Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho comprato da poco una vespa PX 150 catalizzata prodotta nel 2000, per capirci la serie con freno a disco e marmitta catalizzata, ma antecedente ai nuovi modelli "2001". La vespa ha 18000 km e va bene, ma e' parecchio rumorosa e sospetto che sia dovuto alla marmitta che immagino sia piuttosto "intasata". Pensavo quindi di sostituirla, ho letto che consigliate vivamente per le nuove vespe di passare al padellino originale non catalizzato... questo consiglio vale anche per la mia vespa del 2000? E per il getto i valori sono sempre gli stessi (max 100, em. BE3, cal. 160)?

Quali altri interventi di manutenzioni sono secondo voi necessari? Gli ammortizzatori sono da cambiare dopo cinque anni e relativo chilometraggio? Sono anche alla ricerca di un meccanico esperto di vespe a Roma, possibilmente zona Sud, avete qualche indirizzo?

Ciao e complimenti per il sito!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Benvenuto innanzitutto; per i getti vedi, c'era GustaV che ha messo un post qualche settimana fa molto esauriente e c'erano tutte le indicazioni.

La marmitta rumorosa è una caratteristica delle kat.

Gli ammortizzatori se non sono scarichi non li cambiare, quelli di serie sono buoni.

Ho una vespa come la tua con 18.000 km circa del 2001, e non ho avuto problemi di ammortizzatori.

Inviato

lo Scarrafone (cioè il mio PX 151 nero del 2002) ha una marmitta che rimbomba con un suono quasi metallico riconoscibile a distanza per l'essere catalizzata; sul libretto di circolazione è data per 97 decibel. Un mio amico ha preso il PX l'anno scorso, sempre euro1 ma sul libretto è data per 94 decibel, sempre a parità di regime motore, e in effetti è più silenziosa. Non mi sembra ci siano differenze prestazionali.

Credo che se il vecchio proprietario usasse un olio sintetico adeguato non dovrebbe essere intasata, almeno lo è così per me che di km ne ho 22000. Mi sembra comunque strano che una marmitta intasata sia più rumorosa: non dovrebbe invece essere più strozzata?

Inviato
è chiaro che così si risolve il problema alla radice...

e se una catalitica scalda ancora parecchio allora dovrebbe catalizzare ancora...

Non è detto

Inviato
(il mio "dovrebbe" infatti non ha la ┬½scientificità┬╗ dei misuratori dei gas di scarico)

Sbaglio o in sede di revisione se il cat non lavora ti costringono a cambiarlo?

Non sbagli: se i gas di scarico escono dai parametri di riferimento, sei costretto ad adoperarti per risolvere la questione, altrimenti niente timbro revisione sul libretto.

Comunque ci sono centri revisione che non ti mettono nemmeno in moto il mezzo, basta che consegni il libretto e paghi, tanto è il segreto di Pulcinella.

Hey guys, we R in Italy! :wink:

  • 7 anni dopo...
Inviato
Ciao a tutti,

ho comprato da poco una vespa PX 150 catalizzata prodotta nel 2000

approfitto del post dell'utente matteo per fare una domanda a voi esperti...avrei trovato un px150 del 2000 anche questo catalizzato, sul libretto riporta la dicitura "rispetta normativa 97/24 ce cap 5" , però un meccanico mi ha messo un tarlo dicendomi che quelle del 2000 bisogna evitarle in quanto motore prodotto in korea ha dato problemi, :confused:

poi ha minimizzato dicendo che tanti non se ne accorgono nemmeno...la vespa dovrebbe essere in ottime condizioni e con soli 7000 km visto che per motivi di trasferimento (motivo vero in quanto lo consoco per lavoro) il proprietario l'ha potuta usare poco...qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? leggendo qua e là mi sembra che 1500 euro sono tanti considerando che devo trovare il modo per andarla a prendere a 200 km di distanza da casa....cosa consigliate?...ciao grazie e magari indicatemi se qui c'è uno spazio dove presentarsi visto che sono al primo post

Inviato

Le PX completamente prodotte in India partono dalla versione Millennium in poi, presumibilmente dallla metà 2001 in poi, te ne accorgi per i peggiori accoppiamenti tra le parti e altre cose prodotte in oriente, la tua (come la mia anche se 125) dovrebbe essere ancora prodotta in Europa.

Per il prezzo se i Km sono quelli ed il mezzo è ok 1500 Euro è un prezzo congruo, se riesci a tirare ancora un pò meglio per te, ma considera che compri un mezzo Euro 1 che non ha problemi a girare anche con i blocchi, non ne trovi tanti a quel prezzo.

Cordialmente

Inviato
Le PX completamente prodotte in India partono dalla versione Millennium in poi

ti riferisci alla time?..ma non c'è un modo per capirlo dal libretto? io sapevo di quelle indiane ma adesso mò pure le koreane da dove vengono fuori?...se mi dicessero che sono problemi cmq in qualche modo risolvibili allora tirerei ancora di più sul prezzo...grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...