Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, spero di essere nella sezione giusta. 
È da qualche settimana che ho un problema col mio px, equipaggiato con vmc Stelvio a valvola e phbh 30: in pratica il motore va benissimo, ho appena terminato il rodaggio e ha una spinta soddisfacente, anche al minimo è perfetto. Il problema in questione, però, è che casualmente capita che non parte più, se non dopo mille pedalate. Altre volte parte al primo colpo, per esempio oggi alla prima accensione tiro lo starter e parte al primo colpo. Dopo una breve sosta di un’ora è partito molto a fatica, poi dopo un altro paio di km è partito subito, e stasera è tornato a fare i capricci e non parte più; insomma la questione è che molto a caso non parte se non con grossa fatica. Il fatto che mi sta mandando in crisi è che non capisco quale sia il problema: la centralina funziona, la scintilla c’è e la benzina arriva. Escludo eventuali ingolfamenti perché la candela, ovviamente l’ho smontata, e non la trovo bagnata se non dopo moooolte pedalate, e comunque la asciugo, pedalo senza candela per far fluire la miscela in eccesso e rimonto la candela, e comunque non parte se non dopo tante pedalate, e comunque quando riparte non è imbrattata come dopo che si ingolfa. 
Qualche giorno fa, comunque, ho notato grazie a del sapone che c’era una piccola aspirazione di aria alla base del cilindro, così ho sfilato quest’ultimo e ri-sigillato, sperando di aver risolto il problema, ma a quanto pare non ho risolto nulla (in realtà ho pur sempre risolto un problema ma non quello delle mancate partenze) perché comunque la musica non è cambiata. Ho comunque ricontrollato eventuali trafilaggi di aria, e nulla adesso è sigillata bene dappertutto. A questo punto non escludo un problema elettrico, ma dove potrebbe essere visto che comunque funziona tutto? Mi sta mandando davvero fuori di testa e spero che qualcuno con più esperienza di me possa aiutarmi 🙏

 
Inviato

Ciao, io avevo un problema simile su un lamellare al carter, ho risolto con una candela a elettrodo prominente, nello specifico la serie "G" delle ngk, si riconoscono anche dalla scatola rossa con cui vengono vendute.

Non so spiegarti il motivo ma con quella candela il motore parte sempre massimo alla seconda pedalata.. 

Ciao e buona strada 

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, ADP10 ha scritto:

Ciao, io avevo un problema simile su un lamellare al carter, ho risolto con una candela a elettrodo prominente, nello specifico la serie "G" delle ngk, si riconoscono anche dalla scatola rossa con cui vengono vendute.

Non so spiegarti il motivo ma con quella candela il motore parte sempre massimo alla seconda pedalata.. 

Ciao e buona strada 

Ciao, per esempio una ngk b9eg?

Inviato

Ciao. 

Non ho capito se te lo fà sempre a motore caldo o meno. Se si, le difficoltà di partenza a motore caldo sono causate nel 90% dei casi da anomalie nei componenti interni della centralina AT. Che marca di centralina monti? Controlla bene il cavo AT che non abbia punti di dispersione, nel dubbio cambialo con un cavo a doppio isolamento. Controlla bene che i faston facciano ben presa sui contatti della centralina. Sarebbe inoltre da provare a scollegare il cavo verde dello spegnimento, quello che dalla scatolina di derivazione va al blocchetto chiave, questo per isolare eventuali dubbi che vada a massa sul telaio. 

Inviato
18 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ciao. 

Non ho capito se te lo fà sempre a motore caldo o meno. Se si, le difficoltà di partenza a motore caldo sono causate nel 90% dei casi da anomalie nei componenti interni della centralina AT. Che marca di centralina monti? Controlla bene il cavo AT che non abbia punti di dispersione, nel dubbio cambialo con un cavo a doppio isolamento. Controlla bene che i faston facciano ben presa sui contatti della centralina. Sarebbe inoltre da provare a scollegare il cavo verde dello spegnimento, quello che dalla scatolina di derivazione va al blocchetto chiave, questo per isolare eventuali dubbi che vada a massa sul telaio. 

Ciao, grazie della risposta. Allora, il cavo candela è di tipo schermato ed è nuovo, in ogni caso controlli simili (integrità cavi, scollegamento cavo verde etc…) li ho già fatti e niente. Per quanto riguarda l’avviamento a caldo, è difficile risponderti perché a caldo parte, ma quando comincia a raffreddarsi non riparte, non so come spiegare, cioè appena la spengo subito riparte, poi quando la temperatura scende, ma non diventa completamente quella ambiente (diciamo intorno ai 30C), è lì che di solito mi fa questo problema. Ho comunque dimenticato di dire che ho controllato anche i valori ohmici del pick-up e della bobina interna (fili rosso-bianco e verde-bianco) sono rispettivamente 102 per il pick up, quindi nel range del manuale, ma molto basso per la bobina, adesso non ricordo bene ma mi sembra intorno ai 290 ohm, che è molto al di sotto di quello da manuale. Potrebbe essere questo? Siccome su questo non ho esperienza perchè è la prima volta che mi capita, vorrei sentire un parere prima di comprare uno statore nuovo.

 

Inviato

Eh...si, potrebbe essere lo statore a questo punto. 

Quel valore è davvero troppo basso, divenne essere attorno ai 500 ohm, probabilmente la bobina è parzialmente in corto. Di che anno è la tua px? 

Inviato
7 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Eh...si, potrebbe essere lo statore a questo punto. 

Quel valore è davvero troppo basso, divenne essere attorno ai 500 ohm, probabilmente la bobina è parzialmente in corto. Di che anno è la tua px? 

È un millenium del 2005, ho lasciato l’accensione originale, quindi statore e centralina hanno 20 anni. Magari provo a cambiare la bobina interna e verifico. Avevo questo dubbio, la cosa che mi sembra strana è che comunque la scintilla c’è ed è bianca, non gialla, quindi direi abbastanza forte…in ogni caso provo a sostituirla e verifico

Inviato
19 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Puoi fare una prova a misurare la tensione sul filo verde, e poi vedere se quando non parte manca. 

Hai ancora lo statore a 5 bobine quindi, o quello a 10?

Ok oggi provo, grazie.

No no è quello a 5 bobine, quello a 10 bobine se non erro dovrebbe essere montato sulle ultimissime produzioni del 2011.

  • Like 1
Inviato
7 ore fa, Frejo ha scritto:

Ciao, per esempio una ngk b9eg?

Si, occhio al grado termico però, la 9 è molto fredda, io uso una 8 ma anche una 7 può andare bene. 

Ultimo consiglio: prima di fasciarti la testa e cambiare statore o centralina fai prima a cambiare candela o metterne semplicemente una più calda.. non hai specificato che candela usi (o me lo sono perso io), potrebbe semplicemente essere quella.

  • Like 1
Inviato (modificato)

Voglio sperare che prima di scrivere abbia già provato a cambiare la candela....piuttosto che non usi candele con la resistenza. 

Modificato da DoubleG
Inviato
1 ora fa, ADP10 ha scritto:

Si, occhio al grado termico però, la 9 è molto fredda, io uso una 8 ma anche una 7 può andare bene. 

Ultimo consiglio: prima di fasciarti la testa e cambiare statore o centralina fai prima a cambiare candela o metterne semplicemente una più calda.. non hai specificato che candela usi (o me lo sono perso io), potrebbe semplicemente essere quella.

Da manuale lo Stelvio consiglia il grado termico 9, comunque ho provato anche una 8 e la storia è la stessa

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Voglio sperare che prima di scrivere abbia già provato a cambiare la candela....piuttosto che non usi candele con la resistenza. 

Sì ho cambiato più e più candele, e non uso quelle resistive. Attualmente ho su una champion n3c che equivale al grado 8 della ngk. Comunque resetto quanto detto in precedenza, il valore della bobina interna che ho è 420…ricordavo fosse più basso del normale ma a quanto pare ho esagerato. Comunque ho appena ricontrollato statore e volano, ho provato a stringere i faston dei fili che vanno alla centralina, pulito tutti i contatti e pulito anche statore e parte magnetica del volano che era molto sporca e impolverata, non so se può influire in qualche modo. Adesso sto facendo un giro di prova. In più ho notato che il piatto dello statore (disco su cui sono fissate le bobine) è leggermente piegato da un lato…può essere questo in qualche modo?

Inviato
21 minuti fa, Frejo ha scritto:

ho notato che il piatto dello statore (disco su cui sono fissate le bobine) è leggermente piegato da un lato

Piegato in che senso? Non puoi mettere una foto? 

Inviato
3 minuti fa, DoubleG ha scritto:

È piuttosto bassino come valore... 

d'accordo, allora continuo con un paio di giri di prova e nel caso la cambio. Purtroppo adesso non riesco ad allegare una foto, appena riesco magari lo faccio. Grazie della disponibilità e dell'aiuto!!!

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Non ci hai ancora detto che centralina AT monti...non la escluderei a priori. 

la sua originale, sia centralina che statore, non li ho mai cambiati. Solo che è nera quindi non saprei dire se è una ceab o piaggio...

 

Inviato

Io prima di mettere mano allo statore cambierei la centralina, anche perché è vecchia ed i componenti al suo interno sono sicuramente avariati, in particolare il condensatore CDI. Poi la vecchia la tengo di scorta/emergenza da portarmi dietro. 

Le uniche che funzionano come si deve sono le Ducati, tutte le altre durano poco. 

Inviato
1 minuto fa, DoubleG ha scritto:

Io prima di mettere mano allo statore cambierei la centralina, anche perché è vecchia ed i componenti al suo interno sono sicuramente avariati, in particolare il condensatore CDI. Poi la vecchia la tengo di scorta/emergenza da portarmi dietro. 

Le uniche che funzionano come si deve sono le Ducati, tutte le altre durano poco. 

grazie, appena possibile la sostituisco, tanto in ogni caso come hai detto è sempre bene averne una di scorta, e vi aggiorno sulla situazione.

 

  • Thanks 1
Inviato (modificato)
Il 16/04/2025 at 20:41, pelle ha scritto:

Domanda: quando non ti parte, una volta che poi il motore si avvia, parte ingolfato o parte di colpo e va su di giri?

Parte abbastanza pulito e sale di giri, però c’è da dire che dopo un certo numero di pedalate smonto la candela e la asciugo, perché comunque la benzina arriva e la candela si bagna dopo un po’.

Modificato da Frejo
Inviato

Buonasera a tutti, volevo aggiornarvi del fatto che il problema l’ho risolto sostituendo la centralina con una nuova ed originale, adesso la vespa parte al primo colpo e giusto per scrupolo personale ho confrontato l’intensità della scintilla con la centralina nuova e quella vecchia, e adesso è molto più intensa, quindi confermato il guasto. Grazie a tutti e buona serata!!!

 

  • Thanks 1
Inviato (modificato)

Felice che tu abbia risolto... e grazie a te per il feedback, molti utenti nemmeno si prendono la briga di farlo (e tantomeno ringraziano, cosa non obbligatoria ma che fa comunque piacere). 

Ciao! 

Modificato da DoubleG
  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...