Vai al contenuto

Carter originali Vespa 50 L o sostituiti?!?! HELPPP


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti, da qualche giorno ho portato a casa (quasi) per regalo una Vespa 50 L con librettino originale ma la Vespa nella sostanza è stata tutta completamente modificata e fatta diventare una sorta di ibrido tra Special+Primavera+modifiche varie. Di dato certo quindi ho solo il numero telaio che, essendo compreso tra V5A1T 540001-549484 mi risulta essere, salvo mio errore di lettura, una 50 L del 1967: infatti parlando con il signore che me l'ha venduta mi raccontava che era di colore arancione (penso giallo positano perciò). Le domande di partenza che pongo ai tanti esperti che ci sono in questa community è principalmente una: è normale che il numero stampigliato sul blocco motore sia VMA2M (più naturalmente relativo numero seriale) oppure pure il blocco è stato cambiato visto che la cuffia cilindro in plastica è del 125cc oppure relativamente a quel modello di Vespa il carter deve avere altri codici? Nel caso mi debba mettere alla ricerca dei carter giusti, quali codici dovranno avere? Un conto è poter lavorare su quel blocco sapendo che è il suo originale (e già tanto lavoro da fare c'è) e un conto è doverlo cercare uno "nuovo" 😅 presto allegherò foto di questa povera Vespina stuprata da vari interventi dell'ex proprietario 😑 Ancora evito domande rispetto al bordino scudo se ci vuole o meno su quel modello, sella originale, varie scritte ecc perchè sospetto passerà ancora tanto tempo dal pensare a quei particolari 😭. PS: premetto che la vespa monta un manubrio della Special a 4 marce, quindi da qui il sospetto che per far prima abbiano direttamente montato il blocco di un'altra vespa. 

Scusate per il messaggio probabilmente prolisso e grazie per le eventuali risposte (sono già proprietario di una Special 4 marce e di un PX125 Arcobaleno ma mai mi è capitato di effettuare un restauro completo come questo), 

Giacomo Molari

 

 

Modificato da jjack
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
31 minuti fa, jjack ha scritto:

è normale che il numero stampigliato sul blocco motore sia VMA2M

Ciao Giacomo, e benvenuto. No, non è normale, questa sigla è riferita al motore della 125 Primavera VMA2T. 

Il motore corretto per la tua vespa V5A1T è il V5A2M. 

Se può esserti d'aiuto, qui c'è una discussione proprio relativa al tuo modello:

 

Inviato

Ottimo... Avevo effettivamente dei dubbi su quel numero e così ho avuto la conferma, almeno so da dove devo partire 🙄 ora mi do una bella pacca sulla spalla e mi metto alla ricerca del blocco giusto, quello della primavera cercherò poi di venderlo. Per ora grazie mille speriamo di sentirci presto con delle belle notizie 😂

Inviato
22 minuti fa, jjack ha scritto:

mi metto alla ricerca del blocco giusto, quello della primavera cercherò poi di venderlo

Esatto. Sono piuttosto costosi entrambi, alla fine farai una patta. 

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, DoubleG ha scritto:

Esatto. Sono piuttosto costosi entrambi, alla fine farai una patta. 

Pensavo di fare così, domani o lunedì però andrò a sentire da un anziano del posto che tempo fa so che aveva tanti ricambi e col quale mi sono sempre trovato bene, in base a quello che mi chiede valuterò poi il da farsi. Anche perché mi era uscita un’altra voglia strana: di revisionare tutto il blocco della primavera e montarlo sulla Special….non so però poi in sede di revisione (della special in questo caso) se passerebbe. Onestamente però penso che l’ago della bilancia lo farà il prezzo al quale rimedierò il blocco per la L…tu che ne pensi dell’idea? 

Inviato (modificato)

Una 50 con motore 125 la revisione non te la passa di sicuro, non solo perché viene controllata la sigla del motore, ma perché al test di velocità evidentemente non la rispetterebbe. 

Io sono per il mantenimento in stato originale delle Vespe, ma ognuno fa ciò che crede.

Con questo intendo dire che nessuno ti può vietare di fare la revisione con il motore 50cc, poi appena torni a casa lo cambi con il 125 della Primavera. 

Ma....c'è sempre un ma: l'importante è che tu sia cosciente che stai circolando con un veicolo modificato, quindi irregolare per il cds, rischi il ritiro del veicolo e soprattutto in caso di incidente con colpa la compagnia di assicurazione potrebbe (è quasi sicuro) fare rivalsa nei tuoi confronti e ti troveresti costretto a pagare tutte le spese ed i danni che hai cagionato. Questo è scritto sulla polizza nella miriade di clausole in minuscolo e che nessuno mai legge, ma che firma per accettazione. 

Vuoi sapere cosa farei io? 

Cercherei un V5A2M, venderei il VMA2M (così non ci smeno più di tanto) e la special la lascerei com'è. 

Modificato da DoubleG
Inviato

 Concordo in pieno con te sul fatto di mantenere l’originalità dei veicoli (a maggior ragione delle Vespa), questo sia come motorizzazione che a livello estetico. L’intenzione del restauro della L è proprio quello di riportarla alla sua originalità in tutte le sue parti con meticolosità e, conoscendomi, pignoleria. Idem feci con la Special e stessa identica cosa con il PX. L’idea del cambio blocco mi era venuta semplicemente per poter ottenere buone prestazioni senza andare a modificare il suo blocco originale che con non poca fatica a suo tempo avevo riportato all’originalità completa e poterla utilizzare per gli spostamenti quotidiani. Però onestamente parlando per muovermi giornalmente utilizzo regolarmente il Px che fa il suo ottimo servizio quindi forse necessità di un utilizzo giornaliero della Special (alla luce pure dei rischi da te esposti in caso di sinistro) non ce n’è nemmeno…per il momento spero solo di trovare quel maledetto blocco della L ad un prezzo umano 🤪

  • Like 2
Inviato

Salve a tutti 

e' un po' che non scrivo , volevo precisare che la sigla motore V5A2M era montato sulle special 3 marce e le ultime R , la L monta il motore V5A1M e aggiungo se il telaio ha lo scudo quadro anche il motore dovrebbe avere lo scudo quadro 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Raffa66 ha scritto:

Salve a tutti 

e' un po' che non scrivo , volevo precisare che la sigla motore V5A2M era montato sulle special 3 marce e le ultime R , la L monta il motore V5A1M e aggiungo se il telaio ha lo scudo quadro anche il motore dovrebbe avere lo scudo quadro 

Grazie mille per la precisazione, cercherò il blocco giusto sperando di non dovermi sottoporre all’asportazione di un rene per poter acquistarlo 🤪 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...