myemotion Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 ciao a tutti, volevo delle info su come aumentare i km/l. Ho una vespa px, il motore che avevo prima faceva 15 a litro quello attuale ne fa 20 circa. C'è un modo x aumentare i km a parità di litri di benzina?. Con la vespa ci faccio strada di tutti i tipi. Il motore attuale monta un DR ed ha l'accensione della candela elettronica. Alcuni parlano di 25/27 a litro anche in presenza di elaborazioni, come faccio ad abbassare i consumi?Mi sono accorto che devo cambiare le fasce in quanto usurate, x il resto mi trovo bene. che mi consigliate? Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 come aumentare i km/l C'è un modo x aumentare i km a parità di litri di benzina?. come faccio ad abbassare i consumi? devo cambiare le fasce in quanto usurate comincia col cambiare le fasce e se c'è bisogno fai una rettifica, e una bella messa a punto Cita
fabius666 Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 io coll'originale 150 con la Simonini cromata facevo 31 km con un litro a velocità di crociera sugli 80 costanti con il polini quando era scrburato facevo fuori mezzo pieno per 20 km ai 60 km/h poi con una messa a punto discreta sono riuscito ad avere molto di più.A gas costante coi rapporti da 23/64,il corsalunga e il 24/24PHBL dello special facevo più di 25 con un litroa circa 90 km/h.Un carburello PHBx credo che aiuti a mantenere bassi i consumi,sui motori elaborati,non so perchè,magari vaporizza meglio la benzina rispetto a quegli scabrosi SI,magari anche sull'originale mntando un 20-o mgari 21-22 PHBL e tutto ben raccordato ci gadagni qualcosa in consumi ed erogazione.il guaio è che è complicato da tarare e non è più originale... ora col Pinasco montato senza lavori con la Sito sono tornato a consumare un po' meno che col polini,ma soprattutto ho rimesso il miscelatore e risparmio una barca di soldi sull'olio che col polini era sintetico (8 euro/l) al 2% Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 ho rimesso il miscelatore e risparmio una barca di soldi sull'olio eheheheh, un altro che preferisce il miscelatore come il sottoscritto ... Cita
FurlanPx Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 si ma risparmi una barca di soldi perchè usi un olio semisintetico più economico perchè hai il pinasco... non perchè hai messo il miscelatore, giusto? Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 In media il miscelatore tra ridurre à 1,5% in basso e dare punte al 3% in basso tutto sommato da lo stesso risultato che col mix manuale...comodità a parte. Per il discorso dei km/l tutto dipende dalla guida che una ha, l'hanno scorso ho girato diversi mesi con un Gilera Nexus provvisto di computer di bordo che mi segnava 17km/l e quando l'ho restituito al suo proprietario lui gli segnava 23...strano no ? Cita
FurlanPx Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 scooter con computer di bordo? O_O Cita
fabius666 Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 >In media il miscelatore tra ridurre à 1,5% in basso e dare punte al 3% in basso tutto sommato da lo stesso risultato che col mix >manuale...comodità a parte. Non lo so,ma credo che il tuo discorso sia tutto da dimostrare... non ha senso fare miscela al 3% agli alti se i cilindri e tutto il resto è fatto per andare col 2%,la piaggio non è così stupida e ai suoi catalizzatori ci tiene...quindi credo che al massimo arrivi al 2% e non di più.Al minimo potrebbe essere anche inferiore all'1% dipoco,però...comunque con il fatto che sei quasi mai al massimo ci guadagni comunque. Uso sempre olio sintetico col pinasco,ma la vespa ne beve molto meno,oltre al fatto che beve anche meno benzina... Cita
Messaggi raccomandati
Immagini