Ospite gregoriomagno Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 Mi hanno detto che mio primavera avrebbe bisogno di un aumento del getto (5 o 10 punti), tuttavia non so cosa toccare e se posso farlo io senza sputtanare tutto.( se lo porto a fare quanto spendo???). Grazie per le risposte..... Cita
Carlo75 Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 B├â┬¿, per prima cosa bisognerebbe capire perch├â┬¿ ti hanno detto che devi aumentare il getto: se ├â┬¿ tutto originale mi sembra improbabile che abbia bisogno di un aumento del getto così sostanzioso, se invece monta qualche pezzo elaborato la cosa ├â┬¿ gi├â pi├â┬╣ logica. Tecnicamente non ├â┬¿ niente di difficile, si tratta di smontare il carburatore allentando la vite esagonale che lo tiene al collettore, facendolo dondolare un p├â┬▓ se non scende subito, poi si tolgono le due viti che tengono la vaschetta, si cambia il getto max (├â┬¿ quello al centro della vaschetta) e si rimonta il tutto. Se lo porti a far fare, se trovi uno onesto non pu├â┬▓ chiederti pi├â┬╣ di 10 euro... Ciao Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2005 Segnala Inviato 21 Giugno 2005 GRazie...dovrebbe essere tutto originale però dopo un po' che tiro la vespa (qualche km a manetta) si spegne e mi han detto che ho la candela troppo bianca, carburazione magra, apertura del getto max da fare........ Cita
Carlo75 Inviato 21 Giugno 2005 Segnala Inviato 21 Giugno 2005 Se ├â┬¿ così allora prova ad aumentare di 5-6 punti al massimo..10 punti mi sembrano davvero troppi x un motore originale! Cita
Carlo83 Inviato 21 Giugno 2005 Segnala Inviato 21 Giugno 2005 Potrebbe essere che entra aria da qualche parte, se il motore è tutto originale e non è stato toccato... se il motore smagrisce vuol dire che c'è qualche cosa che non va, qualche infiltrazione d'aria da qualche parte.. Cita
Carlo75 Inviato 21 Giugno 2005 Segnala Inviato 21 Giugno 2005 Si, anche a me la candela bianca dà qualche dubbio...Magari prova anche a vedere come si comporta il motore in rilascio: scende subito di giri oppure tende a rimanere accelerato prima di tornare al minimo? In quest'ultimo caso il sospetto di infiltrazione d'aria si fa più concreto... Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2005 Segnala Inviato 21 Giugno 2005 Diciamo che dopo una bella tirata quando mi fermo al semaforo e sono in folle il minimo è veramente alto...tuttavia l'anno scorso (non so se può centrare ) ho rettificato il cilindro e fatto cambiare un bel pò di guarnizioni perchè il motore era un disastro (perdeva parecchio ed era ingestibile: tendeva a ingolfarsi ogni due minuti..) GRazie comunque per le risposte.... Cita
Carlo75 Inviato 22 Giugno 2005 Segnala Inviato 22 Giugno 2005 Non sarà che magari, visto che tendeva a ingolfarsi, ti hanno diminuito il getto max? Cita
Ospite Inviato 22 Giugno 2005 Segnala Inviato 22 Giugno 2005 Non penso...allora la vespa mi dava problemi soprattutto perchè il motore era sporchissimo e perdeva in continuazione ( effettivamente a ripensarci bene non si ingolfava più di tanto ma aveva problemi enormi col minimo e quindi tendeva a spegnersi a ogni semaforo)..mi succedeva anche prima della riparazione che mi si spegnesse dopo una lunga tirata a manetta, tuttavia, mentre il problema del minimo si è risolto dopo l'intervento del meccanico, quello dello spegnimento dopo una lunga tirata no (io pensavo invece che tutto si fosse risolto ) Thanks for your support..... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.