Sono1Signore Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 ragazzi come qlc di voi saprà sicuramente che è uscito questa nuova generazione di oli per 2 e 4 tempi, prodotta dalla elf in collaborazione con il team joe bar......... adesso, quest' olio è confezionato in una latta molto carina un pò stile retrò....... la cosa che mi fà pensare e che quest' olio (che io ho voluto comprare per curiosità ) è si al ricino(mi chiedo se la vespa abbia bisogno di andare di corpo) ma leggendo dietro le specifiche mi sono reso conto che esso è solo semi-sintetico..... io sonomalato di olio sinteticop voglio solo questo ma più di un rivenditore mi ha detto che questo è un ottimo olio e che grazie al ricino dura di più...... sempre che duri di più resta sempre un semisint..... nn credo che quest'olio a livello di libruficazione sia meglio del normale.. onestamente nn mi sono ancora azzardatpo a metterlo in vespa (anche se sò che nn è che succede nulla) perche vorrei saperne di più.. allora ? voi sapete qlc che io nn so!!!??????? P.s. vi prego di nn far diventare qst forum un forum sugli olii (tipo io uso... e meglio..... io faccio....... aggingo....... dico......)ma semplicemente di parlare di qst tipo di olio Cita
Malese Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Che bello hanno reinventato il vecchio castrol? e ci sono voluti 2 team? Se e` al ricino mi pare ovvio che non possa essere sintetico (l'olio di ricino e` vegetale), semi sintetico perche l'olio di ricino e` acido e va stabilizzato (non so come). Il rivenditore ti ha detto una palla: il ricino morchia di piu` (anche se credo che i due team abbiano fatto qualcosa in proposito). L'unica differenza da un sintetico credo stia solo nella puzza di ricino che esce dallo scappamento (pare che adesso faccia tendenza). Per curiosita` quanto costa un litro? P.s. vi prego di nn far diventare qst forum un forum sugli olii (tipo io uso... e meglio..... io faccio....... aggingo....... dico......)ma semplicemente di parlare di qst tipo di olio Non fare il dittatore.. Io uso il castrol scooting2t 5 euro al litro (pagato forse un po' troppo) di norma uso l'olio auchan (credo che sia fatto con morchia raffinata o qualcosa del genere) costa 3 euro al litro.. a meno non sono riuscito a trovare niente... Cita
Sono1Signore Inviato 5 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 caro malese questo olio ha un prezzo stratosferico 12euro a litro .............. ti indico ciò che è scritto sulla confezione --------- SUPERIOR FRICTION---- SYNTHETIC FORTIFIED---- ANTI CLUTCH SLIPPAGE--------- PER DUE TEMPI chiunque mi ha detto che è il migliore che ci sia........ però onestamente tornero al catrol (che pago sintetico al 100% 9e al litro) per qll che ho scritto era solo un indicazione per nn andare fuori tema dopo due post di replica Cita
Marben Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 L'olio di ricino, in forma di additivo, pulisce, ma comportando il distaccamento di residui in forma 'gommosa' che rischiano di dare problemi. Così sapevo, perdonate la spiegazione grossolana... magari qualcuno saprà essere più preciso. Cita
Malese Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Io sapevo che l'olio di ricino (castor oil da qui la marca castrol) trattato non so come, veniva usato perche` ad elevate temperature e ad alto numeri di giri (per motori da competizione) riusciva a lubrificare meglio degli altri oli, anche se come ho detto morchia di piu', quindi la filosofia era meglio pulire il motore che grippare, ma poco male perche i motori da competizione comunque si smontano dopo ogni corsa. Adesso credo che gli oli sintetici possano tranquillamente sostituirlo, e anche se non fosse cosi`, non conviene usarlo in una vespa dato che non ho mai visto un un motore di una vespa che fa 15000 giri, quindi hai solo l'effetto morchia. Dato che ad alcuni la puzza di ricino piace (puzza da moto da competizione stile retro`) credo che le case prodruttrici stiano cominciando a puntare su questo business. Cita
jostopx Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 anche io ho voluto provare un olio ricinato.da 15 eruro. sulla confezione dice base ricino-sintetica, costa un botto e pensavo che servisse a far andare meglio la vespa visto che lo usano sui kart dove i motori si puo' dire siano molto spinti: alla fine ho solo ricevuto i frastimi della donna che nn vuole piu' salire con me in gespa perche' st'olio puzza alquanto e poi costa un botto. per quanto riguarda i miglioramenti nn so che dire!!!lascio la parola a qualche esperto!! p.s. adesso alla auchan con 9 euri compri tre litri d'olio, qualche mio amico ci va a nozze m aio mi tengo sempre sul sintetico 100% ultimamente CASTROIL TS penso imitazione castrol tts da 7 euro!! Cita
GustaV Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Oggi ho visto in offerta in un centro commerciale a Cinisello B.mo (MI) l'olio TTS a 7 euro e qualcosa. Anche le batterie complete di acido da 4 Ah a 8,50 euro. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.