LUCA 1983 Inviato 4 ore fa Segnala Inviato 4 ore fa Ciao regaz,tirando giù la vecchia frizione ho trovato una sorpresa...la chiavetta non c'era più o meglio c'era un piccolo residuo tritato. Guardando la sede chiavetta dell'albero mi sembra veramente bassa, cioè il buco dove andrebbe alloggiata la chiavetta avrà una profondità di 2mm. Quindi provando a inserire la nuova chiavetta non riesce neanche a stare dritta,entra veramente pochissimo. Secondo voi si è rotta la sede dell'albero? Allego foto albero e chiavetta. Grazie in anticipo. Cita
DoubleG Inviato 4 ore fa Segnala Inviato 4 ore fa Le foto che hai fatto non servono a niente: sull'albero non si vede la sede della chiavetta, e quest'ultima non si capisce se è dello spessore giusto. Sulla frizione ci va la chiavetta di spessore 4mm, dalla foto non si vede lo spessore. In ogni caso non è molto profonda la sede, è impossibile che si scavi da sola, semmai si può allargare se è rovinata. Ma senza vederla cosa possiamo dirti? Cita
LUCA 1983 Inviato 3 ore fa Autore Segnala Inviato 3 ore fa Allora mi sono confuso : quella cerchiata di verde non è la sede della chiavetta,ma quella indicata dalla freccia viola giusto? Quindi la scanalatura della frizione deve combaciare con la chiavetta segnata con la freccia viola? Quella scanalatura cerchiata di verde cosa serve allora? Scusate la mia ignoranza ma è la prima volta che la smonto grazie Cita
LUCA 1983 Inviato 3 ore fa Autore Segnala Inviato 3 ore fa Se voglio sostituire la chiavetta devo togliere quel pignone quindi...si leva a mano facilmente o c'è smadonnare? Cita
DoubleG Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa 14 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: Quindi la scanalatura della frizione deve combaciare con la chiavetta segnata con la freccia viola? Si, esatto. 15 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: Quella scanalatura cerchiata di verde cosa serve allora? Serve da antirotazione per lo scodellino di sicurezza del dado a castello. 9 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: Se voglio sostituire la chiavetta devo togliere quel pignone quindi...si leva a mano facilmente o c'è smadonnare? È solo infilato, si toglie a mano senza bisogno di fare sforzi. Attento alla chiavetta che non ti cada. Cita
LUCA 1983 Inviato 2 ore fa Autore Segnala Inviato 2 ore fa Ok grazie mille mi hai aiutato molto, comunque ho 2 chiavette quella grossa è lunga 1,5 cm,spessa 4mm,alta 6 mm......quella piccola lunga 1,1cm ,spessa 3mm, alta 4mm Cita
DoubleG Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa (modificato) 18 minuti fa, DoubleG ha scritto: Serve da antirotazione per lo scodellino di sicurezza del dado a castello. Prima si infila lo scodellino in modo che la linguetta indicata dalla freccia rossa sia nella scanalatura dell'albero, poi si avvita il dado. Una volta che è stretto bene a specifica, si piega una delle linguette indicata della freccia blu in modo che si infili tra due "merletti" del dado. Modificato 2 ore fa da DoubleG Cita
DoubleG Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: quella grossa è lunga 1,5 cm,spessa 4mm,alta 6 mm...... Questa è per la frizione Cita
LUCA 1983 Inviato 2 ore fa Autore Segnala Inviato 2 ore fa Oooooookkkkk,grazie mille bro!!!!mi hai tolto un sacco di dubbi..sono alle prime armi e mi piace capire bene le cose. Se ho bisogno ti scrivo🫶 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini