Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

devo rimontare il pistone. Quello che mi preoccupa è far passare il cilindro all'interno del pistone con i segmenti (le due fasce) comprese.

Infatti ho paura di rompere i segmenti, già mi è successo una volta. Qual'è la tecnica migliore per non romperli?

Voi prima mettete dell'olio?

Inolre sulla testa del pistone oltre ad essere indicata la sua misura è presente anche una freccia, freccia che indica il lato che deve essere montato il pistone. Con che cosa deve coincidere questa freccia?

 
Inviato

L'olio non fa certo male, anzi, soprattutto sul mantello del pistone.

La freccia indica il lato del collettore di scarico.

Qualcuno usa una fascetta stringitubo di quelle che si stringono con un giravite: la infili sul pistone e stringi in corrispondenza dei segmenti. Poi spingi il pistone nel cilindro e allenti la fascetta fino a riaprirla del tutto.

Ma ci vuole tantissima attenzione a non graffiare il pistone!!!

Mi auguro che comunque qualcun altro ti dia suggerimenti più ortodossi... :mrgreen:

Inviato

ungi il cilindro con un velo d'olio ed infili il pistone sringendo i segmenti con le dita. In questo modo hai la miglior sensibilità.

Io l'ho fatto decine di volte e non ho mai graffiato niente e tantomeno rotto segmenti.

Inviato

Sì, basta posizionare le fasce e stringerle con le dita: mentre con la sinistra tieni il pistone con le fasce compresse, con la destra fai scendere piano piano il cilindro che avrai unto d'olio per bene. Una volta che le fasce sono entrate e il pistone comincia a "salire" nel cilindro il più è fatto. Non ci vuole nulla, basta che le fasce siano montate nel senso e nella posizione giusti, cosa che si verifica vedendo dove sono gli spinotti nelle sedi delle fasce stesse. La freccia sul cielo del pistone indica la posizione rispetto allo scarico.

Inviato

Grande Vesponauta! Anche tu avevi un Di Blasi R7? Io ne ho 2. Uno vorrei restaurarlo dato che è fermo da tanto. Ad essere precisi sono tutti e due di mio padre e vorrebbe venderli, ma sto cercando di convincerlo di non farlo...

mi piacciono un casino quei macinini...

Inviato

Eh sì, fanno parte di quel patrimonio di piccoli fabbricanti locali che è stato disperso dal mercato degli scooter e dalle leggi ecologiche: chi si ricorda Foroni, Motron, Ghiaroni, Testi, Bimotor, Colella, Peripoli, Sacom e tanti altri che ancora una quindicina di anni fa producevano motorini a basso costo ma di grande significato? E il Benelli TS125, l'unico caso di scooter italiano a marce dopo la morte della Lambretta?

Inviato
Grande Vesponauta! Anche tu avevi un Di Blasi R7? Io ne ho 2. Uno vorrei restaurarlo dato che è fermo da tanto. Ad essere precisi sono tutti e due di mio padre e vorrebbe venderli, ma sto cercando di convincerlo di non farlo...

mi piacciono un casino quei macinini...

Li chiami "macinini"? Ma lo sapete che il mio (che ho tuttora ripiegato in un angolo della mia camera) faceva i 60 all'ora di tachimetro (misurati con un'auto a fianco)? Si faceva fuori tutti i Piaggio originali (parlo della fine degli anni '80)!

Tuttora in produzione, il 90% va all'estero, anche negli USA!

Basta vedere il sito!

Ma non fatemi fare pubblicità. Però segnalarlo serve a far crescere l'orgoglio ingegneristico MADE IN ITALY! :D

Inviato

Grazie ragazzi per i consigli: lavoro eseguito con successo.

Cmq un'altro particolare che rende l'operazione più semplice è far si che il pistone sia fermo mettendo qualcosa come delle chiavi inglesi nel buco del carter lungo cui scorre il pistone in modo che questo non scenda giù e stia sempre fermo in una posizione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...