Michele 12 Inviato 6 Dicembre 2024 Segnala Inviato 6 Dicembre 2024 Buongiorno a tutti, sono Michele, e Possiedo una vespa Pk50xl,cui ci faccio un giro una volta al mese. E'accafuto che molti mesi fa ho rifatto firnimento con della benzina e non con la miscela al 2%. Dopodiché nei 6-9 mesi successivi ha continuato a funzionare, senza nessun problema, ma io mi sono ricordato che non era miscela quella avevo messo. Quindi ho tolto dal serbatoio la benzina, e ci ho messo la miscela al 2% ed è ripartita. La mia domanda e': la benzina durante questo tempo ha danneggiato "meccanicamente la vespa? (anche se ha continuato a partire). Cita
DoubleG Inviato 6 Dicembre 2024 Segnala Inviato 6 Dicembre 2024 Ciao Michele, benvenuto. Questa è la sezione errata per le questioni tecniche... Fammi capire: il serbatoio era vuoto quando hai fatto il rifornimento o c'era ancora della miscela dentro? Perché se così fosse, olio ce n'era lo stesso, in percentuale minore ovviamente. E poi... 6~9 mesi senza mai fare ulteriore rifornimento?? Non hai fatto molta strada allora.! Se è stato usato un buon olio per fare la miscela potrebbe anche non essere successo nulla se il motore ha girato, ipoteticamente, all'1% anziché al 2%, ma se invece era solo benzina la probabilità che ci sia qualche graffio su cilindro e pistone è piuttosto alta. Il motore parte, ok, ma come va? Ha compressione? Gira bene? La velocità è sempre uguale a prima? Cita
Michele 12 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2024 Buongiorno e grazie della risposta. Se il serbatoio era vuoto non me lo ricordo molto bene (ma penso di sì), non ho percorso molta strada, in quanto la accendo 1/2 volte al mese al massimo e ci faccio su e giù per la mia via di casa. Come va il motore nonnrtesco a capirlo, in quanto, purtroppo non me ne intendo, però ha continuato a marciare come sempre. Forse si è riequilibrato tutto rimettendo la miscela? Cita
DoubleG Inviato 7 Dicembre 2024 Segnala Inviato 7 Dicembre 2024 Se non hai fatto km potrebbe anche non essere successo nulla, ma è difficile fare una diagnosi su presupposti. Se va regolarmente, usala, se son rose fioriranno... 1 Cita
Alevespa Inviato 9 Dicembre 2024 Segnala Inviato 9 Dicembre 2024 Quoto DoubleG. Qualora volessi toglierti ogni dubbio, dovresti almeno togliere la testa, in modo da verificare lo stato del cilindro 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini