bocia76 Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 Ho letto da qualche parte che c'è la possibilità di fare (suppongo attraverso l'FMI) una tessera personale e non al mezzo. Desideravo approfondire questa cosa e capire la convenienza di questo documento. 1. Se esiste a cosa serve? 2. A chi richiederlo, all'FMI? 3. A titolo in fatto di sgravi fiscali (bollo) e per l'assicurazione? 4. Quanto costerà richiederlo? Grazie a tutti Bocia76 Cita
GiPiRat Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 In effetti, non puoi fare l'iscrizione del mezzo al registro storico FMI se prima tu stesso non sei socio di un club federato FMI. I club sono sparsi su tutto il territorio nazionale e possono essercene anche diversi per ogni località, l'elenco lo trovi nel sito dell'FMI: http://www.federmoto.it/ , così potrai scegliere quello a te più vicino, o quello che ti interessa di più (anche diversi Vespa Club sono, singolarmente, federati FMI). L'iscrizione all'FMI dà tutta una serie di vantaggi che troverai ben esposti sul loro sito, comunque tieni presente che le agenzie che fanno assicurazioni per veicoli d'epoca, generalmente, richiedono di visionare la tessera annuale di socio (di ASI o FMI) prima di rinnovare la polizza, anno per anno, e questo sia che il veicolo sia iscritto al registro storico, sia che non lo sia. Ciao, gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini