Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, vorrei sottoporre un problema che mi si é presentato a fine restauro della mia VBB1T del 1961.

Completati i lavori la vespa parte regolarmente e rombavche é un piacere, ma appena provo a fare un giro resto a piedi, la vedo percorre 200 mt. e si spegne come se fosse finita la benzina. Faccio tutti i controlli e mi sembra un problema di alimentazione, come se non arrivasse la benzina. Smonto di nuovo il serbatoio e cambio il rubinetto benzina che mi sembra non far scendere bene la benzina, anche se quello installato era nuovo, sostituito durante il recente restauro. Pulisco candela, metto in moto la vespa, provo a fare un giro e la storia si ripete, la vespa percorre 200 mt. e mi muore di nuovo, si spegne come se non ci fosse benzina. Ho pulito anche i fori di sfiato del tappo serbatoio benzina che durante il restauro si erano occlusi  ma che ora sono liberi, pulito il carburatore più volte, ma niente. La situazione non cambia, la vespa ogni volta parte, va in moto, percorre 200 mt e poi si ferma. Cosa può essere???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Ciao.

Hai cambiato il tubo della miscela? Potrebbe essere troppo lungo e fare delle pance verso l'alto. 

Quando si ferma, riparte subito o devi aspettare? 

Dal lato elettrico, potrebbe essere un problema di candela, puntine e condensatore, bobina AT o bobina statore. 

 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

Il tubo é stato cambiato ma controlleró che mi sembra aver tagliato misurando il vecchio sostituito. Candela NGK nuova. Quando si ferma, di solito parte dopo poco ma poi fa lo stesso problema. Ma dato che il tubo benzina é di colore verde non si vede bene se ci sono delle bolle.

Inviato

Il tubo é stato cambiato ma controlleró che mi sembra aver tagliato misurando il vecchio sostituito. Candela NGK nuova. Quando si ferma, di solito parte dopo poco ma poi fa lo stesso problema. Ma dato che il tubo benzina é di colore verde non si vede bene se ci sono delle bolle.

Inviato
10 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ma prima andava bene? Candela ngk farlocca? Provato a montarne un'altra? 

Onestamente non andava in moto da 30 anni, ma prima del restauro l'avevo messa in moto in garage, da ferma, non si é mai spenta, ma non avevo provata su strada facendola camminare per 200 mt. Poi quando mi sono reso conto.del problema, anche i garare sul cavalletto, facendola stare in moto a folle ed accelerando sembrava andare bene, anche se dopo qualche minuto si é spenta come quando circolava su strada.

Inviato
27 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Prova col tappo del serbatoio aperto. 

Avevo provato, ma dato che c'è il pieno iniziava ad uscire benzina e mi sono fermato subito. Onestamente mi sembra strano.due rubinetti nuovi possano essere difettosi. Però il problema sembra di alimentazione, benzina. Devo provare a rimetterla in moto e appena si spegne staccare subito la pipetta e vedere se fa scintilla. La cosa strana è che non devi farla stare ferma per troppo tempo per farla ripartire, pulisco candela e poi un po di pedalate e parte.

Inviato (modificato)

Cambia la candela, che sul mercato ce ne sono di fake della ngk che danno proprio quel genere di problema. Metti una Champion o Bosch. 

Cmq io resto convinto che il problema sono puntine e condensatore: nessun condensatore dura 30 anni! 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

La vespa é stata smontata per intero, solo il motore non é stato aperto perché lo avevo già messo in moto ed andava bene, ed ho sostituito solo il gruppo termico. Comunque alla fine credo di aver trovato il problema, era il tubo benzina più lungo di 6/7cm. l'ho accorciato e ora é tutto risolti.

  • Like 1
Inviato

Bene, meglio così, è un errore frequente.

In ogni caso io non mi fiderei a fare strada con un mezzo di cui non ho la certezza essere a posto, ovvero con un motore che non è stato revisionato da 30 anni. I paraoli saranno sbriciolati, l'accensione è un miracolo che vada ancora, la frizione sarà marcia...prima o poi saltano fuori tutte. 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...