolvi c'è sicuramente qualcosa sul gruppo termico, forse solo le valvole da regolare, o magari ci sono incrostazioni. Bisognerebbe smontare per verificare. Un'altra cosa che potrebbe dare problemi è la pompa della benzina che tende a bloccarsi a caldo, ma i sintomi sarebbero ben diversi, poi sai, hai controllato praticamente tutto, non è che ci sia molto altro da verificare. Cita
luigi.boromei Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Prova a fare la carburazione del minimo, se non risolvi c'è sicuramente qualcosa sul gruppo termico, forse solo le valvole da regolare, o magari ci sono incrostazioni. Bisognerebbe smontare per verificare. Un'altra cosa che potrebbe dare problemi è la pompa della benzina che tende a bloccarsi a caldo, ma i sintomi sarebbero ben diversi, poi sai, hai controllato praticamente tutto, non è che ci sia molto altro da verificare. esattamente comunque ti aggiorno nei prossimi giorni Ripeto grazie 1000 per il tempo speso 🫡 Cita
DoubleG Inviato 24 Febbraio 2024 Segnala Inviato 24 Febbraio 2024 Figurati. I forum servono a questo. Buona fortuna e facci sapere. 1 Cita
luigi.boromei Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 AGGIORNAMENTO NEGATIVO! oggi prendo la vespa che era quasi a secco e vado a fare benzina risultato la vespa non fa piu di 40 😵💫!!! presumo 3 possibilita' 1 ho rimontato male la membrana 2 avendo tolto il filtro benzina ho sporcato i getti 3 a furia di mettere mani su vite miscela l'ho reso un cinquantino in salita perpetua ! Comunque apparte questa disavventura che spero di risolvere avrei una domanda! Ma e' normale che tutti parlano del getto minimo 35 e invece io ho un 42 perche non vorrei che a caldo e' lui che mi da problemi in accellerazione dando troppa benzina! che ne pensate? Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 Ricontrolla il carburatore, in particolare i getti e la sede dello spillo, e puliscili bene. Il getto del minimo, come dice il nome, funziona solo con motore al minimo ed alla primissima apertura della ghigliottina. Non so che misura porti in origine, se dici 35, prova con un 35, ma non credo sia quella la causa, perché quando la ghigliottina si apre entra in gioco quasi subito il getto del massimo, che ne butta dentro molta più di benzina. Cita
luigi.boromei Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 (modificato) Il 27/2/2024 at 13:41, DoubleG ha scritto: Ricontrolla il carburatore, in particolare i getti e la sede dello spillo, e puliscili bene. Il getto del minimo, come dice il nome, funziona solo con motore al minimo ed alla primissima apertura della ghigliottina. Non so che misura porti in origine, se dici 35, prova con un 35, ma non credo sia quella la causa, perché quando la ghigliottina si apre entra in gioco quasi subito il getto del massimo, che ne butta dentro molta più di benzina. ok tutto chiaro nel pomeriggio mi rimetto a lavoro a sto punto dato che con il minimo sono apposto per adesso non diminuisco! una cosa che mi sono scordato di dirti è che la pompetta acceleratore sulla vaschetta galleggiante a volte quando accelero trasuda benzina ma il meccanico ha detto che non può essere quella la causa dei problemi in accelerazione. se riesco metto un video Modificato 29 Febbraio 2024 da luigi.boromei Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 Ho letto su altri forum dei problemi cronici di questo modello di vespa...e ne ha davvero tanti! Un meccanico consigliava di cambiare la membrana del carburatore perché anche se integra, con il tempo si secca e si indurisce. 1 Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 3 ore fa, luigi.boromei ha scritto: la pompetta acceleratore sulla vaschetta galleggiante a volte quando accelero trasuda benzina Di che pompetta parli? Mi puoi mettere una foto/video? Cita
luigi.boromei Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 3 ore fa, DoubleG ha scritto: Di che pompetta parli? Mi puoi mettere una foto/video? 1D7DF4BF-CA8D-4EDC-BF2C-0B098E479EDF.MP4 IMG_8417.HEIC IMG_8418.HEIC IMG_8419.HEIC IMG_8420.HEIC IMG_8421.HEIC IMG_8422.HEIC IMG_8423.HEIC IMG_8424.HEIC Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 Le immagini sono in un formato che non riesco a vedere. Cita
luigi.boromei Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Le immagini sono in un formato che non riesco a vedere. ma i video li vedi ? sono piu completi delle immagini Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 7 ore fa, luigi.boromei ha scritto: il meccanico ha detto che non può essere quella la causa dei problemi in accelerazione È secondo lui quale sarebbe la causa? Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 (modificato) 1 minuto fa, luigi.boromei ha scritto: ma i video li vedi ? sono piu completi delle immagini Si, li ho visti ma non ho capito qual'è 'sta pompetta, e non vedo la perdita di benzina. Modificato 27 Febbraio 2024 da DoubleG Cita
luigi.boromei Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 (modificato) 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: È secondo lui quale sarebbe la causa? sono passato al volo e appena ha sentito che ho pulito io il filtro e cambiato i manicotti si e' chiuso e non mi ha detto piu nulla! Nella mia citta' o paghi o ti danno lo scarto! Vabbe non pensare alla pompetta li' ho risolto andava solo serrata di piu! Modificato 27 Febbraio 2024 da luigi.boromei 1 Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 Il fatto che fuma nero è benzina incombusta, forse è davvero il getto del minimo troppo grande. Prova a cambiarlo, mal che vada rimonti l'attuale. 1 Cita
luigi.boromei Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 (modificato) 13 minuti fa, DoubleG ha scritto: Il fatto che fuma nero è benzina incombusta, forse è davvero il getto del minimo troppo grande. Prova a cambiarlo, mal che vada rimonti l'attuale. Su l'altro forum ,mi dicono di montare, dove avevo il filtro benzina che ho tolto ,una valvola di non ritorno, secondo te ha senso? perche in effetti a volte e' come se non arrivasse benzina Modificato 27 Febbraio 2024 da luigi.boromei Cita
DoubleG Inviato 27 Febbraio 2024 Segnala Inviato 27 Febbraio 2024 Puoi provare, ma ora mi fai venire il dubbio della pompa benzina...so che molti la cambiano, e ne vendono molte, forse è un punto debole di questi modelli. Cita
luigi.boromei Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2024 (modificato) Il 24/2/2024 at 19:55, DoubleG ha scritto: C'è un filtro benzina? Aggiornamento intanto Docmi e Doubleg grazie per i vostri preziosi consigli ho ripulito il carburatore, ho alzato il galleggiante piegando lamierino sede spillo perche non era perpendicolare e forse era il motivo dei grandi consumi, ho sostituito il filtro benzina e ho messo la valvola di sicurezza o non ritorno da te suggerita, ho smontato rubinetto filtro dal serbatoio e non ti dico le condizioni c'era fanghiglia! La moto adesso non fa il fumo nero e la candela e' piu nocciola pero' ha problemi di spegnimento in corsa e perdita di potenza ma ormai sono quasi certo che il problema sia la pompa carburante domani la smonto! io pensavo che una pompa carburante o funziona o non funziona mentre un amico mi ha detto che possono anche funzionare ma male soprattutto da calde o se si sono sporcate con il fango del serbatoio. adesso sono ottimista e so per certo visti tutti i lavori fatti che se non dovesse essere la pompa carburante sono rimasti solo altri 2 elementi cioe' le valvole da regolare o la valvova sas aria secondaria! Ma sono sicuro e speranzoso che cambiando pompa carburante risolvero' comunque ti aggiorno e metto un video della condizione attuale dove a volte si affoga ( ma crerdo che piu che altro non arrivi benzina! Modificato 29 Febbraio 2024 da luigi.boromei 1 Cita
luigi.boromei Inviato 1 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2024 Il 27/2/2024 at 21:19, DoubleG ha scritto: Puoi provare, ma ora mi fai venire il dubbio della pompa benzina...so che molti la cambiano, e ne vendono molte, forse è un punto debole di questi modelli. Ho testato la pompa ed è ok come puoi vedere nel video che avendo e spengo la moto! adesso la candela e’ nocciola grazie alla regolazione del galleggiante! il problema è che a caldo si spegne muore proprio quindi l’indagata e’ solo una !!!!!! LA BOBBINA!!!! come è possibile che nessuno me lo ha suggerito? 🥹🥹🥹🥹🥹🥹🥹🥲 domani la cambierò! E’ un classico che una bobbina rovinata a caldo fa fare i capricci alla moto fino a spegnerla poi raffredda e per qualche km max 2 o 3 sei apposto! Cita
DoubleG Inviato 1 Marzo 2024 Segnala Inviato 1 Marzo 2024 (modificato) Nessuno te lo ha suggerito perché dai video che hai postato il problema sembrava essere di carburazione e non di corrente. Solitamente quando la bobina ha quel genere di guasto, il motore si spegne completamente, per poi riavviarsi una volta che il motore si è raffreddato. Ma questo non ce l'hai detto, ce lo dici solo ora. Modificato 2 Marzo 2024 da DoubleG Corretto errore grammaticale Cita
luigi.boromei Inviato 2 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2024 20 ore fa, DoubleG ha scritto: Nessuno te lo ha suggerito perché dai video che hai postato il problema sembrava essere di carburazione e non di corrente. Solitamente quando la bobina ha quel genere di guasto, il motore si spegne completamente, per poi riavviarsi una volta che il motore si è raffreddato. Ma questo non ce l'hai detto, ce lo dici solo ora. cambiata bobbina ma niente il problema e' rimasto! Sto diventando pazzo! in effetti adesso la moto per i primi 2km va bene e' scattante non ha problemi di accellerazione , mantiene il minimo e raggiunge i suoi classici 90 ma aapena scalda dopo circa ripeto 2 o 3 km muore e fatica molto ad accendersi! poi si raffredda e ricomincia il ciclo! ecco perche ho imputato tutto all'elettricita'! ma desso vedo nero e non ho piu strade da seguire ho addirittura pulito tutto il gruppo di aria secondaria! Cita
DoubleG Inviato 2 Marzo 2024 Segnala Inviato 2 Marzo 2024 (modificato) È un problema cronico di questi motori. Ma più sopra scrivi che credi rimanga senza benzina, come fai poi a dire che la pompa funziona? Bisogna smontarla ed alimentarla di continuo con una batteria, allora vedi cosa fa dopo qualche minuto. Col motore al minimo non vedi nulla. Modificato 2 Marzo 2024 da DoubleG Cita
DoubleG Inviato 2 Marzo 2024 Segnala Inviato 2 Marzo 2024 Ed aggiungo, potrebbe anche essere un problema dello statore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini