Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
40 minuti fa, Dart ha scritto:

Pindaro?

Considerando che ormai non vi è più nulla della vecchia Pinasco, potremmo chiamarlo anche Pindaro. 😂

 

1 ora fa, Luigi Ferrente ha scritto:

Qualcuno ha montato il cilindro in oggetto? In configurazione 177?

Ne ho trovato una a 280 €...

 

Mah guarda, l'ho avuto nel 2016 e 2017, dopo l'esperienza Polini 177 in ghisa e la breve esperienza col Parmakit 177 TSV.

Che dire, io un po' ci ho litigato con quel cilindro. Tralasciando la qualità visto che di Made in Italy non c'è nulla nonostante il nome, la prima impressione era promettente. Andava decisamente più forte in alto di un Polini e sembrava più entusiasmante del Parmakit.

Sembrava.

Per poi rendermi conto del più grave difetto di quel cilindro: la coppia. Niente, provato diverse marmitte, anticipi variabili, esperimenti con vari carburatori, tirare la 23/64 era un'agonia. Perchè sotto non ne aveva. Poi quando arrivavano i giri in montagna partivano le imprecazioni. 

Ne ho provati di 177 ma il Magny Cours è quello che ha più difficoltà a tirare rapportature lunghe.

Poi dalla disperazione son riuscito a rivenderlo e passare al VMC. Tutt'altra storia: più potenza e più coppia. Certo, quello che avevo preso io di VMC era ancora di quelli fatti in Cina , ma siamo nel 2025 e quel VMC ancora funziona.

Ora considerando che VMC ha cominciato ad usare pistoni italiani (Meteor) e cromatura Gilardoni ( cosa che Pinasco non fa da più di 10 anni), perchè prendere un Magny Cours?

  • Like 1
Inviato

Pindaro non lo so perché sarà stato il correttore automatico 🤣🤣🤣🤣🤣

Io cerco solo coppia quindi bocciato senza appello. Il tsv invece ne aveva di coppia? 

Il VMC 2.0 mi attira parecchio. Io ho tutti i lavori fatti per il dr compreso albero anticipato. Posso montarlo senza aprire una altra volta i carter?

Inviato

Correggo.

 

Si, il VMC lo puoi anche montare p&p e albero anticipato e va benissimo. 

Rispetto al DR ti sembrerà cmq di volare... anche senza lavori.

  • Dart ha cambiato il titolo in Pinasco Magny Cours candela centrale
Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

Se il Pinasco è quello sulla baya, oltre a quanto ti ha già detto 500turbo, mi pare sia per C60 e non per C57.

Che poi la differenza tra il Magny Cours corsa 57 e corsa 60 è... una basetta da 1,5 mm nella confezione. 🙂

 

1 ora fa, Luigi Ferrente ha scritto:Io cerco solo coppia quindi bocciato senza appello. Il tsv invece ne aveva di coppia? 

Io cerco solo coppia quindi bocciato senza appello. Il tsv invece ne aveva di coppia?

Era più simile al Polini come erogazione della coppia in basso, però girava leggermente più alto. Però sempre lontano dal VMC.

1 ora fa, Luigi Ferrente ha scritto:

Il VMC 2.0 mi attira parecchio. 

il 2.0 ha le fasi leggermente più alte del 1.0. Quindi se cerchi coppia forse starei sulla vecchia versione.

Se vuoi andare al risparmio c'è pure il VMC SuperG. Viene considerato di meno perchè in ghisa. Ma è tanta roba, il Polini in ghisa se lo divora. Ovviamente, come tutti i cilindri in ghisa, ha bisogno di un bel rodaggio lungo e tranquillo. Anche 1000 km. 

Inviato
13 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Che poi la differenza tra il Magny Cours corsa 57 e corsa 60 è... una basetta da 1,5 mm nella confezione. 🙂

Eh, si vede che mi interesso poco al marchio, ero rimasto ai nativi in C60...

 

Edit: Son rincoglionito.... pensavo a quelli per 200.... 😂

  • Haha 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...