Vai al contenuto

Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

Sono un ragazzo di 20 anni. A 15 anni sono riuscito a comprarmi una bellissima vespa 50 special dell'82. Ovviamente, come tutti i ragazzini, ho cominciato a smanettarci sopra insieme ad un mio amico e, col covid di mezzo, ci ho praticamente messo due anni ad ultimarla. Dopo qualche mese di felice utilizzo, mi viene rubata mentre era parcheggiata nei posti privati sotterranei del mio condominio, dato che il bloccasterzo era rotto e la lasciavo senza catena, pensando erroneamente fosse il sicuro. Dopo un paio di settimane la ritrovo parcheggiata in un parcheggio pubblico del mio paese, con la targa grattata (la X era semplicemente diventata una Y), il numero di telaio grattato e con alcune mie modifiche mancanti e un paio di parti ricolorate di verde fluo. La moto però non partiva più. Persa la motivazione e non avendo più soldi da spenderci e ripensando a tutti quelli buttati, la mollo in garage, dove è stata per gli ultimi due anni. Ora, un mio amico sarebbe intessato a comprarla, e a me quei soldi farebbero comodo, solo che col numero di telaio grattato non posso. Dovrei andare in motorizzazione a farmela "ripunzonare", ma col fatto che penso ci sia ancora qualche modifica, ad esempio marmitta, cilindro e accensione elettronica che saltano subito all'occhio, e per un occhio più attento anche altre, potrebbero farmi storie e rifiutarsi di ripunzonare? Come posso fare in caso? Dovrei rimettere tutto originale andandoci a spendere altri soldi? Il bello è che nonostante la denuncia al ragazzo, che so che è stato al 100% anche per sua ammissione, e anche perché è famoso in paese per avere diverse denunce per furto di moto e auto, la polizia non ha fatto nulla, dato che ai tempi di tutte questi fatti era minorenne. Forse ha fatto una volta un paio di settimane comunità, che non sono servite a nulla ovviamente. Comunque, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, non ho consigli da darti per il tuo problema ma ti rispondo solo per dirti: non vendere la vespa!

So cosa vuol dire privarsi di un mezzo che ami per necessità economica, a 20 anni non avevo 2 lire e fatto anche io (piu o meno) quello che hai fatto tu con la vespa che avevo preso a 14 anni... Ora ne ho 31 e ho dovuto spendere l' ira di dio per poter acquistare e sistemare una vespa uguale a quella che avevo perché ne sentivo la mancanza. 

Il punto è che i soldi vanno e vengono, il valore affettivo però non ha prezzo.

Se vuoi bene alla tua vespa (ad esempio se hai dei ricordi legati ad essa) allora non vendere.

Buona strada

  • Like 2
Inviato
2 ore fa, DoubleG ha scritto:

Domanda: ma tu avevi fatto la denuncia del furto? 

E se si, I carabinieri sanno che poi l'hai ritrovata? In parole povere, hai un pezzo di carta che può provare che la vespa è davvero tua? 

 

Sisi ovviamente la denuncia ce l'ho. Avevo fatto la denuncia di furto, poi appena l'ho ritrovata ho chiamato i carabinieri sul posto che hanno segnato il ritrovamento, non so bene come dirlo. Ora le carte non le ho più, ma mi hanno detto che basta andare alla stazione dei carabinieri e te ne stampano una copia, dato che loro hanno un archivio generale.

Inviato

In questo caso con la copia della denuncia devi richiedere ripunzonatura in motorizzazione, ma ovviamente il mezzo deve essere come era quando uscì dalla Piaggio, quindi cilindro 50cc, marmittino originale ecc. 

È probabile che richiederanno un collaudo in motorizzazione per  rilasciare il DU. 

  • Like 3
Inviato (modificato)

Quoto @DoubleG, per poter essere ripunzonata la vespa dev'essere sottoposta a collaudo e quindi va rimessa a posto come in origine, e non deve avere ruggine visibile.

Devi farti fare copia autentica della denuncia di furto e di quella di ritrovamento, con la specifica che la punzonatura del telaio risulta danneggiata ed illegibile (in tutto o in parte?) al momento del ritrovamento, come anche il danneggiamento della targa, che andrà anch'essa sostituita. Verifica anche la punzonatura del motore.

Facci sapere.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...