Ospite Inviato 19 Febbraio 2006 Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 Lo so che la domanda è assillante...ma la primavera (non et3..) come colori originali ha solo il bianco e il marrone metallizzato? qualcuno parla di un celeste carta zucchero ma io non l'ho trovato ne su vespa tecnica ne su altri libri attendibili.. la mia è del '78 e per ora ha solo il fondo...ayutatela a non diventare la solita vespa bianca!!!!!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 20 Febbraio 2006 Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 Esisteva anche chiaro di luna metallizzato che e' un bellissimo colore. Cita
branzi Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 Ciao anche io ho un problema simile. Mi hanno appena regalato un 125 primavera (VMA2T) mal riverniciato di bianco parecchi anni fa e con la vernice ormai cotta che viene via a scaglie. Ebbene grattando un pochino sotto al bianco ho scoperto che la vernice sotto era di colore blu. Ora non si capisce bene di che blu si tratti ma sono praticamente sicuro che originalmente la vespa fosse proprio blu!! Qualcuno sul forum sa dirmi di che blu si tratti?? Grazie a tutti Cita
nessuno00 Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 questo è quello che è emerso su parecchie discussioni su questo sito: Per il primavera è sempre esistito il Biancospino (1.298.1715), fino a fine produzione, come optional veniva fatta anche grigio metallizzato. Dal 74 al 76 c'era il marrone Metallizzato (1.268.5130 con sella beige) secondo Vespa tecnica (in realtà 72-76 perchè esisteva anche con scritte corsive) Nel 76 il blu marine sostituisce il marone. Negli anni 80 viene prodotta anche Verde foresta, azzurro metallizzato. Saluti Daniele Cita
branzi Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 Grande nessuno00 allora la mia è blu marine visto che è del 76! Grazie mille!! Un'altra cosa.........la mia vespa ha il faro posteriore in tinta carrozzeria tipo quello della 125nuova (per intenderci) è il suo originale? Lo so che la domanda è assillante...ma la primavera (non et3..) come colori originali ha solo il bianco e il marrone metallizzato? qualcuno parla di un celeste carta zucchero ma io non l'ho trovato ne su Vespa tecnica ne su altri libri attendibili.. la mia è del '78 e per ora ha solo il fondo...ayutatela a non diventare la solita Vespa bianca!!!!!!!!!!! Sei sicuro che sia un primavera e non un et3? Il primavera (sempre in teoria) è stato prodotto solo fino al 1976. Prova a controllare la sigla del telaio. Cita
boncy Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 Il primavera è stato prodotto fino al 81 Per il resto quoto nessunoOO In teoria nel 76 non aveva piu il fanale carenato, la mia non lo aveva. Ma ho dei dubbi perche l'Ex proprietario mi disse che forse gli avevano rubato il fanale (ma cosa strana sopra ce nera uno tipo ET3 originale Siem che non ho mai visto su altre vespe) Cita
branzi Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 VespaTecnica fa proprio pena.....ci sono scritte un mare di cagate!!! Cita
Uno Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 hai decviso il colore allora? cmq per la 50 ecco lo schema elettrico.. http://www.vespaclubfirenze.net/50spec.jpg Cita
Ospite Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 sul fatto che vespa tecnica faccia schifo credo che non ci siano dubbi, e che ci troviamo tutti d'accordo... la mia è una primavera ultima serie, con le scritte non in corsivo (quindi come l'et3) e il fanale posteriore tutto di plastica del 78 quindi un'ultima serie. quello che chiedevo io è dove è possibile documentarsi sui colori apparte vespatecnica. Uno sostiene che esistva anche azzurro metellizzato, Horusbird chiaro di luna...solo che vorrei avere la certezza, nell'eventualità di iscrizioni,omologazioni a.s.i. o f.m.i. SALVATE UNA PRIMAVERA DAL DIVENTARE UN'ALTRA VESPA BIANCAAAAAAAAAAAAAAAAAA Cita
branzi Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 Caro elphavi non so proprio come aiutarti.........ho cercato un po' sulla rete, nei vari siti in cui ci sono le tabelle colori di tutte le vespe, ma la primavera risulta solo bianca o marrone metallizzato!! Io dopo la conferma datami da nessuno00 ti posso assicurare che la mia del 76 era originalmente blu marine e quindi potresti farla così se bianco o marrone non ti piacciono!! Se qualcuno avesse delle foto di 125primavera blu potrebbe postarle please???? Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 Uno sostiene che esistva anche azzurro metellizzato, Horusbird chiaro di luna...solo che vorrei avere la certezza, Guarda, per il chiaro di luna metallizzato la certezza assoluta te la do io in quanto nel giugno del 1973 ne acquistai personalmente una nuova alla Piaggio di Perugia, e la scelta era tra biancospino e chiaro di luna metallizzato. Nel 1980 mi risulta siano stati utilizzati anche l'azzurro PIA5/2 e l'azzurro PIA5/5 come sulle 50 Special si era parlato di questi colori anche se relativamente alle special http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22361 Cita
branzi Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 E perchè mai questi colori non sono menzionati su Vespa Tecnica o nelle varie tabelle consultabili online?? Alla fine stiamo parlando di una vespa comune e recente non di una 98!!!!!! Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 grazie ragazzi!!! comunque avete trovato anche voi strano il fatto che sia menzionato solo il bianco e il marrone??!! avevo guardato i forum che dite sulla special e comunque via via ci sono delle eccezzioni sui colori,come per esempio testimonia chi come Horusbird l'ha comaprata nuova!!! Il mio dubbio nasce dal fatto che un domani dovessi per poter circolare omologarla come veicolo storico ci poterbbero essere dei problemi, o sbaglio? Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Non credo che ci potrebbero essere problemi, ho visto mezzi certificati storici che avevano dei colori decisamente non originali (almeno per quei modelli). Considera che i dati disponibili sono uguali per tutti e anzi forse su un forum come il nostro trovi maggiori competenze che in alcuni "istituti ufficiali". Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 sul fatto che su forum dedicati si trovino spesso dati meglio che sui libri tecnici (vedi vespa tecnica) è poco ma sicuro!! comunque non ho molta fretta di restaurarla,e quindi vorrei ancora approfondire le ricerche.. sul fatto del colore originale e delle omologazioni storiche invece non sempre va come dice te,anzi spesso fanno girare le palle!! io comuque sono in procinto di ISCRIVERE asi i miei scooter, e per le iscrizioni il colore non importa,l'unico appunto è che dal 2007 dovrebbere togliere le iscrizioni e treasformare necessariamente in omologazioni. e qui ci potrebbero essere dei problemi! p.s. ho già fatto una vespa di un colore strano (rosa shock) che è menzionato solo su pochi libri e forum, ed è una soddisfazione,quindi voglio risolvere il dilemma della primavera!!!! Cita
SpallaCotta Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 il rosa shoking non è un colore così strano per una L... Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 lo so visto che è uno dei suoi colori originali, come ho detto.solo che non se ne vedono molte in giro... Cita
boncy Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Purtroppo in molti casi ci si può solo basare sulle esperienze personali per questo motivo discuterne è molto importante, Per quanto riguarda V.T. i dati che vi sono all'interno arrivano solo al 76, e penso che sia anche specificato da qualche parte, quasto è il motivo per cui mancano tutti i colori del primavera che sono venuti dopo e per l'ET3 figurano solo il blu Jeans e il blu Marine. Qualcuno ha chiesto le foto di un primavera Blu. è identico al blu dell'ET3 prima serie, che differisce dai sucessivi per una punta di bianco. Il mio è del 76 ed è conservato, (notate la sella bianca) questo colorazione ha preso il posto di qulla marrone. negli anni 80 sono usciti invece il Verde foresta e i due azzurri met. tanto discussi (dati di esperienza) non ho mai visto invece un primavera rosso. Per l'ET3 stessa cosa + rosso e aggiungo che non so da che anno c'era anche quella bianca (vista 2 gg fa conservata) per non parlare poi del verde metallizzato, esposto anche al museo piaggio, ma di cui non se ne trovano molte in circolazione Cita
branzi Inviato 26 Febbraio 2006 Segnala Inviato 26 Febbraio 2006 Grazie boncy per aver postato la foto del tuo primavera blu! Anche il mio è del 76 ed era blu così una volta, ha poerò il fanale tipo 125nuova in tinta con la carrozzeria, dite che è stato sostituito?? Cita
boncy Inviato 26 Febbraio 2006 Segnala Inviato 26 Febbraio 2006 Sono i soliti dilemmi ma in teoria non dovrebbe averlo. perchè gia le ultime marroni montavano quello tipo ET3, ma non c'è mai niente di sicuro. Branzi, non è che sei di Bologna?? perchè qui a bologna ne girava uno blu con fanalino carenato, ma sono sicuro al 100% che in origine era bianco. Comunque come ho già detto non so dove l'ex proprietario quando comprai la mia mi disse che (Forse, non si ricordava) gli rubarono il fanale. Ma cosa altrettanto strana la mia monta un fanale SIEM che non si trova come ricambio perchè successivamente la Piaggio adottò la TRIOM Vorrei segnalare invece che è stao ritrovato a Novegro un primavera primissima serie '68 Giallo Positano apparentemente conservato (serie Sperimentale??? pre lancio) Cita
branzi Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 Branzi, non è che sei di Bologna?? No, sono di Novara. L'amico che mi regalò il primavera mi disse di averlo riverniciato ma che per il resto non aveva mai cambiato nulla. Quindi in teoria il fanale dovrebbe essere l'originale.......ma non ci scommetterei!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini