Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il multimetro va impostato in Vca. 

Carini...conosco la zona, ci sono passato anni fa per lavoro, ma sei un po' troppo fuori mano perché possa venire a dare un'occhiata (abito vicino Verona) 😅

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
9 ore fa, DoubleG ha scritto:

Il multimetro va impostato in Vca. 

Carini...conosco la zona, ci sono passato anni fa per lavoro, ma sei un po' troppo fuori mano perché possa venire a dare un'occhiata (abito vicino Verona) 😅

Si in effetti un po' lontanuccio ma apprezzo tanto l' intenzione! 🙂

Intanto provo con la lampadina come dici tu, spero di procurarmi il multimetro, anche perché non mi spiacerebbe imparare ad usarlo.

  • Thanks 1
Inviato
Il 15/07/2024 at 20:45, DoubleG ha scritto:

Il multimetro va impostato in Vca. 

Carini...conosco la zona, ci sono passato anni fa per lavoro, ma sei un po' troppo fuori mano perché possa venire a dare un'occhiata (abito vicino Verona) 😅

Ho comprato un multimetro così imparo anche ad usarlo (ti allego la foto).

mi potresti spiegare, per favore, come debbo impostarlo ed utilizzarlo per testare il tutto?

Grazie mille

tester.jpg

Inviato

Allora, devi mettere i puntali dove ho indicato nella foto, e ruotare il selettore nella posizione indicata dalla freccia bianca

tester.jpg.22723f32e7b99743425b1bcd7bbc1ef4_edit_267893662822664.thumb.jpg.6dcef7611c7500f6b62a25c8e1cb944f.jpg

Per provare la tensione dallo statore devi staccare il cavo giallo dal regolatore, collegarlo al puntale rosso, collegare il puntale nero a massa sul motore e mettere in moto, se lo statore funziona dovresti misurare una tensione variabile in base ai giri del motore, indicativamente con dei valori compreso tra 11V al minimo e 40V o anche più accelerando. 

Per provare il regolatore, ricolleghi il cavo giallo e poi misuri sull'uscita dove sono collegati i cavi grigio+verde (senza staccarli), dovresti misurare una tensione di circa 11V al minimo ed un massimo di 13~14V col motore accelerato. 

Fa questi test e riporta qui i risultati, poi vediamo di indagare ulteriormente. 

Inviato

Prima foto non c'è corrente. 0,06 volt sono 60 millivolt.... Hai collegato bene come ti ho detto? Sei tra filo giallo e massa? 

Il fatto che misuri 9,6V al regolatore (eri al minimo?) qualcosa arriva, ma da dove? C'è qualcosa che non mi quadra. 

Inviato (modificato)
34 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Prima foto non c'è corrente. 0,06 volt sono 60 millivolt.... Hai collegato bene come ti ho detto? Sei tra filo giallo e massa? 

Il fatto che misuri 9,6V al regolatore (eri al minimo?) qualcosa arriva, ma da dove? C'è qualcosa che non mi quadra. 

Rifatte misurazione.

Giallo + massa 18,7 al minimo

Grigio/verde + massa 6 al minimo accelerando 29, 7

La mia Vespa è "differente"...😑

 

 

 

IMG20240719185226.jpg

IMG20240719184940.jpg

Modificato da Alessandro Baol
Inviato
53 minuti fa, Alessandro Baol ha scritto:

Grigio/verde + massa 6 al minimo accelerando 29, 7

Sono sempre dell'idea che il filo giallo va sul pin più esterno a sx e la coppia grigio+verde su quello adiacente. 

Prova a scambiare i fili e rifare le misurazioni. 

Inviato
2 ore fa, DoubleG ha scritto:

Sono sempre dell'idea che il filo giallo va sul pin più esterno a sx e la coppia grigio+verde su quello adiacente. 

Prova a scambiare i fili e rifare le misurazioni. 

Ma io li ho collegati esattamente come erano prima.

In ogni caso domani lo scambio e riprovo.

  • Thanks 1
Inviato (modificato)

Sul filo giallo la tensione è corretta. Ma nel primo video stai misurando sul pin col giallo staccato? 

E poi accelera 'sto motore, sennò se lo tieni al minimo non si capisce nulla. 

La lampada del faro anteriore da quanti watt è? 

Modificato da DoubleG
Inviato

Quella lampada non va bene, devi montare una lampada a filamento da 25+25W.

Se la monti da 35w il circuito va in crisi. 

Se lo dicevi subito che avevi cambiato la lampada del faro anteriore... 

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Quella lampada non va bene, devi montare una lampada a filamento da 25+25W.

Se la monti da 35w il circuito va in crisi. 

Se lo dicevi subito che avevi cambiato la lampada del faro anteriore... 

Ok... Ma l'ho cambiata circa 4 anni fa ed è andato sempre tutto bene. Ora all' improvviso il circuito va in crisi?  Da cosa dipende? Se la cambio anche il resto dovrebbe riprendere a funzionare?

Inviato

Allora, dalle tensioni che hai misurato c'è un calo di tensione al minimo, 6V circa anziché 11 V. 

O c'è un sovraccarico, e la lampada in questione lo è, o c'è un cortocircuito da qualche parte. 

Il regolatore è collegato al contrario. 

C'è solo la lampada anteriore che è stata cambiata o sono state fatte altre modifiche? 

Inviato

Sicuro che il regolatore che hai montato sia funzionante?? 

Metti il filo giallo sul primo pin. Stacca la coppia grigio+verde e metti in moto, controlla la tensione sul pin 2 al minimo e con motore accelerato. Devono esserci tra 11V e 14V. Se ci sono, c'è un problema sull'impianto. 

Inviato
10 ore fa, DoubleG ha scritto:

Sicuro che il regolatore che hai montato sia funzionante?? 

Metti il filo giallo sul primo pin. Stacca la coppia grigio+verde e metti in moto, controlla la tensione sul pin 2 al minimo e con motore accelerato. Devono esserci tra 11V e 14V. Se ci sono, c'è un problema sull'impianto. 

Quando ho fatto le nuove misurazione ho collegato i fili al contrario rispetto a come erano in precedenza, come mi avevi detto tu.

Le altre lampade sono tutte originali, lunedì ne compro una adatta e sostituisco quella del fare anteriore.

Il regolatore è nuovo di pacca.

La cosa che mi fa impazzire è che tutto è andato bene per 4 anni e poi all' improvviso non più.

Grazie mille per l' aiuto, faccio le prove che mi hai detto e ti dico.

Inviato (modificato)

Io attualmente ho questa che è 45/40 che comprai un po' di tempo fa alla Piaggio e mi dissero che era quella corretta da catalogo per il mio modello di Vespa.

Suppongo mi abbiano detto una cavolata... Quindi me ne procuro una 25/25.

IMG20240721095040.jpg

Modificato da Alessandro Baol
Inviato

Dunque... Se vuoi insultarmi fallo pure perché me lo merito.

Ho aperto il manubrio ed ho visto che c'era un filo staccato sulla morsettiera del portalampada, riattaccato et voilà tutto funzionante.

Faro, stop, frecce... Tutto.

Me lo dici da solo sono un' imbecille.

Ora rimonterò il regolatore ducati che sicuramente è migliore 

Unica cosa... Solo la freccia sx ha un lampeggio molto flebile che però accelerando torna normale, cosa che prima non succedeva. Inoltre la spia verde delle luci, quando mette il deviatore con luce di posizione si accende, quando metto anabbaglianti si spegne, eppure tutto sembra collegato.

Ho visto anche che il morsetto che dovrebbe fare illuminare il tachimetro è vuoto ma non trovo il faston giusto.

Insomma mi pare che ci sia un gran casino lì dentro, forse che due anni fa mi rimise a "posto" l' impianto non ha fatto proprio un buon lavoro... Magari andrebbe rifatto da zero... Ma non si se sarei capace.

Tu allego delle foto dell' interno del manubrio.

Grazie mille

IMG20240721131025.jpg

IMG20240721131019.jpg

IMG20240721131015.jpg

IMG20240721125949.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...