PagatoSotto Inviato 18 ore fa Segnala Inviato 18 ore fa (modificato) Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum. Grazie ai contenuti e alle risorse condivise online su questa e altre piattaforme, da poco meno di un anno ho recuperato e sistemato integralmente una Vespa. Ho una 50 Special – 4 marce. Non ha elaborazioni ed è nella configurazione originale. Monta un carburatore Dell’Orto 16/10. I getti attuali, del numero previsto per questo setup, mi garantiscono una buona carburazione: la candela è color nocciola. Non ha mai dato problemi ad avviarsi, bastava una pedalata. Di recente non è più così. Si fa pregare. A meno che non le inietti un cicchetto di miscela direttamente nel cilindro, allora parte subito. Ho come la sensazione che arrivi poco carburante alla candela. Quello che non so è: Quanto carburante è davvero ‘poco’ per la candela? Per fare una verifica ho posizionato un quadrato di cartone proprio sopra il foro della cuffia, a poca distanza dal foro del cilindro; quindi ho azionato il pedale, una sola volta, per vedere quanta miscela veniva sputata; da ultimo ho scattato una foto, che allego. Secondo voi la quantità di miscela è giusta o dovrebbe essere maggiore? IMG_4747.HEIC Modificato 17 ore fa da PagatoSotto aggiunta immagine Cita
DoubleG Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa Ciao e benvenuto su VOL. Non è che si possa stimare la quantità di miscela da una macchia su un pezzo di carta...e poi il getto dello starter è quasi già in grado da solo di avviare il motore. Piuttosto...il carburatore è stato pulito? Controllato il collettore, sopratutto la presenza del feltrino e l'attacco al carter? Se aspira aria da qualche parte non riesce a creare il vuoto corretto per aspirare come si deve dal carburatore, e questo lo si vede maggiormente proprio in fase di avviamento. Una volta in moto come va? Il minimo lo tiene bene? Ci sono dei vuoti in accelerazione? 2 Cita
PagatoSotto Inviato 17 ore fa Autore Segnala Inviato 17 ore fa Ciao, grazie mille per la risposta! Sì, il carburatore è stato pulito. La guarnizione in feltro tra bocchettone e collettore è presente, così come quella in carta tra collettore e carter. Una volta in moto sembra andare bene: tiene il minimo e non ci sono vuoti in accelerazione. Cita
DoubleG Inviato 16 ore fa Segnala Inviato 16 ore fa Mistero! Non so più cosa pensare. Che candela monti? Le puntine a quanto sono regolate? A volte una scintilla poco efficace può dare problemi simili. Cita
Fazio78 Inviato 15 ore fa Segnala Inviato 15 ore fa 2 ore fa, PagatoSotto ha scritto: Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum. Grazie ai contenuti e alle risorse condivise online su questa e altre piattaforme, da poco meno di un anno ho recuperato e sistemato integralmente una Vespa. Ho una 50 Special – 4 marce. Non ha elaborazioni ed è nella configurazione originale. Monta un carburatore Dell’Orto 16/10. I getti attuali, del numero previsto per questo setup, mi garantiscono una buona carburazione: la candela è color nocciola. Non ha mai dato problemi ad avviarsi, bastava una pedalata. Di recente non è più così. Si fa pregare. A meno che non le inietti un cicchetto di miscela direttamente nel cilindro, allora parte subito. Ho come la sensazione che arrivi poco carburante alla candela. Quello che non so è: Quanto carburante è davvero ‘poco’ per la candela? Per fare una verifica ho posizionato un quadrato di cartone proprio sopra il foro della cuffia, a poca distanza dal foro del cilindro; quindi ho azionato il pedale, una sola volta, per vedere quanta miscela veniva sputata; da ultimo ho scattato una foto, che allego. Secondo voi la quantità di miscela è giusta o dovrebbe essere maggiore? IMG_4747.HEIC 904.15 kB · 7 download Ma la candela è nuova? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini