Marcy-Vespa Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao ragazzi! Date un'occhiata a questo sito: www.gemellivespa.com Sono i miei mitici "fratellini" ormai quasi trentenni! Stanno per iniziare un tour spettacolare (in Vespa naturalmente!) lungo le coste dell'Australia! Che ne dite! Un saluto a tutti! Marcy (Aosta) Cita
andreao Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao Marcy, complimentoni ai tuoi fratelli (beati loro) ! Comunque esiste già un thread http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22604 salutoni Cita
Marben Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Complimenti a loro, bell'impresa! Cita
ronco Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Uno di loro si e' gia' messo in contatto con me e lo incontrero' a Melbourne con un piatto di spaghetti pronto e l'officina a sua disposizione.. Ronco Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Sul sito non c'e' scritto nulla della logistica del viaggio...gli sponsor poi mi sembrano pochini per un'impresa del genere. Gli faccio i miei migliori auguri, ma vista l'organizzazione e la Land usata per il Raid Argentino, qui ci vuole davvero del fegato, a farla cosi' (apparentemente forse) semplice Uno di loro usa una ETS! E'curioso, credo che sia la prima volta che vedo questa Vespa usata per fare un raid come questo...spero per loro che abbiano una marmitta siluro di scorta....o che attrezzino questa con un classico e piu' reperibile padellino. Ciao FC Cita
Marcy-Vespa Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ciao! e grazie per il mex! Ho guardato il link che mi hai mandato ma parla di un coast to coast negli States mentre i miei brothers percorreranno le due Coasts australiane! Jack verso West e Cespu verso East, per poi incontrarsi a Darwin il prox 3 aprile, festeggiare il loro trentesimo compleanno e tagliare insieme il deserto australiano per ritornare alla città (Adelaide) che li vede in partenza proprio in questi giorni! Sosteniamoli! Bye! Marcy : ))) Ciao Marcy,complimentoni ai tuoi fratelli (beati loro) ! Comunque esiste già un thread http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22604 salutoni Cita
Marcy-Vespa Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Thanks Marben! Sosteniamoli! : ) Bye Marcy Complimenti a loro, bell'impresa! Cita
Marcy-Vespa Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Thanks Ronco! Il mio fratellino Andrea (cespu) mi ha detto del tuo contatto! Grazie mille per il supporto della tua officina e il non meno importante supporto con gli... spaghetti!!! Facciamo tutti il tifo per loro! Take care! Marcy )) Uno di loro si e' gia' messo in contatto con me e lo incontrero' a Melbourne con un piatto di spaghetti pronto e l'officina a sua disposizione..Ronco Cita
Marcy-Vespa Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Thanks per la mail! E' una bella impresa e ne usciranno vittoriosi! Sosteniamoli! Bye Marcy )) Sul sito non c'e' scritto nulla della logistica del viaggio...gli sponsor poi mi sembrano pochini per un'impresa del genere. Gli faccio i miei migliori auguri, ma vista l'organizzazione e la Land usata per il Raid Argentino, qui ci vuole davvero del fegato, a farla cosi' (apparentemente forse) semplice Uno di loro usa una ETS! E'curioso, credo che sia la prima volta che vedo questa Vespa usata per fare un raid come questo...spero per loro che abbiano una marmitta siluro di scorta....o che attrezzino questa con un classico e piu' reperibile padellino. Ciao FC Cita
ronco Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Avra' tutto il supporto possibile quando viene Melbourne ma dovo chiedere delle cose che mi preoccupano un po' Quello che va a Ovest deve subito popparsi un deserto di 1500Km dove i distributori non sono a meno di 500 (e piu') Km fra di loro. L'autonomia di una vespa non raggiunge tale distanza il che voul dire che dovranno portarsi, oltre che ai bagagli, almeno 15 litri di benzina. Non mi sembra che abbiano veicoli di appoggio e qui sta cominciando l'estate.... si parla di strade percorse da autotreni con 4 rimorchi che fanno 120 Km/h (e che non rallentano per nessuno) sotto un sole di 50 e piu' gradi. Questo vuol dire che hanno bisogno di acqua potabile.. diciamo almeno altri 10 litri. Poi attrezzi, camere d'aria, pompa ecc. Questo solo per il piccolo viaggetto iniziale. Io sono stato nell'Ovest dell'Australia....bellissima ma non un anima. Le strade non sono sempre percorribili anche da fuoristrada e, dopo Exmouth da Broome a Darwin sono mulattiere sabbiose. Sono invidioso di vedere qualcuno che ha piu' coraggio di me e lo ammiro, ma sono anche preoccupato perche' da come mi sembra, non credo che si siano preparati abbastanza. Spero di cuore di sbagliarmi Vi mando delle foto di alcuni "roadtrain" cosi' vi fate un'idea Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Un "in bocca al lupo" grosso come una casa...!!! Auguri. Novellino. Cita
zioSergio Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Deserti di 1500 km... mulattiere sabbiose... che scenari terrificanti. Mi sa che i nostri raiders ci hanno già fatto un pensierino per il 2006... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini