Ospite Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15250.htm se c'è qualcuno interessato si potrebbe comprare la centralina (100 euro) e dividerci tra tutti cavetto e software almeno si potrebbe rrisparmiare se c'è qualcuno interessato.... Cita
marcospecial86 Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 se nn avessi finito tutti i soldi ci farei un pensierino..... Cita
Ospite Inviato 10 Maggio 2005 Segnala Inviato 10 Maggio 2005 ecco le 2 mail che mi ha mandato: "Salve, una centralina come quella in oggetto (Vespa Et3) e'destinata all'uso in competizione o comunque per migliorare le prestazioni del motore:viene dal mondo delle competizioni infatti la tecnica di spostare l'angolo di anticipo d'accensione del motore in funzione dei giri e del carico del motore.I benefici possono essere diversi a seconda del motore:Ad esempio motori molto spinti che girano molto forte ed ora montano un'accensione fissa,avranno sicuramente benefici anche di diversi cavalli. Con una centralina ad anticipo fisso se regoli un'angolo ideale a 6000 Rpm,dopo si usera' lo stesso angolo anche a 12000 Rpm,ma di sicuro non sara' l'ideale per quel regime. Con una centralina programmabile invece puoi avere l'angolo di anticipo ideale ad ogni regime. Esistono poi altri benefici.A volte ci sa accontenta di avere la stessa potenza facendo funzionare il motore a temperature piu' basse,(riducendo l'angolo di anticipo al regime in cui il motore rompe piu' frequentemente). Le ricordo che vengono usati,oltre i soliti fili della centralina originale,anche 2 fili che escono dallo statore:verde ed il bianco che viene messo a massa.Normalmente questi due fili vengono usati per lo stop e per il cicalino.Ricordo che componenti come quello in oggetto non sono concepiti per l'uso stradale/turistico. Il costo della centralina sara'di 100 E per la versione ad anticipo programmabile e 60 per quella ad anticipo fisso.Il software ed il cavo 150 E.Sara' consegnabile tra 15 giorni. Non e' inclusa la bobina ed il cavo candela con terminazione(cappuccio o pipetta). La saluto." "Salve, il regime di rotazione del motore e' rilevato dal microprocessore all'interno della centralina,che a sua volta viene rilevato dal pick-up magnetico dello statore. Infatti tutti i giri il pick-up produce un'impulso,ed il micro dopo alcuni calcoli e' in grado di sapere il regime di rotazione con estrema precisione. Tenga presente che una centralina come quella e' in grado di" spezzare in due parti" un grado di rotazione anche a 17000 Rpm,il che significa 4,9 milionesimi di secondo. Non occorrono installazioni diverse,occorre lo statore ET3. E' vero che 100 euro non sono pochi,ma non si parla di giocattoli. Badi che 100 Euro sono solo per la centralina,poi si deve procurare una bobina (va bene anche quella di uno scooter tipo zip o altri),poi deve essere in grado di effettuare i collegamenti.Se poi la vuole programmare serve il kit di programmazione. Io garantisco il buon funzionamento del dispositivo,che sono in grado di mostrarle al mio recapito,ma non posso garantirle che funzioni dopo che qualcuno lo collega in modo errato. Sto comunque ancora testando la durata della centralina in oggetto,quindi sara' ordinabile tra circa 2 settimane. Io sono a Parma,zona sud. Se le interessa un contatto mi mandi un e-mail quando sara' in zona... Grazie per l'interessamento.A risentirci." Cita
Gorby-Corse Inviato 11 Maggio 2005 Segnala Inviato 11 Maggio 2005 magari se compriamo piu' di una centralina ci fa pure lo sconto ... comunque sono sempre d'accordo per comprare il soft+il cavo in socetà (gorby-corse) Cita
Ospite Inviato 11 Maggio 2005 Segnala Inviato 11 Maggio 2005 comunque si potrebbe farla anticipare "di fabbrica" però non sarebbe il max..... inoltre personalmente non saprei ottimizzare bene l'anticipo.... cmq sono intenzionato a prenderlo ma non prima di inizio giugno..... (chi ha detto soldi?) di dove sei gorby? Cita
Ospite Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Ricordati ali che ci sono anch'io che sono interessato sia alla centralina che a comperare il cavo in società . Fabrizio. Cita
Gorby-Corse Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Sono di Conegliano in provincia di Treviso, Ti diro' che sta centralina mi interessa per chè quella originale et3 ha un limite di giri ,siccome sto (un po' alla volta) facendo un motore x la mia primaveraiena ed ho intenzione di farlo lavorare ad un regime molto alto di giri,sto valutando alcune possibilita'.... Cita
gas50special Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 ragazzi ma andrebbe bene anche per la mia special?non ho ben capito di cosa si tratta,mi potete spiegare meglio cosa sarebbe ,se c'è bisogno della batteria...insomma,non ho capito praticamente un c***o...conto su qualche vostro aiuto!!!ciao!! Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Ci stavo facendo un pensiero anch'io alla magica centralina, mi aggrego anch'io per fare un'acquisto in comune poi vedo che gorby è un mio compaesano e la cosa mi andrebbe strabene, cmq sono anch'io propenso ad aquistarla verso giugno .ok! d. Cita
cesta Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 bravo Gianni (gorby)!!! la compriamo e prendiamo un unico software per tutti che poi ci passiamo.... per giugno va bene anche a me! Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 vedo che compare un po' di gente allora, io sposto l'acquisto a dopo gli esami per il sw potremmo passarcelo tranquillamente....per il cavo vedremo.... Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 ciao... che differenza c'è tra centralina ad anticipo fisso e centralina ad anticipo variabile Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 semplicemente che in quella a anticipo variabile l'anticipo è diverso a secoda del numero dei giri mentre quella a anticipo fisso ha l'anticipo uguale su tutto l'arco dei giri Cita
gas50special Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 ragazzi scusate ma io non ho ben chiara la situazione..questa centralina la potrei montare sulla SPECIAL che non ha batteria?poi non ho ben capito cosa servirebbe...spero di ricevere spiegazioni dettagliate perchè se fosse una cosa interessante potrei acquistarne una anch'io!!a presto!! Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 alla prima domanda credo di si per la seconda tieni conto di una cosa: la benziana non esplode ma brucia per cui da quando viene accesa a quando brucia in maniera considerevole passa qualche attimo. l'anticipo non fa altro che permettere alla benzina di bruciare al massimo poco dopo che il pistone ├â┬¿ arrivato al PMS. se ├â┬¿ troppo basso la benzina brucer├â dopo che il pistone si ├â┬¿ allontanato dalla testa e quindi imprimer├â meno forza, se troppo alto spinge troppo sul pistone prima del PMS contrastando il suo moto e quindi rischiando di rovinarlo. Ovviamente se la miscela ci mette tot tempo a bruciare, per cui a 1000 giri si mette un anticipo di 20├é┬░(dati a caso) e la benzina brucer├â nel tempo "giusto", a 8000 giri un anticipo di 20├é°non sar├â pi├â┬╣ ottimale perch├â┬¿ cambia la velocit├â del pistone. con una centralina ad anticipo variabile si risolverebbe il problema ottimizzando le prestazioni. sono andato un po' a intuito, quindi correggete tutte le cazzate che ho scritto Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 ciapalà cosa ho trovato http://www.guzzisti.it/page_builder.php?filebody=officina/tecnicateoria/EPROM/EPROM_body.htm Cita
cesta Inviato 17 Maggio 2005 Segnala Inviato 17 Maggio 2005 bravo. alimatteo86 ricordati dell'ordine, mi raccomando pensaci tu. io ne prenderò anche un paio! Cita
Ospite Inviato 31 Agosto 2005 Segnala Inviato 31 Agosto 2005 toctoc allora, ho mandato una mail a uno di garbagnate per prendere 2 centraline e un software se c'è qcn nella zona che si vuole aggiungere lo faccia in fretta poi direi di fare così: arrivato il kit lo testiamo e nel caso vediamo se cavo e software sono...ocme dire....facilmente riproducibili così si può iniziare a far girare il tutto byebye Cita
andrea_c Inviato 31 Agosto 2005 Segnala Inviato 31 Agosto 2005 io da elven di cintraline ne ho già comprate 2 per ET3 e una per px oltre al cavo + software e sono molto contento dei risultati per me sono soldi spesi bene sono riuscito ad ottenere quello che desideravo. Cita
cesta Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 ottimo andrea. allora ci potrai autare anche nel tarare e sistemare le centraline e il software! alimatteo una centralina al volo ti salta fuori? per il momento mi potrei accontentare! Cita
andrea_c Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 Con il software a dire il vero sto avendo dei problemi non riesco a farlo andare,problema che dovrei risolvere fra un paio di settimane perchè oggi parto per la croazia quando torno vado a parma a sistamare tutto,poi se vogliamo fare un po di prove sono ben disponibile Cita
andrea_c Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 altri di voi le hanno già provate? Cita
Ospite Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 andrea, te di dove sei? almeno risparmiamo i soldi del software e dividiamo 1 po' la spesa... x rispondere al pm di cesta: il 17/18, se non sono in vacanza (amsterdam, arrivo!! ) e magari se trovo qualcuno con cui fare il viaggio ci sono tra l'altro novellara e a solo una 50ina di km da parma, per cui in quei 2 giorni potremmo fare una visitina al produttore di centraline, prenderle e magari tararle sul posto se c'è anche andrea_c (o al max ci compriamo anche noi cavo e software...) tra l'altro io ho un problema non secondario....i pezzi non posso ordinarli a casa, pena un pesante sculacciamento dall'amato papi , quindi o prendo tutto a novellara (ordinandolo qualche giorno prima) o chiedo a qcn in zona di ordinarmelo, ma a questo punto vedo molto meglio la prima ipotesi 'nzomma, mettiamola così: io confermo per novellara, ordino i pezzi e infine andiamo a casa del tizio a prenderli...ti va bene la proposta? Cita
cesta Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 io posso arrivare a novellara circa verso le 1200 per chè prima mi è impossibile. vedi tu cosa si può fare. io non posso montarla a novellara xkè il motore è in fase di realizzazione, ma era interessante magari beccare il tipo per farsi dare le dritte su come programmarla! Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 "Quella per Et3 e' disponibile da tempo e funziona bene,ma tenga presente che deve usare il filo che nellla vespa originale alimenta alcuni fanali. Nel px invece cio' non e' necessario. Con un Px quasi originale,solo con espansione,a 7500 Giri ho ottenuto 0,8 Cv,ma si parla di un mezzo quasi originale e con 8 cavalli....Puo' vedere qualche foto e la descrizione dettagliata al solito sito www.elvenresearch.com..Ho preparato anche un contagiri molto preciso visibile anch'esso al sito.Il kit di programmazione costerebbe 150 euro,ma lo regalo a chi acquista almeno 2 centraline.La centralina costa 100.. Grazie per l'attenzione,cortesemente,la saluto." a questo punto io ordinerei le centraline, così ce le prepara....tu quali e quante ne hai bisogno? a ma è sinceramente venuto un dubbio: per montarla su una et3 con motore primavera e accensione hp devo ordinare quella per et3, quella per pk o nessuna delle 2 va benne? Cita
Messaggi raccomandati
Immagini