Denis72 Inviato 15 Aprile Segnala Inviato 15 Aprile Buongiorno da poco sono venuto in possesso di vespa 125 faro basso con Sidecar targata Asti purtroppo priva di documenti ma con solo la targa da visua pra risulta a volume cartaceo mai iscritta ovviamente per procedere mi serve l’abbinamento targa telaio scrivo alla motorizzazione di Asti per un consulto all’archivio dei volumi di immatricolazione la risposta che tutti i documenti antecedenti al 2018 sono stati cestinati( ovviamente è una balla), vorrei chiedere a gipirat premetto che faccio sovente pratiche di Reimmatricolazione su veicoli d’epoca perciò non sono novellino ma in questo caso non potendo accedere all’archivio mtc come muoversi grazie a chi vorrà aiutarmi. un saluto a tutti denis(aosta) Cita
DoubleG Inviato 15 Aprile Segnala Inviato 15 Aprile Ciao Denis. Provo a citare Gino così magari riceve il messaggio ed interviene. @GiPiRat Cita
Denis72 Inviato 15 Aprile Autore Segnala Inviato 15 Aprile 18 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ciao Denis. Provo a citare Gino così magari riceve il messaggio ed interviene. @GiPiRat Grazie Cita
GiPiRat Inviato 15 Aprile Segnala Inviato 15 Aprile Ciao Denis, credo che tu debba appoggiarti ad un'agenzia di pratiche auto del posto che sia esperta in veicoli storici. Spesso quello che non è disponibile per noi comuni mortali lo è per le agenzie. 🙄 Naturalmente che gli archivi cartacei antecedenti al 2018 siano stati distrutti è una balla, o mera ignoranza, a parte il fatto che il cartaceo va effettivamente distrutto, ma dopo 10 anni, questo non vale certamente per i registri cartacei storici, precedenti all'informatizzazione degli archivi. L'alternativa è che la motorizzazione non abbia gli archivi cartacei precedenti al 1960 e che questi siano ancora conservati presso la prefettura (all'epoca demandata alle immatricolazioni) o che siano stati conferiti all'archivio di Stato provinciale (per dire in che considerazione vengono tenuti come documenti storici!). Comunque, prima di fare una ricerca in questi due enti, come ho scritto prima, fai fare la ricerca in motorizzazione da un'agenzia esperta. In bocca al lupo! Ciao, Gino 2 Cita
Denis72 Inviato 15 Aprile Autore Segnala Inviato 15 Aprile Ti ringrazio ma di norma è l’agenzia che mi chiede come procedere, la domanda è stata posta con la motorizzazione di Torino ma hanno risposto che sono a corto di personale e non possono evadere la richiesta siamo veramente messi male mmm Cita
GiPiRat Inviato 16 Aprile Segnala Inviato 16 Aprile (modificato) Mi pare improbabile che non ci sia a Torino un'agenzia di pratiche auto esperta in queste cose. Comunque, al nord conosco solo un'agenzia molto esperta, quella di Crema: https://www.facebook.com/agenziaautosprintcrema/?locale=it_IT Prova ad informarti da loro, so che, sino a qualche anno fa, lavoravano su tutto il territorio nazionale. Un tempo erano gli unici a riuscire a fare reimmatricolazioni di veicoli demoliti al nord. Per quel che riguarda questo "di norma è l’agenzia che mi chiede come procedere", cambierei senz'altro agenzia. 🙄 Ciao, Gino Modificato 16 Aprile da GiPiRat 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini