Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, proprio ieri mentre andavo con la Vespa (P150X del 1981) le luci e le frecce hanno smesso di funzionare. Il clacson invece continua a funzionare correttamente e la Vespa si accende senza problemi.

Se fosse lo statore la Vespa dovrebbe spegnersi e non ripartire più giusto? Cosa potrebbe essere? Regolatore di tensione?

 

Grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Ciao. 

Si, il regolatore è la cosa più probabile. Per accertartene devi misurare la tensione in uscita a motore acceso, sul pin 2, dove sono collegati i fili grigio+verde. 

Dovresti riscontrare un valore di circa 12Vca ~14Vca con motore leggermente accelerato. 

Modificato da DoubleG
Inviato

Innazitutto chiedo scusa per la discussione duplicata, non mi ero accorto che fosse stata già caricata.

Come sempre @DoubleG vieni sempre in mio soccorso.

Purtroppo non ho un misuratore di tensione per cui non posso testare la tensione in uscita sul regolatore, ma a questo punto credo proprio che la "colpa" di tutto sia la sua, anche perchè, correggimi se sbaglio, fosse lo statore la Vespa dovrebbe spegnersi e non partire più.

Sostituire il regolatore di tensione è un' operazione che posso fare anche da solo credo, oppure no?

Grazie mille

Inviato

Innazitutto chiedo scusa per la discussione duplicata, non mi ero accorto che fosse stata già caricata.

Come sempre @DoubleG vieni sempre in mio soccorso.

Purtroppo non ho un misuratore di tensione per cui non posso testare la tensione in uscita sul regolatore, ma a questo punto credo proprio che la "colpa" di tutto sia la sua, anche perchè, correggimi se sbaglio, fosse lo statore la Vespa dovrebbe spegnersi e non partire più.

Sostituire il regolatore di tensione è un' operazione che posso fare anche da solo credo, oppure no?

Ed eventualmente che modello di regolatore di tensione devo prendere?

Grazie mille

Inviato

La discussione ora è triplicata 🤣

Allora....non è detto che se fosse guasto lo statore la vespa non partirebbe, perché gli avvolgimenti dell'accensione sono separati da quelli dei servizi. E poi ce ne sono ben altri come probabilità di guasti che porterebbero allo spegnimento del motore prima dello statore.... E non è neanche detto al 100% che sia il regolatore la causa... potrebbe essere un cavo staccato o una massa mancante. Lo stop funziona? Il clacson? 

Sostituire il regolatore è comunque semplicissimo, basta rispettare le posizioni dei cavi. Per il modello, la tua dovrebbe portare quello a 3 pin (magari conferma o fai una foto), in ogni caso prendi un regolatore marca Ducati, che gli altri più economici spesso danno problemi o peggio non funzionano proprio del tutto. 

Questo dovrebbe essere quello giusto per te:

Screenshot_20240701_125725.thumb.jpg.39a84b96b036ebdc96a4e937be351c45.jpg

Inviato

Noto.... forse ho sei problemi di caricamento!😁

Il Clacson funziona, lo stop sinceramente non ho controllato.

luci frecce, posizione, abbaglianti ed anabbaglianti nulla.

prima di affrontare la spesa del regolatore quali cavi e dove dovrei controllare? Eche mi lascia perplesso che è andato tutto bene per anni e poi all' improvviso buio.

Ho visto un video ed in effetti cambiarlo è semplice!

Grazie mille

Inviato
31 minuti fa, Alessandro Baol ha scritto:

Questo andrebbe bene?

Si, andrebbe benissimo. 

15 minuti fa, Alessandro Baol ha scritto:

un mio conoscente può darmene uno nuovo, ma soprattutto gratis, della RMS

Provalo. Sono proprio quelli di questa marca ad avere i maggiori problemi, non tutti ovviamente. 

39 minuti fa, Alessandro Baol ha scritto:

Il Clacson funziona

Allora lo statore genera tensione

40 minuti fa, Alessandro Baol ha scritto:

lo stop sinceramente non ho controllato.

Verifica. Se anche lo stop non funziona, al 99% è il regolatore guasto. 

Inviato
16 ore fa, DoubleG ha scritto:

Si, andrebbe benissimo. 

Provalo. Sono proprio quelli di questa marca ad avere i maggiori problemi, non tutti ovviamente. 

Allora lo statore genera tensione

Verifica. Se anche lo stop non funziona, al 99% è il regolatore guasto. 

Verificato, anche le posteriore e relativo stop sono Ko

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Il 01/07/2024 at 14:37, DoubleG ha scritto:

Si, andrebbe benissimo. 

Provalo. Sono proprio quelli di questa marca ad avere i maggiori problemi, non tutti ovviamente. 

Allora lo statore genera tensione

Verifica. Se anche lo stop non funziona, al 99% è il regolatore guasto. 

Ti aggiorno...

Cambiato regolatore di tensione, ma purtroppo la situazione rimane invariata.

La Vespa si accende al primo colpo e resta stabile, il clacson funziona perfettamente, ma tutte le luci, comprese stop e frecce non danno segni di vita.

A questo punto da cosa potrebbe dipendere.

Le lampadine sono ok, in un attimo di follia ho provato pure ad invertire i cavetti ma nulla.

Tra l' altro ho visto che il vecchio regolatore era della Ducati.

Modificato da Alessandro Baol
Inviato
Il 01/07/2024 at 14:37, DoubleG ha scritto:

Si, andrebbe benissimo. 

Provalo. Sono proprio quelli di questa marca ad avere i maggiori problemi, non tutti ovviamente. 

Allora lo statore genera tensione

Verifica. Se anche lo stop non funziona, al 99% è il regolatore guasto. 

Ti aggiorno...

Cambiato regolatore di tensione, ma purtroppo la situazione rimane invariata.

La Vespa si accende al primo colpo e resta stabile, il clacson funziona perfettamente, ma tutte le luci, comprese stop e frecce non danno segni di vita.

A questo punto da cosa potrebbe dipendere

IMG20240715162228.jpg

IMG20240715161203.jpg

Inviato
Il 01/07/2024 at 14:37, DoubleG ha scritto:

Si, andrebbe benissimo. 

Provalo. Sono proprio quelli di questa marca ad avere i maggiori problemi, non tutti ovviamente. 

Allora lo statore genera tensione

Verifica. Se anche lo stop non funziona, al 99% è il regolatore guasto. 

Ti aggiorno...

Cambiato regolatore di tensione, ma purtroppo la situazione rimane invariata.

La Vespa si accende al primo colpo e resta stabile, il clacson funziona perfettamente, ma tutte le luci, comprese stop e frecce non danno segni di vita.

A questo punto da cosa potrebbe dipendere

Inviato (modificato)
24 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Metti una foto dei collegamenti al regolatore e al relè frecce. 

Come te la cavi con il tester~multimetro? 

Nella prima foto il nuovo regolatore, nella seconda il vecchio. Purtroppo con tester/multimetro me la cavo che neppure lo possiedo...

IMG20240715162228.jpg

IMG20240715161203.jpg

Modificato da Alessandro Baol
Foto
Inviato

Secondo me ci sono ingresso ed uscita invertiti sul regolatore: il giallo va sul pin esterno, grigio+verde su quello adiacente. 

E poi quella massa...ma fa contatto? La vedo messa molto molto male...come il grigio giuntato col rosso con nastro isolante...

Inviato

Non conosci nessuno che possa aiutarti col multimetro? Perché occorre fare delle misure di tensione per capire dov'è il problema. A occhio si va per tentativi, ma non mi sembra proprio il caso. 

Il massimo che si può fare è di collegare una lampada da automobile, 12v 55w direttamente tra cavo giallo e massa, per vedere se lo statore genera tensione. Credi di poterlo fare? 

Inviato
Adesso, DoubleG ha scritto:

Non conosci nessuno che possa aiutarti col multimetro? Perché occorre fare delle misure di tensione per capire dov'è il problema. A occhio si va per tentativi, ma non mi sembra proprio il caso. 

Il massimo che si può fare è di collegare una lampada da automobile, 12v 55w direttamente tra cavo giallo e massa, per vedere se lo statore genera tensione. Credi di poterlo fare? 

Ho provato ad invertire i fili nel regolatore ma il problema persiste.

Ho controllato anche la giunzione sotto il nastro isolante ed è ok.

Posso farmi prestare un multimetro o procurarmi una lampadina (non dovrebbe essere come quella del faro anteriore?) ma dovrei capire cosa fare e misurare

Inviato (modificato)

No, la lampada serve più potente perché tutta la corrente dello statore non viene più divisa sulle diverse lampade come previsto dall'impianto della vespa. 

Serve una lampada da faro anteriore da auto, quella della vespa è troppo piccola, la bruceresti subito. 

Colleghi il filo giallo alla lampada staccandolo dal regolatore, e la massa della lampada a massa sul regolatore (filo nero). Poi metti in moto e se si accende vuol dire che lo statore genera corrente. Se non si accende significa che lo statore, sezione servizi, è andato. Se sei fortunato, è solo il cavo interrotto che dal devio arriva al regolatore. 

Se ti procuri un tester, con un po' di pazienza possiamo cercare di fare insieme qualche test per cercare di capire dove è il guasto. 

Modificato da DoubleG
Inviato (modificato)

Ma già il fatto che il clacson funziona mi fa pensare che lo statore è a posto, e che ci sia solo qualche filo staccato o interrotto. Hai controllato all'interno del manubrio, zona faro? 

Poi, puoi provare a collegare una lampada da 12V (in questo caso va bene anche quella del faro anteriore della vespa) tra il piedino del regolatore dove sono collegati i fili grigio+verde (che devi staccare) e la massa. 

Se si accende, il regolatore è a posto. 

Modificato da DoubleG
Inviato
27 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ma già il fatto che il clacson funziona mi fa pensare che lo statore è a posto, e che ci sia solo qualche filo staccato o interrotto. Hai controllato all'interno del manubrio, zona faro? 

Poi, puoi provare a collegare una lampada da 12V (in questo caso va bene anche quella del faro anteriore della vespa) tra il piedino del regolatore dove sono collegati i fili grigio+verde (che devi staccare) e la massa. 

Se si accende, il regolatore è a posto. 

Se volessi controllare i fili da dove dovrei cominciare e come?

Inviato (modificato)
18 minuti fa, Alessandro Baol ha scritto:

Se volessi controllare i fili da dove dovrei cominciare e come?

Fa le due prove che ti ho detto sopra, con la prima (lampada da auto su filo giallo) si vede se arriva tensione al regolatore, con la seconda (lampada faro vespa su piedino dove sono collegati il grigio+vede del regolatore) se c'è sull'uscita. 

Modificato da DoubleG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...