Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La ruota di scorta, su PX, è normalmente installata con la valvola verso il telaio, il che rende impossibile intervenire sulla pressione.

Io ogni volta che verifico la pressione devo smontare la ruota dal telaio. Qualcuno ha trovato un metodo più pratico, a parte non controllarla?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

è molto semplice: ce il modo di fare in modo da posizionare la scorta (scegliendo i buchi giusti) in modo che la valvola sia accessibile e pronta per gonfiare la gomma senza smontare niente..anzi la sacca la devi levare..

Inviato
è molto semplice: ce il modo di fare in modo da posizionare la scorta (scegliendo i buchi giusti) in modo che la valvola sia accessibile e pronta per gonfiare la gomma senza smontare niente..anzi la sacca la devi levare..

Il cerchio è asimmetrico: se lo monti con la valvola verso l'esterno, sporge di più in fuori e la sacca non si chiude. Devi per forza montarlo con la parte del cerchio che ospita il tamburo verso il telaio.

Inviato

Non credo ci siano soluzioni, sarebbe quasi un rompicapo trovare una sistemazione a questo, in compenso io ho trovato un sistema per cambiare il filo dell'accelleratore più rapidamente (capirai uno ogni 150.000 km)

Inviato
Non credo ci siano soluzioni, sarebbe quasi un rompicapo trovare una sistemazione a questo, in compenso io ho trovato un sistema per cambiare il filo dell'accelleratore più rapidamente (capirai uno ogni 150.000 km)

E... perchè dici le cose a metà ? Continua, spiega please...

Inviato

boh, forse se metti la valvola in basso ruotando la ruota di scorta appositamente forse riesci a gonfiarla senza smontarla .. ma credo che sbatta un pò sul telaio, forse non ce le fai.

Inviato
Vista la scomodità io la tengo ad una pressione assurdamente alta, prima di installarla la sgonfio con il maometro tascabile della Michelin che mi porto sempre dietro

Quoto in pieno! In effetti anche io me la porto dietro bella gonfia, diciamo 2.5 circa... per├â┬▓, dato che non ho il manometro portatile (mi occupano troppo spazio l'altimetro, il fornelletto, le pinne, la scatola dei compassi, la bottiglia di fernet, la gabbia dei criceti e la teglia della TDZ), se la cambio la lascio così com'├â┬¿.

A parte gli scherzi, è la soluzione - a mio avviso - migliore.

Inviato

Non è possibile gonfiare la gomma di scorta senza smontarla. La soluzione più giusta è quella già illustrata tenerla a 2.5; anche perchè si sgonfia con il non uso è quando ti capita di doverla usare magari dopo 1-2 anni non ha pressione sufficiente per garantire una guida "normale". Un saluto a tutti. P125X 1981

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...