cielo Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 l'ho trovata ad un mercatino, era buttata insieme ad un po' di rottami, nel dubbio l'ho presa...non si sa mai! è una sella posteriore, mancano le molle coniche, non mi quadra il fatto che abbia la maniglia per tenersi davanti, non ne ho mai viste così, di solito c'è solo la maniglia sul retro della sella del conducente... imgp5861 imgp5860 imgp5860 imgp5861 imgp5860 imgp5861 imgp5860 imgp5861 imgp5860 imgp5861 imgp5860 imgp5861 Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 è una sella posteriore fatta simile a quella anteriore dei modelli 53 ma attendi altre risposte + sicure Saluti , Luca . Cita
collet Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 confermo, ne ho un paio. non tutte hanno la maniglia. ciaoo Cita
cielo Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 grazie delle risposte. ma non si toccano la maniglia posteriore della sella guidatore con l'anteriore di questa sella passeggero? Cita
senatore Inviato 4 Dicembre 2005 Segnala Inviato 4 Dicembre 2005 grazie delle risposte. ma non si toccanola maniglia posteriore della sella guidatore con l'anteriore di questa sella passeggero? Quella sella è stata ideata per vespe che non avevano la maniglia nella sella anteriore. Per esempio, la sella del mod. 51 non ha il maniglione, quindi............ Cita
collet Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 ebbravo senatore. infatti il telaietto, è diverso nella part anteriore. Cita
senatore Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 ebbravo senatore. infatti il telaietto, è diverso nella part anteriore. Grazie. Faccio quello che posso. Cita
senatore Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 6 una enciclopedia... Troppo buono. Così, mi fai gongolare ed arrossire. Cita
eleboronero Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 6 una enciclopedia... mi associo con piacere!!!! è raro trovare persone cos'ì disponibili e che dispensano aiuto a tutti disinteressatamente! grazie senatore anche da parte mia. Cita
collet Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 ha parlato l volume secondo dell'enciclopedia! Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 a questo punto mi aggiungo anche io all'associazione di chi ringrazia tutte le persone che per passione dispensano consigli mettendo a disposizione di tutti le proprie esperienze personali permettendo di accrescere la conoscenza altrui importantissima per poter costruire le proprie di esperienze . Saluti , Luca . Cita
cielo Inviato 6 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 mi associo a luca per ringraziare tutti coloro che condividono la loro passione e la loro competenza con gli altri vespisti. grazie fabrizio Cita
areoib Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 un GRAZIE a TUTTI anche da parte mia! ciao Cita
eleboronero Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 un GRAZIE a TUTTI anche da parte mia!ciao guarda che TU sei il grand visir di tutti i visir!!!!!!!! grazie a te grande sfizzero!!!!! ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini