Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato (modificato)

Parere mio,proteggi con nastro intorno al numero telaio e proteggi tutto intorno con i giornali,sverniciatore in gel e spazzola morbida di ottone,ripeto morbida e non di acciaio,no carta abrasiva,pagliette di acciaio,chiodi ecc. una volta pulito,lava bene con acqua tutti i residui di sverniciatore,una passata di diluente e un paio di mani di trasparente, meglio bicomponente se ne hai modo o in bomboletta ma occhio a benzina e solventi (esistono bombolette bicomponente).

Questo se vuoi avere il numero a metallo e protetto dagli agenti atmosferici ma comunque soggetto a ruggine e da controllare ogni tanto.

Comunque sia,che io sappia,i numeri telaio erano verniciati con solo antiruggine a vista o anche antiruggine e colore,quindi se il tuo è verniciato solo con primer ma ben leggibile non lo toccherei (..dubito,ché solitamente oggi si tende a dare una mano di primer epossidico e un paio di mani di fondo strariempitivo).

 

Modificato da SpecialElite
  • Like 2
Inviato

Ciao, concordo con SpecialElite, con una piccola aggiunta: dopo che hai messo lo sverniciatore, prima di provare con la spazzola, puoi provare con uno stecco di legno tipo quello del gelato a rimuovere lo sverniciatore e i residui di vernice in modo da essere più gentile.

Concordo sempre con la frase di Special sul lasciarlo verniciato se si vede bene.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...