Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao regaz,tirando giù la vecchia frizione ho trovato una sorpresa...la chiavetta non c'era più o meglio c'era un piccolo residuo tritato. Guardando la sede  chiavetta dell'albero mi sembra veramente bassa, cioè il buco dove andrebbe alloggiata la chiavetta avrà una profondità di 2mm. Quindi provando a inserire la nuova chiavetta non riesce neanche a stare dritta,entra veramente pochissimo. Secondo voi si è rotta la sede dell'albero? Allego foto albero e chiavetta. Grazie in anticipo.

IMG_20250504_153504081.jpg

IMG_20250504_155019354.jpg

 
Inviato

Le foto che hai fatto non servono a niente: sull'albero non si vede la sede della chiavetta, e quest'ultima non si capisce se è dello spessore giusto. Sulla frizione ci va la chiavetta di spessore 4mm, dalla foto non si vede lo spessore. 

In ogni caso non è molto profonda la sede, è impossibile che si scavi da sola, semmai si può allargare se è rovinata. Ma senza vederla cosa possiamo dirti? 

 

Inviato

Allora mi sono confuso : quella cerchiata di verde non è la sede della chiavetta,ma quella indicata dalla freccia viola giusto? Quindi la scanalatura della frizione deve combaciare con la chiavetta segnata con la freccia viola? Quella scanalatura cerchiata di verde cosa serve allora? Scusate la mia ignoranza ma è la prima volta che la smonto grazie

IMG-20250504-WA0003.jpg

Inviato
14 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto:

Quindi la scanalatura della frizione deve combaciare con la chiavetta segnata con la freccia viola?

Si, esatto. 

 

15 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto:

Quella scanalatura cerchiata di verde cosa serve allora?

Serve da antirotazione per lo scodellino di sicurezza del dado a castello. 

 

9 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto:

Se voglio sostituire la chiavetta devo togliere quel pignone quindi...si leva a mano facilmente o c'è  smadonnare?

È solo infilato, si toglie a mano senza bisogno di fare sforzi. Attento alla chiavetta che non ti cada. 

Inviato (modificato)
18 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Serve da antirotazione per lo scodellino di sicurezza del dado a castello. 

Screenshot_20250504_183639.thumb.jpg.2c4e500bb641b6b03dd8b9cdbd4fe9bf.jpg

Prima si infila lo scodellino in modo che la linguetta indicata dalla freccia rossa sia nella scanalatura dell'albero, poi si avvita il dado. Una volta che è stretto bene a specifica, si piega una delle linguette indicata della freccia blu in modo che si infili tra due "merletti" del dado. 

Modificato da DoubleG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...